Ci siamo. Mancano meno di due giorni all’apertura di Expo 2015 e la casella postale di Intravino ribolle di nuovi messaggi e comunicati stampa dedicati all’evento dell’anno. [...]
L’Associazione culturale Club Magnar Ben fondata da Maurizio Potocnik con lo scopo di promuovere la cultura enogastronomica dell’Alpe Adria macro area composta da 9 regioni e 4 stati [...]
Diciamoci la verità o si odiano o si amano, e qui vi devo fare una confessione...io li adoro!Hanno un sapore unico di mare, più delicato di quello delle ostriche, tra il dolce e il salato.Il [...]
Ingredienti per 2 club sandwiches: 6 fette di pane a cassetta, 2 pomodori maturi, 5-6 foglie di lattuga, 200g di petto di pollo o tacchino (tagliato a fette sottili), 150 g di bacon, maionese, [...]
Come vivete i cambiamenti? Siete pronti a tutto o piuttosto vi crogiolate nella vostra quotidianità collaudata e rassicurante? Se penso a quanto è cambiata la mia vita nell'ultimo mese e mezzo [...]
Ho appena rifiutato l’acquisto in sconto del Kindle Paperwhite e so di non aver fatto un affare. È solo questione di tempo, probabilmente: sappiamo da dove venga il mercato editoriale ma [...]
P: Per quanto uno possa essere appassionato di cucina, spesso e volentieri non si ha possibilità economica di avere a propria disposizione i migliori elettrodomestici sul mercato che permettano [...]
Una buona presentazione diretta e sincera, col sorriso e guardando negli occhi, è un ottimo biglietto da visita che predispone bene l’interlocutore. Anonimo. Sai sempre come comportarti [...]
Il pan di spagna, i tronchetti e la zuppa inglese mi riportano alla mente i miei compleanni e quelli dei miei coetanei nati negli anni ’80. Mia mamma comprava le basi di pan di spagna già [...]
La ricetta di oggi è dedicata al formaggio, ad uno stracchino dalla qualità indubbiamente superiore a molti altri che ho provato, e che si trovano in commercio, caratterizzato da una [...]
Qualche anno fa mi era stata segnalata l'iniziativa a Roma delle cene romane, in poco tempo l'iniziativa si è aperta ad altre città, tanto che si sono costruite delle vere e proprio reti [...]
L’enoteca Le Cantine dei Dogi è lieta di annunciare l’inizio di una collaborazione con la Casa Vinicola Buffa, azienda di Marsala attiva nella produzione di vini sin dal 1931. [...]
La Brandy Library è un luogo insolito, forse unico nel panorama dei bar mondiali: si trova a Manhattan, nel quartiere Tribeca, e come dice il nome, questo lounge-bar è allestito come una [...]
I pomodori ripieni possono essere serviti sia come antipasto che come primo. Giustamente va data importanza alle dimensioni del pomodoro, é in base a questo fattore che cambierà la tipologia [...]
. “Go“ è il nome popolare del Ghiozzo comune, un pesce che vive nelle lagune, nelle foci e nelle acque salmastre in genere preferendo i fondi fangosi. È una specie che si trova nel [...]
di Luciano Petrizzo La ricetta menzionata, con l’uso del Guanciale (Vuccular), viene fatta nelle campagne di Padula, mentre nel centro storico non lo si utilizzava, solo la polvere. Questo [...]
L'anno scorso ci siamo stati e abbiamo scoperto un luogo davvero seducente, un castello antico, degli spazi all'aperto di panoramictà straordinaria, tanti produttori affabili e disponibili. Un [...]
Ingredienti: Melanzane 2 Foglie di menta e basilico q.b. Ricotta 50 g Cetriolo 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Pepe nero q.b. Pepe bianco q.b. Sale q.b. [...]
Mentre una piccola parte del mondo fa finta di essere impegnata per un alimentazione green, dall'altra parte dell'oceano si tessono le reti per gli alimenti del futuro.Negli Stati Uniti due [...]
Mare Dentro“Cosa stai facendo?”“Sto annusando il mare, Zio. Sai che a me basta il suo odore per farmi battere il cuore.” “Via Lucia, se non battesse, saresti morta!” le rispose [...]
Come già da tempo vi avevo anticipato, a casa mia da un pò stiamo cercando di limitare il consumo di carne…lo ammetto, non tutti i giorni, ma la carne ci piace e la consumiamo, cercando [...]
Eccomi alle prese anche questo mese con l'MTC, è una sfida a cui amo partecipare proprio perchè si imparano tecniche e ricette grandiose, come questo mese... tutto dedicato al Pan di [...]
È tempo di grigliate e barbecue con gli amici. Ecco allora una ricetta da preparare con un kettle bbq (quei barbecue che hanno il coperchio, e che permettono lunghe cotture a bassa temperatura [...]
@Angi: Ciao! Per cimette intendo la parte superiore della pianta, il gruppetto delle 6-8 foglie in cima allo stelo. Sono le foglie più giovani e tenere, quindi più adatte all’utilizzo in [...]
A Offida (Ap) la 2^ edizione di Piceno Opeu Anteprima è stata un successo. Di recente ad Offida, vero e proprio gioiello nel panorama dei piccoli centri storici dell’Italia centrale, [...]