Ecco uno dei più classici e buoni dolci proveniente dalla soleggiata Sicilia! Cassata siciliana Per il Pan di Spagna: 2 uova 85 gr di burro 85 gr di zucchero 50 gr di farina di mandorle (o di [...]
Non potevo non preparare un dolce come seconda ricetta per il contest Le strade della mozzarella. Lo scorso anno vinsi con un semifreddo di mozzarella di bufala, e quindi il dolce mi [...]
Nuovo capolavoro della nostra cara amica Vanessa. Per festeggiare la Cresima di Luigi, ha realizzato pan di Spagna e pasta sfoglia farciti con crema pasticciera decorato poi con i simboli della [...]
KODRIT KADIR MIGNONΠρίν λίγο καιρό έλαβα απο την ιταλική Silikomart, ένα πακετάκι με φόρμες σιλικόνης, για να τις [...]
Domani sera inaugura il nuovo Convivium, la gastronomia con cucina di Viale Europa a Firenze, non senza importanti novità. Niente più piatti pronti, da venerdì si acquisteranno ad esempio [...]
Parli di San Miniato, in provincia di Pisa, e ti viene in mente il tartufo bianco, non certo il netare di Bacco: eppure qui Leonardo Beconcini con Eva Bellagamba hanno deciso di proseguire [...]
Insalata di moscardini, fagioli bianchi di Spagna e pomodoriniInsalata con moscardini e fagioli è un piatto che può andare mangiato sia come antipasto che come secondo, variando la quantità [...]
Natale con i tuoi, sottinteso ristoranti preferiti. Il clima è di festa e tra Natale e Capodanno regalarsi (e regalare) un’ottima tavola è un’idea appagante. Ovviamente bisogna [...]
A Metà tra un Pan di Spagna ed una torta Margherita , La Torta Della Nonna Senza Glutine è probabilmente il dolce più classico che esista , riproposta in questo caso con farina di riso per [...]
Ingredienti per 12 persone Per il caramello: 200 g di zucchero semolato, 60 ml di acqua. Per la crema (Custard): 1 barattolo di Latte condensato zuccherato (circa 400 g), 1 bicchiere di latte [...]
Breve ma intensa trasferta catalana. Al ritorno, seduto in stato stuporoso su un sedile inaspettatamente comodo per una compagnia cosiddetta low-cost, ripercorro in uno sciabordìo mentale [...]
Quando Hollywood omaggia il Bel Paese non trascura mai la sua cucina Gli americani, si sa, sono maestri in tante cose e certamente ci hanno superato anche nel cinema, ma hanno ancora [...]
Redazione di TigullioVino.it I Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani, guidati da Carlotta Pasqua, si sono riuniti a Torgiano (PG) per delineare il programma del 2015 e interrogarsi sul futuro [...]
Diagonal Can Soteras Restaurant, Paseo de San Juan, 97-99, Barcelona E . Quest’anno rimarremo a casa per fine d’anno, ma questo non vuol dire che sarà una nottata noiosa. Ho [...]
I cannelloni rappresentano, insieme alle lasagne ed alla pasta al forno, uno dei primi piatti ricchi della nostra tradizione, quelli che di consuetudine vanno portati in tavola in occasione del [...]
Ci vuole qualcuno che trovi il coraggio di dirlo: panettone e pandoro sono dolci un po’ sopravvalutati ma non riusciamo a farne a meno. Perché alla fine quello che fa la magia del Natale [...]
Direttamente dalla nostra app VIDEO RICETTE DOLCI una golosissima torta ricoperta di panna. Per festeggiare DANA è stata creata una base in pan di Spagna decorata con tanti bei ciuffetti di [...]
di Maurizio Valeriani Si avete capito bene siamo in Toscana, e non in Spagna, e siamo a San Miniato, non nella Rioja e nemmeno nella Ribera del Duero. Eppure parliamo di tempranillo, vitigno [...]
Qualche giorno fa chiacchierando con un amico è venuto fuori il desiderio di mangiare etnico in special modo una buona paella … pesce o carne che essa fosse stata non avrebbe fatto molta [...]
Salpicão Questa è la mia seconda ricetta per il progetto “50 sfumature di…mela”, che ha coinvolto 12 blogger. Non vi lasciate ingannare dal nome di questo piatto – la mela è [...]
Si chiama Vigna Alle Nicchie, è il vino di un colto vignaiolo. Un vino intelligente e buonissimo da bere. Appassire il Tempranillo in Toscana, nel Pliocenico di San Miniato, significa aver [...]
Precoce, tardivo, verde, variegato sono davvero tante le varietà di radicchio che incontriamo sui banchi del mercato nei mesi invernali.Ben allineato nelle cassette con il suo colore intenso e [...]
Uno dei dolci classici del Natale è il tronchetto. Non passa anno in cui non me lo ritrovi in tavola. Poco male perchè lo adoro: così maestoso nell’aspetto e goloso al palato da non [...]
Chi cucina molto è stato accontentato. Anche gli irriducibili del cookbook. Ma voi cercate regali di Natale più originali (forse siete hipster). Bene. Nel panorama editoriale di oggi, il [...]
Latte, panna, uova e zucchero.Possiamo chiamarla in tanti modi ma altro non e' che la crema catalana. Spagnola di orgine e' tipica della tradizione della Catalogna, regione della Spagna [...]