Le anteprime vinicole toscane rappresentano l’emblema in Italia della capacità di concentrare in una sola settimana (anzi, dovremmo dire “ottimana”) tutte le principali denominazioni di [...]
Non vi racconterò nulla di storico o di artistico sulla Casina Vanvitelliana di Bacoli. Non potrei aggiungere nulla di intelligente agli storici e ai letterati che ne hanno parlato ampiamente. [...]
Pinerolese D.O.C. (D.M. 12/9/1996, G.U. n.227 del 27/9/1996 – Ultima modifica D.M. 13/11/2014 – G.U. 275 del 26/11/2014) ► zona di produzione ● in provincia di [...]
A guardarla sembra quasi un “innocente” fior di latte ma quel sacchetto morbido e candito contiene al suo interno un misto di panna e pasta filata di una bontà strepitosa La burrata non [...]
Ho peccato di presunzione e di stanchezza. Mentre cercavo una ricetta da rifare per lo Starbooks Redone mi sono imbattuta in Diane Henry e nel titolo del suo libro che recita “Simple”, Mi [...]
Dopo i “freddi” dati tecnici, ecco arrivare anche il racconto dei caldi vini 2015. Purtroppo ci si trova sempre in difficoltà a descrivere un’annata sulla base di una fetta [...]
Chianti Lovers è il secondo evento della settimana delle anteprime, la rassegna in cui le zone vitivinicole più importanti della Toscana presentano le nuove annate. Ci siamo andati per [...]
Se è vero che le fiabe hanno qualche fondamento nella vita reale, nella liquoristica italiana il brandy artigianale è certamente la Bella Addormentata in attesa del risveglio. Il brandy [...]
Cosa c’è di meglio per animare uno dei giorni più orribili della settimana, se non quello di trasformarlo in un appuntamento con un cibo delizioso ed inusuale? Il martedì per certi [...]
Il giro di telefonate che precede le convocazioni al Genova Wine Festival ha avuto, nelle scorse settimane, un risvolto inaspettato, anche spiacevole, e in sostanza contiene una notizia. Quindi [...]
Dal 7 al 9 marzo 2019 nel centro storico di Udine la 10^ edizione del Concorso. OLTRE MILLE CAMPIONI IN GARA DA OLTRE 20 PAESI PER IL CONCORSO MONDIALE DEL SAUVIGNON. Definito il [...]
La ricetta delle Capesante con Crema di Asparagi e Bottarga di Muggine è un piatto caratterizzato da un mix di sapori (ma anche di colori) unici e decisi. Ingredienti prelibati che hanno [...]
Non solo Brunello, Nobile, Vernaccia e Chianti Classico, in Toscana c’è di più. I cosiddetti “consorzi minori” si sono presentati uniti alla prova delle Anteprime di Toscana 2019. [...]
Quando l’annata è stata bella, la Riserva viene spontanea. Figurarsi quando segue una 2014 non così convincente, a detta del consorzio, che gli ha assegnato meno stelle. Ma se è buona, cosa [...]
Non è un bel momento per l’Italia del vino ma ci sono denominazioni che tengono botta eccome, anzi si permettono di inanellare una serie di record di vendita, di aumento in valore del [...]
di Antonio Di Spirito Il lunedì ed il martedì della settimana delle Anteprime Toscana sono dedicati tradizionalmente alla presentazione del Chianti Classico (Gallo Nero) nella ex stazione [...]
Indice Lo zafferano è una magia, che solo chi produce può conoscere davvero fino in fondo. Chi si alza all’alba durante l’autunno per raccogliere i suoi fiori violacei, [...]
Ingredienti per 2 – 3 persone: · 150 g circa di radicchio scoltellato di campo · 160 g di ceci già lessati (o in barattolo) · 60 g di anacardi · 100 g di [...]
Due degustazioni e un ampio banco d’assaggio hanno inaugurato le degustazioni delle Anteprime Toscana 2019. Dopo un’interessante tavola rotonda sulle sfide del vino, dieci consorzi [...]
Indice Associato ormai per tradizione alla festa degli innamorati, San Valentino definisce per molte persone il tenore della giornata: biglietti d’amore, rose rosse e cene a lume di [...]
Bollicine di montagna a Madonna di Campiglio e in Val di Fassa. 150 etichette in degustazione e piatti stellati per finire bene l'inverno.
Il gusto delle Dolomiti in alta quota. Pacchetti-esperienza per assaporare l’Alto Adige sulla neve. Fino a fine marzo 2019. Le lamine della slitta e un grill sono semplici elementi [...]
Buonissimi i ravioli di baccalà, sono un primo piatto raffinato e originale che si differenzia dai soliti ripieni. In questa ricetta il baccalà, già dissalato, è stato cotto nella [...]
UDINE OSPITA LA DECIMA EDIZIONE DEL CONCORSO MONDIALE DEL SAUVIGNON. Nel capoluogo friulano arriveranno un centinaio di degustatori, giornalisti, esperti e critici di 10 nazionalità [...]
Quando dalla prova tecnica si passa a quella creativa le cose cambiano. Ti ritrovi comunque alle prese con la tecnica (dalla quella non si può prescindere) ma anche a comporre un piatto che [...]