Un antipastino veloce semplice e appetitoso con merluzzo surgelato e poco altro, un'insalata di mare che potrete arricchire anche con olive, dadini di sedano e ...altro ancora!L'insalata veloce [...]
Dicembre è appena iniziato ed è subito Natale… Avete già pensato a cosa mettere in tavola per la cena della Vigilia? In Sicilia c’è un piatto che non deve mai mancare in queste [...]
I capperi delle isole Eolie diventano “Dop”. Il decreto, che legittima la Denominazione di Origine Protetta, è stato pubblicato nella Gazzetta Europea. Per la registrazione e [...]
Presentato il menù natalizio di Sciuè Panino Vesuviano e Pizza in teglia di Pomigliano d’Arco Pensavamo di averle viste proprio tutte in cucina: i pasti disidratati degli astronauti, [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2020. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2020? Quest’anno, la capitale italiana degli affari, della haute couture e delle mode (gastronomiche e non) si è preso la sua bella [...]
A cavallo di un’epoca in cui l’umami per qualcuno rappresenta la quinta essenza del gusto e per qualcun altro un “oggetto non ben identificato”, il nostro club di provetti assaggiatori e [...]
Indice Fritto, al forno, ma anche in padella con le patate: non mi chiedete se mi piacciono i carciofi perché la risposta è senz’altro sì. Certo, trovarli belli e pronti al [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
Siamo oggi a Barbariga, in provincia di Brescia, dove si sa, buon cibo e buon bere sono all’ordine del giorno e, quando si parla di bon vivre VG è sempre presente. Tra le vie del paese si [...]
Oggi per voi una ricetta buonissima e gustosa. Avete mai fatto le melanzane ripiene? Immagino di sì, chissà quante volte le avrete fatte. Quelle rosse? le conoscete? A me piacciono molto e [...]
Venezia, orgoglio italiano di arte e bellezza è una delle principali mete del paese per i bon vivant. Da oltre un secolo l’Excelsior Venice Lido Resort è uno dei simboli d’eleganza [...]
Giorno. Amici, credo che sia meglio per me cominciare a tirar giù la valigia, sono quasi arrivato (1). Sapete, a me nei paesi di lingua tedesca mi scambiano spesso per francese. Me chiameno [...]
Dopo la merenda di ieri, ovvero il pudding ai cachi, Rum e noci con panna alla vaniglia, ho deciso di iniziare la settimana con una ricettina vegetariana, facile e velocissima, molto sana, [...]
Ne è passato di tempo da quando vi parlavamo di Dry come della pizzeria migliore di Milano, più che altro, ne sono passati di bravi pizzaioli sotto la Madonnina, da allora. Quindi torniamo in [...]
Insalata con radicchio, mela e salsa di yogurt semplici ingredienti per una golosa insalataUna giornata un po' bigia. Il mio stato d'animo si accordava col colore del cielo. Un appuntamento [...]
Con l’arrivo dell’inverno anche VG inizia a optare per mete montane sperando in qualche acerba nevicata da guardare attraverso le luminose vetrate delle strutture, in questo caso del Montana [...]
Giornate ricchissime di richiami di prodotti alimentari. Dopo i fagioli Nuova Terra, Cuor di capra Fiorone e i capperi Crai, il Ministero della Salute ha infatti comunicato il ritiro per il [...]
Terzo richiamo sul sito Salute.gov: dopo i Capperi Crai e i Fagioli con l’Occhio, ecco che è stato ritirato dal commercio un lotto di formaggio Cuor di capra – Fiorone del [...]
Secondo richiamo della giornata sul sito Salute.gov: dopo i Capperi Crai, è stato ritirato dal commercio un lotto di Fagioli con l’Occhio di Nuova Terra. Sull’avviso di richiamo il [...]
Sfilza di richiami sul sito Salute.gov. Cominciamo col primo richiamo: è stato ritirato dal commercio un lotto di Capperi all’aceto Crai di Crai Secom SpA. Sull’avviso di richiamo [...]
ΓΛΥΚΟΞΙΝΕΣ ΠΙΠΕΡΙΕΣ ΚΟΝΣΕΡΒΑ ΣΕ ΕΛΑΙΟΛΑΔΟΟ καιρός συνεχίζει να είναι ανοιξιάτικος, στην αγορά βρίσκουμε [...]
Interessante cena quella che ha visto come protagonisti Max Noacco e Davide Larise, due paladini della cucina vegana in Friuli Venezia Giulia, Il primo è il titolare del ristorante Al Tiglio [...]
Nelle colline piemontesi tra i vigneti e noccioleti della provincia di Asti, VG e i suoi amici gourmet hanno fatto visita a Enrico Bartolini, patron de la Locanda del Sant’Uffizio, le cui sale [...]
“Cosa resterà di questi anni ’80?” cantava Raf in chiusura di quello che da tanti è ritenuto un decennio di riferimento. Prima poco apprezzato, poi rivalutato grazie ad una serie di [...]