di Enrico Malgi Vermentino, Vermentino ed ancora Vermentino. L’azienda vitivinicola Capichera di Arzachena in Gallura è specializzata proprio nella coltivazione di questo vitigno (la specie a [...]
Ne esistono di bianchi e di violetti, tendenzialmente più pregiati e delicati, ma per noi meridionali l’asparago è verde, ed è anche meglio se selvatico. Meno evoluto (forse) [...]
Sophia Loren come simbolo in tutto il mondo di cinema, bellezza, Napoli e… buon cibo. Presto verranno inaugurati infatti i ristoranti che porteranno il nome e il brand dell’attrice e [...]
È primavera, e se qualche scettico se ne uscisse fuori con il solito refrain “non ci sono più le mezze stagioni” beh, si sbaglia di grosso e prova ne è la gustosissima vignarola alla [...]
A quanto pare a vincere il “campionato” delle uova di Pasqua quest’anno, è la Juventus: la squadra bianconera è in testa alle vendite, superando tutte le altre uova di [...]
Agnello con carciofi è un classico della tavola di Pasqua. Quanto la coratella con i carciofi alla romana alla maniera della Sora Lella. Al link troverete anche la differenza tra abbacchio e [...]
È il formaggio più venduto in Italia, secondo Assolatte è presente nel frigorifero di oltre 90 famiglie su 100. È la regina della caprese, immancabile sulla pizza e pornografica in carrozza. [...]
Il tripudio di assaggi di colombe che precedono questa Pasqua, mi hanno permesso di stilare una lista last minute del dolce per eccellenza di queste feste (lo avranno già detto tutti, [...]
“Sangiovese” e “Visparola” sono i capostipiti della famiglia dei vitigni italiani: lo rivela uno studio genetico del germoplasma viticolo svolto da otto istituzioni [...]
Eccomi come promesso con l’ultima ricetta per questa settimana prima della Pasqua: crakers di soli semi senza sale né condimento con salmone affumicato e uova in rosso. Tre ricette in [...]
L’Ovettone di Vincenzo Tiri è l’invenzione del pasticciere lucano per questa Pasqua 2021: il primo uovo di cioccolato al Panettone. Dire Panettone ormai è come dire Tiri. Un [...]
Gli asparagi sono uno dei primi preziosi doni della primavera. Intorno alla fine di marzo iniziano a fare capolino, sbucando da sotto terra, per essere raccolti, in genere, fino a maggio [...]
Buongiorno e bentornati nella mia cucina,avete mai adorato un biscotto in particolare? tra quelli che amo di più e che mi ricordano la mia infanzia ci sono le macine, piccoli frollini alla [...]
di Galetti Marco Del perché il rosato di Lenza ti prende all’amo. Dalla vinificazione in bianco di sole uve Aglianico, sono nate nel 2018, a Macchia di Montecorvino Rovella, pendici dei [...]
Nella mia zona il moscardino è molto apprezzato , infatti amico del fondali sabbiosi dell’alto Adriaticoil moscardino di Caorle fa parte della più antica tradizione [...]
Per l’amante della buona cucina, ogni giorno può essere il Carbonara Day. Uova, guanciale, pecorino e pepe: pochi semplici ingredienti, una bomba di gusto. Per il purista della carbonara, [...]
Sono centrotrentatre le menzioni geografiche (contrade) sull’Etna e centrentaquattro le chiese che potete visitare a Catania. L’Etna si staglia e si definisce bene come un [...]
Carlo Cracco ce l’ha con le uova, ma questa volta si tratta di un uovo in versione dolce monoporzione. Dopo il famoso e iconico tuorlo fritto, ha creato con il suo pasticcere Marco Pedron [...]
E’ un coscio di tacchino condito con un battuto di erbe aromatiche, speck tagliato a pezzettini, bacche di ginepro e pepe rosso in grani; cotto in forno con le patate. Profumato e [...]
Penso spesso al vino ed appena ho del tempo libero cerco volentieri qualche bottiglia da acquistare. Le compro nelle enoteche di mia fiducia dove nel tempo si è instaurato un rapporto di stima [...]
Di pesce, di carne, di verdura oppure nella variante dolce. La mousse è soffice e si presta a tante ricette diverse. Ho scoperto che si può preparare anche con il tofu: una scelta che farà [...]
Pasqua è un tempo troppo breve per assaggiare la colomba di Pietro Macellaro. Il ponte ideale per il lievitato delle feste copre, ahinoi e alla stagionalità, l’arco delle feste dal [...]
Il Pizza Village Palermo è stato un successo, tanto che il sindaco Leoluca Orlando si è complimentato con gli organizzatori. Le pizze vendute con consegna a domicilio hanno raggiunto quota [...]
Bistecchine al Gin LISTA INGREDIENTI per 4 persone: 400/500g bistecchine di manzo (a filetto o polpa tenera) spessore massimo 2cm 40g burro 4 cucchiai di gin 1-2 cucchiali d’olio sale e [...]
Amo il pesce e per me: acquistarlo, pulirlo e cucinarlo è un vero antistress! Ma non sempre riesco a trovarlo fresco e di qualità come nella mia terra natia. Cosi ripiego sui tranci di [...]