“Ma insomma, io e le mie corna andiamo al nuovo Sweet Tooth Tour”, ebbe a dire la mia amica expat, italiana tasferita a Londra in cerca di lavoro e diversivi, riferendosi ai giri per [...]
Se mi seguite su instagram avrete visto che ho passato un intera mattina a pulire pesce: Alici e Sarde. Si lo so li potrei comprare già eviscerati e aperti a libro ma per me non è la stessa [...]
Non c’è solo l’impegno a proporre una cucina moderna e leggera ma anche l’idea che la ristorazione abbia il dovere di contribuire a dare una mano concreta alle piccole e [...]
PALAMITA ALLA GRIGLIA FraGolosi. La Palamita alla Griglia è un secondo piatto delizioso. I filetti di palamita vengono prima cotti alla griglia e, poi, insaporiti con un salmoriglio a [...]
(Scroll for the recipe in English)La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana del quale esistono diverse versioni, tra cui "con le sarde a mare" ovvero senza le sarde che [...]
Natale alle porte. Con tutte le cose a cui dobbiamo pensare il panettone sembra un gioco da ragazzi. Da anni ben serviti dal nostro pasticcere di fiducia ci rivolgiamo sempre a lui. Non è una [...]
Ci sono tante ragioni per fare un salto al 28 Posti: i locali di questo ristorantino milanese sono stati ristrutturati da un gruppo di detenuti, coinvolti in un progetto rieducativo che li ha [...]
Di solito la si trova fresca, in una confezione di plastica, ma esiste anche affumicata, salata, forte o stagionata : si parla della ricotta. Se la versione più nota è quella vaccina, non si [...]
Giovedì 7 dicembre 2017 il Consorzio Colli del Trasimeno presenta alla conoscenza degli appassionati il vitigno autoctono Gamay Trasimeno insieme a Tai Rosso, Cannonau e Granaccia, tutti [...]
Certo – ci sono appena stato, e ne ho già scritto: la nuova pizzeria di Gino Sorbillo è aperta solo da un paio di settimane. Eppure la pizza migliore che >> The post Milano. [...]
Quando vivevo in Sicilia non avrei mai pensato di cimentarmi in una preparazione del genere, lo confesso io non ho mai mangiato la trippa e non l’ho neanche mai cucinata, ma a tutto [...]
Giovedì 7 dicembre 2017 l’evento del Consorzio Colli del Trasimeno. Protagonista il vitigno Gamay Trasimeno e i Grenache italiani e francesi Il Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno si [...]
Pasta con le sarde e finocchietto di Laura Scollo ‘A pasta che sardi e ‘u finuccieddo” secondo la tradizione fu inventata da un cuoco arabo del generale Eufemio da Messina [...]
Bisogna che mi dia un po' un freno con i dolci, anche se è un periodo che li farei a tutto spiano. Non perché abbia voglia di mangiarli, ma proprio per il gusto di farli. Ho ancora un cupcake [...]
Questo mese siamo nella bellissima Sardegna, ospitati nella cucina della Cuochina a cucinare i Culingionis de Patata, una pasta tipica ripiena di patate menta e formaggio, una vera [...]
Quante volte al ristorante avete chiesto al cameriere un piatto vuoto in più, per dividere la vostra pietanza offrendo un assaggio al partner di turno? Bene, questo vezzo innocuo, se siete al [...]
Se vi chiedessimo cosa differenzia astice e aragosta sapreste risponderci? Sono in molti ad essere convinti di saper individuare correttamente l’una e l’altra, basandosi sull’idea che [...]
Che portento i Camanini! Il ristorante di Gardone Riviera, “nascosto” tra i tornanti della statale che costeggia la sponda bresciana del Lago di Garda, in questi ultimi anni ha fatto parlare [...]
Per preparare il pesce c’è una tecnica di cottura ditetica e delicata che uso spesso: la cottura sotto sale. Mantiene la carne morbida e gustosa, è semplice e non c’è bisogno di [...]
“Essenza del Gusto”: già il nome racchiude la sintesi della cucina dello chef Nanni Solinas, patron di questo incantevole ristorante presso il Lido Chelo, sulla bella spiaggia di sabbia [...]
Se il numero dei birrifici è in continua crescita grazie a produttori che decidono di mettere in forma liquida la loro passione e creatività, di pari passo i locali in cui vendere le birre [...]
La cantina Collavini, sinonimo di eccellenza nel mondo vinicolo, produce vini fra i più rinomati considerando quelli coltivati nel contesto della regione Friuli Venezia Giulia, un territorio [...]
Gnocchetti sardi con broccoli e pancetta affumicata Gli gnocchetti sardi con broccoli e pancetta affumicata sono un primo piatto ideale nella cucina di tutti i giorni : saporito, [...]
Da dove arriva il nome malloreddus? Secondo la versione più accreditata, dalla parola latina mallolus, che significa “morso, boccone”, ma con le pietanze delle regioni italiane [...]
Ve li ricordate i brutti tempi quando di fiere del vino ce n’era una sola e dovevi aspettare un anno per conoscere un po’ di produttori e assaggiare vini a ripetizione? Beh, se Dio [...]