Oggi vi propongo una pasta che ho inventato così lì per lì con gli ingredienti che man mano mi venivano in mente. Le zucchine stavano diventando bruttarelle , erano rimasti dei pinoli, e [...]
Battuto di vitello, uovo di quaglia fritto, cavolfiore, burrata e tartufo nero ***** Gli spaghettoni di Gragnano con alici, finocchi e tartare di tonno ***** Ravioli ai porcini con scampetti, [...]
Verdure a go go per un menu vegetariano di tutto rispetto che non disdegneranno neanche i ‘carnivori’ Chi l’ha detto che mangiare vegetariano è una punizione? Che abbiate amici che [...]
Il gigante buono nel castello sul lago. Il titolo fa sorridere rispetto al ben più performante Cucine da Incubo di cui Antonino Cannavacciuolo è protagonista incontrastato. Ma provate ad [...]
Vi ho già parlato del caseificio Pioggia. Tra i prodotti freschi che ho avuto il piacere di assaggiare c'è la burrata, un altro simbolo della cultura casearia pugliese, assieme al [...]
Nella mia personale classifica dei ristoranti di pesce, Gianfranco Pascucci al porticciolo di Fiumicino è tra i preferiti. Una cucina che sa di mare con uno chef che sa parlare al pescato [...]
Benedetta Parodi torna a deliziarci con una ricetta da leccarsi i baffi proveniente dalla sua nuova rubrica “E’ pronto”: la pasta integrale con peperoni e burrata. Già solo a [...]
La Guida Michelin 2014 l’ha decretato: il cielo dei ristoranti italiani è sempre più stellato. Ma, tralasciando per un istante i risultati e la parte più ‘istituzionale’ [...]
Una ricetta con le tagliatelle fatte in casa, con lavarello, liquirizia, fave e crema di burrata della chef Sara Preceruti.
Antichissima è la tradizione culinaria calabrese che nel tempo ha subito gli influssi dei normanni, degli arabi, dei greci, dei francesi e degli spagnoli. Terra di mare e di montagna, la [...]
Buongiorno! Ho letto che Sadler nel suo ristorante usa una bustina di zafferano a porzione. Io di solito ne uso una per quattro porzioni. Questa volta ho voluto esagerare e, per la stessa [...]
Un ottimo rapporto prezzo-qualità. Lo assicura il ristorante stella Michelin Il Papavero di Eboli che quest’anno si è aggiudicato il premio del Gambero Rosso 2014 per la sua convenienza [...]
Chi mi conosce bene sa che una parte del mio del mio cuore è legata ad un isola del nostro paese e a molti amici che vivono li a me molto cara : Ischia. Infatti sia ad Ischia che in Campania ho [...]
Orecchiette gamberoni e burrata. Ingredienti per 6 persone: 500 gr di orecchiette1kg di gamberoni1 burrataOlioAglioVino biancoBasilicoPeperoncinoPomodoriniPulite i gamberoni eliminando guscio [...]
Fregola risottata con peperoni, timo e panna acida Vi ho già detto quanto io ami la Sardegna e i suoi prodotti: in questo piatto ho usato la fregola allo zafferano, che ho trattato come se [...]
Crema di lattuga con stracciatella e salsa di acciughe Un antipasto estivo un po’ insolito, ma anche un primo piatto se preferite: crema di lattuga con stracciatella, salsa di acciughe e [...]
Originale e innovativo: con queste due parole mi piace definire Obikà: un locale nel cuore di Roma che ha fatto della mozzarella il suo fiore all’occhiello. Il locale si trova in Piazza Campo [...]
Ottobre. Piove. Temiamo che la giornata venga rovinata dal freddo. E’ da tanto che aspettavamo di andare a mangiare al ristorante “La Trota”, due stelle Michelin, a Rivodutri [...]
Una domenica di sole così caldo è qualcosa che non ti aspetti e, soprattutto, non dimentichi se hai lasciato alle spalle una parte d'Italia in versione già autunnale. In questa porzione del [...]
Voglio proporvi in questo post la ricetta di una vera prelibatezza sto parlando dei fiori di zucca ripieni di burrata e gamberi, la burrata al contrario della mozzarella e della ricotta rende i [...]
"Ogni formaggio aspetta il suo cliente" Le foto fatte a Cheese 2013 erano davvero tante ed è stata durissima scegliere quali condividere con voi. Ma alla fine spero [...]
Parco della Vittoria che fa rima con eccellenza. Quando ho visto We love tasting, sottotitolo Eccellenze italiane in degustazione, non ho potuto fare a meno di ricordare il Monopoli. Puntare [...]
Gusto senza glutine di Claudio Favale de La VerandaAutunno di eventi enogastronomici a Roma. Ultimamente sono tanti e per forza di cose (leggasi impegni familiari e personali) mi [...]
Dopo la bella esperienz a con Iside De Cesare mi aspetta una nuova lezione, sempre da Coquis, questa volta con Anthony Genovese, chef del [...]
E' appena uscita la nuova guida del Gambero Rosso, Ristoranti d'Italia 2014. Ieri mattina c'è stata la presentazione ufficiale e la premiazione dei migliori chef italiani orgoglio del nostro [...]