INGREDIENTI per 3-4 persone Per la vellutata di patate dolci: 1 cucchiaino di semi di cumino 1 cucchiaino di semi di senape nera Melandri Gaudenzio BIO 1 cucchiaino di semi di nigella 1 [...]
L’edizione 2020 della guida delle guide di Slow Food, Osterie d’Italia, sarà in libreria dal 17 settembre, ma la lista dei ristoranti con la Chiocciola è già di pubblico dominio. [...]
Sono quattro i ristoranti stellati di Bologna e provincia: la Guida Michelin nel 2019 conferma le due stelle del San Domenico di Imola e tre mono-stellati, uno solo nel Capoluogo. Ecco [...]
La ricetta del pollo con peperoni e lime è un piatto che si ispira, come è ovvio, alla tradizione culinaria messicana. In questo piatto è il lime che, con i peperoni, il pollo e il cumino [...]
Frittata con melanzane e pomodori, un delizioso piatto ricco di verdureUn'intera giornata trascorsa fuori casa. In giro senza una meta, o come scrivo sempre, la meta è proprio la passeggiata. [...]
Per dimagrire raccomandano tutti una “dieta sana”, ma cosa significa “sana” esattamente? Una dieta sana per perdere peso è un concetto molto relativo, infatti mi [...]
Appena tornata dalla Sardegna, ho ancora nelle narici i profumi della macchia mediterranea. E allora perché riprendere a scrivere ricette con spunti nipponici invece che sardi? Perché ho [...]
Protagonista della seconda serata di Gusto Italiano, evento in corso fino a stasera a Salerno in Piazza della Concordia, è stata la melanzana rossa di Rotonda. Un prodotto DOP ancora poco [...]
Siamo al bar Trattoria Da Silvan, a Roma, insospettabile punto di rifermento per la cucina romana, condotta da Silvano Giaccari. La nostra recensione. C’è un amico mio che si chiama [...]
Al rientro dalle nostre vacanze in Sud Tirolo, di cui vi ho parlato qui, ho deciso che era arrivato il momento di rimettersi a lavoro, non parlo di quello d’ufficio ma di quello su questo [...]
Ciambellone all'acqua con zenzero e uva un impasto con fecola di patate molto soffice e un aroma leggermente speziato e davvero tanto piacevole! Come uva ho usato dell'uva rossa senza semi che [...]
Scegliere un’alimentazione vegetariana significa prendere decisioni nette: niente carne né pesce, perché comportano l’uccisione dell’animale. Quindi se si evita il pollo ma [...]
Questo piatto dello chef Tino Vettorello, sponsorizzato da Granripieni Fini, sarà servito dal ristorante della Terrazza della Biennale di Venezia ancora fino al 7 settembre 2019. Ecco per voi [...]
L'amore per la buona cucina e per il design, il fascino dell’alta ristorazione legata al mondo dell’eccellenza del vino, l’incontro con numerosi “celebrity chef ” spesso ospiti [...]
L’Insalata Nizzarda, detta anche insalata niçoise, è un piatto originario della Costa Azzurra ed è una preparazione molto ricca, più robusta di una semplice insalata, che può essere [...]
L’illusione che i bagordi di un’estate intera si possano togliere dalle scatole (e da pancia, e da cosce, e da glutei) in un paio di giorni detox capeggia nei pensieri delle persone [...]
L'articolo Il “Minaia” di Nicola Bergaglio e l’evoluzione del cortese proviene da Lavinium. Fotografie di Danila Atzeni Partire dal solo aggettivo per descrivere un vino [...]
Sulle origini, la storia e la diffusione del bagel, cibo da strada che prendiamo molto sul serio, tanto che siamo andati da Russ & Daughters, a New York, per raccondarvi l’effetto che [...]
Non solo gelato, la zuppa inglese è anche un dolce adatto al periodo estivo. Per prepararla basta poco. Per renderla unica si possono aggiungere alcuni ingredienti. Ecco come fare: Ricetta [...]
Il prossimo 6 settembre, nell’ambito del Grand Tour delle Marche, a Porto San Giorgio uno speciale cocktail-aperitivo celebrerà la storia, gli aneddoti e la salubrità del [...]
La Tenuta Casa Virginia ha ospitato una degustazione en primeur dei vini rossi prodotti dalle 11 case vinicole di Valcalepio Rosso DOC e della denominazione Bergamasca Rosso DOC, [...]
Eccomi tornata dalle lunghe vacanze di agosto, in parte passate a casa a Roma con un piccolo intervallo toscano. Voi siete stati bene e ora siete riposati e pronti a cucinare? [...]
Parliamo di una dieta molto diffusa, nata nel 1931 ma che ha dato il via a molte varianti durante gli anni a seguire: la dieta dissociata si basa sul principio da cui prende il nome, ovvero non [...]
L’estate finisce ufficialmente il 21 settembre, eppure, forse complice il ritorno per molti dalle ferie, proprio settembre è spesso considerato un mese già autunnale. In realtà, [...]