Ed eccoci al secondo capitolo della mia personale degustazione a base di polpo. Incerta se rendesse più giustizia al polpo un ragù in bianco come questo o uno in rosso, li avevo preparati [...]
Alta cucina con prodotti del territorio, 100 cuochi coinvolti, tra Zafferana Etnea e Taormina La gastronomia d’eccellenza del Mediterraneo è protagonista a Cibo Nostrum, l’evento che [...]
Gli spaghetti al pomodoro con un pass par tout in grado ai accontentare grandi e piccini. Bastano pochi ingredienti ma di qualità per ottenere un primo piatto gustoso e facile da preparare, [...]
La parola “senza” in cucina suggerisce un’idea di privazione, piatti insipidi e di poca soddsfazione. Obiettivo di questo libro, farci cambiare idea e mostrarci come invece sia possibile [...]
INGREDIENTI: 5 fette di petto di pollo, 5 foglie grandi di salvia, 150 gr di verdura lessata (zucchine,carote,patate,broccoli), 80 gr di ricotta, 30 gr di parmigiano Reggiano, 1 pomodoro [...]
Sto finendo pian piano le mie scorte invernali di verdure essiccate. Oggi ho deciso di scrivere questa ricettina semplice, ma sfioziosa, fatta con le melanzane dal nostro orto. [...]
Il tegamino di baccalà è un piatto unico, una zuppa, che in alcune giornate, è ideale. Sono presenti ingredienti ricchi come pane, patate, cipolle e baccalà, un pasto completo e bilanciato [...]
Ariel, la Sirenetta, tra una scorrazzata atlantica e l’altra con Flounder e Sebastian, cosa mangiava?Ingredienti: 10 g di alga Kombu 10 g di alga Dulse 100 g di topinambur 1 peperone [...]
Beh, dico sempre che devo mangiare più pesce che fa bene a tutti e così in questo periodo, complice la dieta raccomandatami dal Dottore, mi trovo a consumarne di più e a cercare nuove [...]
La ricetta dello sformato di fagiolini [...]
Non è la classica dieta che si legge sui giornali d’estate, sotto l’ombrellone, né un’utopia di quanti combattono ogni giorno con i chili di troppo, né la solita news proveniente [...]
Il Metropole di Venezia, sulle Riva degli Schiavoni, è una leggenda nella città lagunare. Sia per la location in sé, alla quale si arriva dopo un piacevole itinerario in barca tra i canali [...]
Bella stagione per me fa rima con cous cous... Chi mi segue da un po' sa già che io adoro questo piatto e lo preparo in mille varianti. Oggi una versione vegetariana, dato il nostro attuale [...]
Datemi licenza poetica per il titolo… “prontintavola” fa tanto speedy 😉 ! Ingredienti: 200 g di fagioli borlotti lessati e scolati 1 pomodoro a tocchetti 1 pomodoro [...]
Lo scorso week-end abbiamo soggiornato presso il Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera, in provincia di Brescia. Un nome che ormai ha due parole chiavi importanti: lusso e natura. Storicamente [...]
La focaccia con cipolle e olive nere è una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena con gli amici. Nessuno riuscirà a dire di no a una focaccia, tipica della Puglia, che piace [...]
Filetto al Pepe Verde INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 1 filetto di vitello del peso di 800 g, 2 cucchiai colmi di grani di pepe verde in salamoia, 2 cipolle, 1 dl di cognac (o di [...]
Mettiamoci in gioco con l’Acetaia Guerzoni e il suo nuovo contest Panino Svuotafrigo … Apro il frigo e cosa trovo della lonza , dei peperoni colorati e due mezze cipolle , [...]
Passano i mesi e Lavinia cresce come mai avrei immaginato, il tempo ha completamente preso il sopravvento; mi sembra ieri che provavamo a convincerla della bontà di pera e mela per iniziare uno [...]
Aperto ieri sera, durerà fino a domenica: è Taste of Milano, il festival che ormai da anni propone assaggi delle più buone cucine, stellate e non, di Milano e d’Italia. Nuova la [...]
Inizia la stagione degli aperitivi o meglio qui chiamati aperò dinatoire (un aperitivo che diventa cena tanto per capirsi). Giusto per fare un esempio questa settimana ne abbiamo fatto uno [...]
Come vi ponete nei confronti delle ricette? Le inventate o le seguite? E quando le seguite, vi riescono? Non sempre, vero? Che delusione quando avete fatto tutto per bene, punto per punto, dosi [...]
Il pollo al curry è una ricetta tipica indiana. Il curry, ingrediente fondamentale per realizzare questo piatto, è una miscela di spezie e aromi (tra cui peperoncino, zenzero e pepe) che [...]
Vicino casa ho alcuni supermercati, il più vicino e pratico da raggiungere a piedi è di una nota catena della zona, non molto famosa nel resto dell’Italia. Non è grandissimo ma ha di [...]
Clicca qui per il video I “pastéis” sono “tortelloni” fritti che si possono trovare dappertutto in Brasile ma, una volta, si mangiavano soltanto nei mercatini settimanali [...]