Proloco Trastevere a Roma cambia assetto. Per far fronte alla crisi pandemica, lancia la nuova Bottega con spazi ampliati destinati alla vendita dei prodotti laziali. Protagonista del cambio [...]
Una Macàra ai fornelli – Magie dalla Puglia è un nuovo programma televisivo. A fare magie e “pozioni” da servire a tavola sarà una “macàra”, cioè la strega nel dialetto [...]
Come ogni anno, anche questa Pasqua abbiamo cucinato e mangiato agnello. La domanda è: ci è davvero piaciuto? Quanti tra coloro che, con la festa comandata, mettono in tavola carne ovina alla [...]
La Tenuta Sanoner si affaccia sulle colline della Val D’Orcia, in Toscana, dove il vento regala una dolce brezza che accarezza i vigneti coltivati ad uve Sangiovese. Un luogo, [...]
Tagliatelle di farro saporite con ragù di culatello, scalogno e limone: un piatto di festa dalle note rustichee dal sapore delicato. Protagonista del piatto è il culatello della [...]
Quasi un miliardo di euro: è quanto hanno speso le famiglie italiane per il tradizionale pranzo di Pasqua 2021. Il dato emerge da una indagine del Centro studi di Confcooperative che ha fatto i [...]
È primavera, e se qualche scettico se ne uscisse fuori con il solito refrain “non ci sono più le mezze stagioni” beh, si sbaglia di grosso e prova ne è la gustosissima vignarola alla [...]
I fiadoni sono tra i protagonisti dell’esaustivo elenco dei 35 dolci pasquali da nord a sud dello stivale. Ricetta tipica abruzzese e molisana. Nella versione dolce è la ricotta a farla [...]
Come vuole la tradizione, la colazione di Pasqua è uno dei pasti più carichi di significato in cui si celebra un momento molto importante per i credenti, la resurrezione del [...]
Quella che ci tocca trascorrere è una Pasqua diversa e particolare! Distanti ma uniti! Ognuno festeggerà nelle proprie case con le proprie tradizioni ma grazie alla tecnologia possiamo [...]
Monoporzione e semplice da fare a casa, il casatiello Gino Sorbillo è una variazione del classico casatiello napoletano. La differenza che balsa subito all’occhio è l’assenza [...]
Una torta di patate può essere mille soluzioni in una: è umile di base – data l’economia delle patate – può essere aperitivo, pranzo, cena, può essere rustica, elegante, [...]
Il menu di Pasqua per un pranzo in cerca di idee che possano sorprendere i nostri cari in queste feste nuovamente in zona rossa. Vi propongo un insolito abbinamento dei tradizionali piatti [...]
Per l’amante della buona cucina, ogni giorno può essere il Carbonara Day. Uova, guanciale, pecorino e pepe: pochi semplici ingredienti, una bomba di gusto. Per il purista della carbonara, [...]
Sapete cos’è la “Pizza Chiena” Cilentana? È una specie di torta rustica, “ripiena” (chiena in dialetto) di pasta, salumi e formaggi, e viene preparata tradizionalmente per [...]
Il Tortano Napoletano è una ciambella rustica che, assieme al Casatiello, è una delle ricette Pasquali più preparate e conosciute della cucina partenopea. Nasce nella tradizione più [...]
“Monica, ma tu fai il tortano o il casatiello?”: è la domanda che mi sento fare spesso quando la Pasqua si avvicina. Si tratta di due specialità napoletane, simili e per questo [...]
La ricetta del casatiello napoletano è un grande classico della cucina partenopea. In ogni caso, è un pane ricco, il rustico più famoso del periodo di Pasqua. Secondo la tradizione [...]
Veroni Salumi per il menu di Pasqua suggerisce un primo con pasta di farro e culatello: è un piatto dalle note rustiche e dal sapore delicato che ben si accompagna alle altre portate a base di [...]
Menu di Pasqua 2021 dal ristorante. Queste feste in zona rossa e lockdown dal sabato alla Pasquetta non permettono di andare al ristorante. Nemmeno a pranzo che sarebbe consentito in zona [...]
Che sia alta o che sia bassa, quando arriva la Pasqua solitamente si prova a stare all’aria aperta, organizzando un bel picnic o una scampagnata con gli amici. Ma uno dei crucci di [...]
Il casatiello napoletano è la pietra miliare della Pasqua. Senza di lui non esisterebbero le mattine indolenti delle feste con la voglia di salato a colazione. Non avremmo il picnic di [...]
La pizza al formaggio, detta anche “crescia”, è un must delle tavole imbandite per la Pasqua o degli appetitosi cestini da picnic di Pasquetta. Cancellata anche quest’anno per note [...]
Panino al carbone vegetaleOggi è il compleanno del mio blog. Sono ben 10 anni che raccolgo prima di tutto per me stessa le ricette che provo e preparo nella mia cucina.È un bel traguardo, [...]
Colomba di Pasqua a Roma. La sezione shopping di Scatti di Gusto vi offre una lista specifica di 25 indirizzi per rifornirvi del lievitato delle feste. In questo secondo anno di pandemia e di [...]