Se parliamo di ricette con il lime viene spontaneo pensare a pietanze esotiche, a cocktail, foglie di palma e marinature per carne e pesce. Questo agrume, pensate, appartiene a una pianta [...]
Lisce, rugose, chiare, scure, lunghe, tonde, delle tante varietà di zucchine vi avevamo parlato in un lungo e dettagliato articolo. Anche se le troviamo tutto l’anno e a tutte le latitudini, [...]
Lasciato alle spalle il blu profondo del Mar Ionio, inizia la risalita della costa del mare Adriatico, quanto mai variegata per paesaggi, colori, storia e tradizioni gastronomiche. [...]
Nelle mete turistiche estive i ristoranti hanno alzato i prezzi, COVID o meno il classico motto “il turista è da spennare” è tornato di gran moda. Ostuni, purtroppo, non fa [...]
Si avvicina il mezzogiorno più temuto dell’anno, il pranzo di Ferragosto: 30 gradi percepiti 38, birra a volontà, la griglia infiammata e l’impavido grigliatore designato che si [...]
Un agosto strano, a Milano, quest’anno – la ristorazione è ancora in bilico fra la ripartenza e l’attendismo, fiducia e sconforto si alternano. Si “aprono” nuove [...]
Un ultimo giorno di lavoro, poi per me inizieranno le agognate ferie. Non temete qui sul blog ci saranno ancora ricette, ma io sarò in viaggio (o a casa) e non in ufficio alla mia scrivania. [...]
Continua il viaggio iniziato in Liguria alla scoperta dei migliori ristoranti di mare e d’amare sulle coste del Tirreno. Abbiamo lasciato Ostia e stiamo per entrare nelle terre del [...]
A tavola d’estate, al mare o in montagna, bastano una griglia o un barbecue e qualche amico ed è subito festa. Quella della grigliata in compagnia è divenuta ormai una vera e propria [...]
Il retroterra culturale di molti di noi poggia su letture formative di grande spessore. Le avventure della famiglia dei paperi dei Grandi Almanacchi Disney è la base di ogni cervello ben [...]
Le zucchine in carpione sono un contorno originario del Piemonte che io ho personalizzato un po’ a modo mio. La parola carpione indica un metodo di conservazione degli alimenti che può [...]
Una terra che si allunga tra il mare Adriatico e gli Appennini, ondulata da boschi e colline: non sorprende che le Marche abbiano ispirato tanta poesia, dai sonetti del Leopardi alle note del [...]
Gli italiani le amano a tal punto che pesche ed albicocche sono i frutti estivi più richiesti. In effetti il primo produttore mondiale, escludendo la Cina, è l’Italia. A seguirla è la [...]
Che estate sarebbe senza classifiche ed elenchi? Questa volta è The Fork, la nota app per le prenotazioni al ristorante, a rivelare quali siano i piatti regionali più ordinati in Italia in [...]
Qualunque sia la ricetta autentica della parmigiana di melanzane, non si trova qui, tra le 8 varianti per portare in tavola uno dei più goderecci piatti estivi italiani in maniera alternativa. [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Calano le vendite della carne bovina del 30% e l’Organizzazione interprofessionale della carne bovina in via di riconoscimento (Oicb), cui aderiscono Assalzoo, Assograssi, Cia-Agricoltori [...]
Un secondo ricco di gusto, fantasia e colore. Non esiste niente di meglio degli spiedini di carne bianca con funghi e verdure. Semplici, ma pur sempre fantasiosi gli spiedini si rivelano sempre [...]
L’arte è fonte di ispirazione continua nei campi più disparati e, perchè no?, in cucina! Dopo tutto il saper mettere insieme colori e tecniche su una tela è così distante [...]
L’arte è fonte di ispirazione continua nei campi più disparati e, perchè no? Anche con la cucina ed in cucina avviene lo stesso! Dopo tutto il saper mettere insieme colori e tecniche su [...]
Il tataki di tonno è un filetto scottato, simile al carpaccio, realizzato con una tecnica di cottura che prevede la cauterizzazione delle carni grazie ad un forte calore applicato per pochi [...]
L’area del Comune di Venezia, oltre al centro storico sull’acqua, comprende anche due enormi agglomerati che gli abitanti stessi considerano due città diverse: Mestre e Marghera. [...]
Piatti unici estivi...Che passione!!!Oggi la rubrica L'Italia nel piatto vuole festeggiare l'estate illustrandovi tanti piatti unici freschi o freddi così che potrete avere sempre a [...]
Un centro dello spaccio di droga si nascondeva dietro un’innocua macelleria di Monza. In vetrina diverse varietà di carne, ma all’interno del locale sostanze stupefacenti, [...]
Avete presente la cornucopia? Nella mitologia latina e greca questo corno mangereccio traboccante di leccornie è simbolo di abbondanza, fertilità e prosperità. Ecco, se la cornucopia fosse un [...]