Mariella Belloni Dal 13 al 15 luglio tutti a Usseglio (Torino) alla “Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi’, una delle sagre selezionate da Amaro Ramazzotti nella [...]
La torta fredda al burro di arachidi è un peccato di gola al quale è praticamente impossibile resistere. Un dolce al cucchiaio ricco e cremoso da assaporare in qualsiasi occasione (è [...]
E' stato pubblicato nella edizione del 2 luglio 2018 della Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, il regolamento comunitario che sancisce la definitiva registrazione della Pitina tra i [...]
Siamo finalmente in estate, stagione in cui abbiamo voglia di mangiare piatti freddi o freschi. Mi ricordo quando ero bambino che spesso per mangiare la verdura mi venivano preparati dei passati [...]
Questa è la ricetta delle mitiche polpette di melanzane della nonna e della mamma, la cui ricetta è passata a me indenne alle mode e alle variazioni insieme a quella delle doppiette di [...]
Ho ideato questa ricetta :“ Carpaccio di manzo marinato con stracchino bio Tomasoni ,fiori ed aromi” per partecipare a #Fiori&StracchinoTomasoniContest indetto dal Caseificio [...]
Kasekuchen, torta al formaggio tedesca, la mia versione125 g zucchero100 g burro fuso3 uova500 g Philadelphia50 g amido di mais1/2 bustina lievitoscorza limonepangrattatoImburrare uno stampo da [...]
Save The Date! Per la prima volta la summer edition della nostra Festa delle Feste – Vi aspettiamo TUTTI per festeggiare insieme Venerdì 13 Luglio 2018 dalle 19.30 a Villa Necchi alla [...]
Ogni anno compilo su Intravino la lista dei rosé per l’estate ma, siccome l’abitudine uccide anche l’amore, quest’anno cambio tutto e invece del listone vi [...]
Si possono servire da sole con l’aperitivo o come contorno. Danno colore e sapore a tante ricette. In Italia esistono diverse varietà di olive. Ognuna adatta per preparare piatti [...]
L’ho scoperta in un viaggio in Provenza. E adesso non posso più farne a meno. La Tapenad è una salsa a base di capperi. Saporita e delicata. Da usare in mille occasioni. Ecco come [...]
Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]
I fichi sono un’ottima fonte di fibra alimentare. Tre fichi freschi ne contengono circa 5 grammi, pari al 20% del fabbisogno giornaliero, e quei 5 grammi possono fare molto. Potevamo [...]
Cosa c'è di più bello che vedersi servire un piatto ricco, ma allo stesso tempo leggero, come questo? Lo sformato di melanzane al forno è un secondo piatto vegetariano che piace a [...]
Finalmente anche Messina ha un ristorante di cucina creativa di livello. Nella mia città, come in tutta la Sicilia, si mangia bene più o meno dappertutto, ma fino ad oggi è sempre mancato [...]
Recensioni che non siano telegrammi in forma gastronomica, per trasmettere briciole di quel sentimento che proviamo alle tavole del fine-dining. Ecco cos’è “Il ristorante della [...]
Melanzane al funghetto. Un contorno di stagione appetitoso adatto ad ogni piatto di carne, ma anche per completare un piatto di formaggi o accompagnare pesce bollito, grigliato o al [...]
[...]
Non avete tempo voi, che come se non bastasse la routine quotidiana, dovete pure pianificare il weekend in spiaggia. Ne abbiamo poco anche noi, per cui non ci mettiamo a elencare tutti i difetti [...]
La cheesecake in barattolo è una ricetta semplice, veloce e sfiziosa per preparare un dessert al cucchiaio monoporzione, che si prepara davvero in pochissimi minuti e non necessita di cottura. [...]
Per incontrare lo “sciamano della semuda” devi arrampicarti fino a Civano, frazione di Dosso del Liro che con i suoi 259 abitanti fa comune in cima al lago di Como. Qua gli indigeni [...]
Vi ricordate quando vi ho proposto la ricetta delle orecchiette al grano arso con crema di foglie di rapanelli e mandorle? In quella occasione vi avevo parlato del grano arso e da dove arrivasse [...]
Ed eccoci giunti al termine del Meat Free Contest di Maggio-Giugno, un contest che ho ospitato con tanto piacere e per questo devo ringraziare Barbara, ideatrice del contest itinerante e Sisty [...]
Indice Visto il successo di cinque ricette perdute e ritrovate, abbiamo pensato di proporvi un’altra puntata in questa terra. Per l’occasione abbiamo scelto cinque ricette e [...]