Ho sentito in più di una occasione questa cosa della pasta all’uovo con piccoli interventi di polvere di caffè: ho provato a trafilare dei maccheroni corti – quasi dei ditali [...]
Tappa oltre confine per gli Amici Gourmet, direzione Schauenstein Schloss Restaurant Hotel, un castello del XII secolo nella valle di Domleschg, Svizzera. A dispetto dal suono duro e gutturale [...]
Buongiorno e buon lunedì amici ed amiche… …in questi giorni sono fiacca che più fiacca non si può, questo caldo super afoso mi sta massacrando e, detto da me che sono una che [...]
La Coppa Gelato Gianduia è un classico della gelateria italiana, amata da grandi e piccini. Il gelato nasce dal connubio tra cioccolato fondente e nocciole. Il sapore del gelato al gianduia è [...]
Mini blu-cheesecake.Torniamo in cucina, con una ricetta fresca che chiama l’estate in un abbinamento insolito. Blu Mugello, avocado e gamberi in versione cheesecake.Per la prima volta [...]
La pasta sfoglia è una preparazione classica della pasticceria internazionale, che prevede l’utilizzo di ingredienti quali farina e burro e comporta tempi di attesa lunghi per consentire [...]
Rotolini di filetto di vitello all'Ancestrale con fondo Iseldo, con riso basmati su crema di piselliIngredienti :7 fettine di filetto di vitello14 fettine di bacon150 ml Vino Ancestrale Col [...]
Per rendere un semplice purè un po’ sfizioso e d’effetto ho studiato un modo originale per presentarlo ai miei ospiti e Marco D’Oggiono Prosciutti ha pensato che l’idea [...]
Siete seduti? Le melanzane sono probabilmente il mio ingrediente preferito! “A funghetto”, come contorno, alla Parmigiana (praticamente sempre un contorno per noi napoletani), panate e [...]
Oggi il Calendario del cibo italiano festeggia la Giornata Nazionale del gnocco fritto, quel delizioso "panino" fritto gonfio e croccante, adatto ad essere riempito di salume o formaggio [...]
Maionese allo yuzu, miso brasato, cavolfiore fermentato, ravioli trasparenti che ricordano i dim sum e i jiaozi cinesi… i rimandi all’Estremo Oriente abbondano nella nuova carta messa a [...]
Veniamo inghiottiti nella pancia della balena di Pollenzo, la Banca nel Vino. E in un attimo ci accomodiamo nella plancia sotterranea: i convitati si spargono a piacimento, mentre al timone [...]
La ricciola, pesce caratterizzato dalla colorazione argentea azzurra, è il più grande pesce della famiglia dei carangidi: può infatti raggiungere i 2 metri di lunghezza e quasi 100 kg di [...]
Burger di lenticchie ricetta vegetariana I burger di lenticchie ricetta vegetariana si possono preparare con tutti i tipi di lenticchie sia secche che in barattolo. Molte [...]
Le dolenti note per cominciare (dopo sarà tutta poesia, promesso). Quest’anno ai coltivatori le ciliegie vengono pagate in media un euro e mezzo al chilo, mentre per noi [...]
All’inizio era il Magnum. Anzi, “il” Magnum. Senza tanti gusti, tante versioni, tanti orpelli. Di Magnum ce n’era semplicemente uno, e non ci si poteva sbagliare: un gelato dal cuore di [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
Quest’anno il Giro d’Italia, la competizione sportiva ciclistica più famosa del nostro Paese, compie 100 anni.AIFB non voleva mancare a questo appuntamento importante per l'Italia e lo [...]
Le ricette delle mamme, quelle delle nonne, ma anche quelle nei ricettari degli anni passati, ci ricordano che l’eleganza non è sempre stata un aspetto principale della cucina. Molto spesso, [...]
TUTTOFOOD 2017, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, si svolgera’ a Milano dall’8 all’11 maggio. Callipo, Olio Cirio, Divella, Gelateria Callipo e Polli, [...]
La Bottega del Vino è nata nel 2012 e da subito ha guadagnato la nomea, tra i veri intenditori, di essere la destinazione per eccellenza per chi, in città, volesse farsi una buona bevuta. La [...]
Il ripieno di questi ravioli è tipico della stagione in particolare della mia regione, vale a dire: ricotta romana, fave, alcuni fili di finocchietto selvatico, pecorino romano e pepe nero. Li [...]
Il capocollo di Martina Franca, presidio Slow Food. Ne avete mai sentito parlare e, soprattutto, lo avete mai assaggiato? Questo salume così particolare è prodotto da sette piccole aziende [...]
Veggie burger. Sono entrata in questo pericolosissimo mondo e non so se ne uscirò mai. :D Qualche anno fa vi avevo mostrato il mio hamburger di broccoli e oggi torno con un'altra [...]
Riceviamo dall'ISIT l’aggiornamento 2017 dello Studio sui valori nutrizionali dei Salumi italiani tutelati. "Salumi italiani DOP e IGP: un alimento di consumo trasversale. Partendo dal [...]