Lucchettini amorosi dududu-dadada sul Ponte di BassanoEh si, torna San Valentino con tutto il suo corollario di emozioni sonanti ovvero quelle dei registratori di cassa.Nel Paese dell'Amor [...]
Nell'ambito del Carnevale di Venezia 2011 - OTTOCENTO, da Senso a Sissi la città delle donne. Il pubblico, accompagnato dagli attori della compagnia teatrale Pantakin, tra i luoghi più [...]
La mancanza di desideri è il segno della fine della gioventù e il primo e lontanissimo avvertimento della vera fine della vita. (Goffredo Parise) Inizia a diventare difficile sfamare il [...]
Degustazione > Forti Del VentoVitigni: Cortese 70% , Sauvignon 30% - Alcol: 13,5% - Bottiglia: 0,75 - Prezzo sorgente: € 5,35 Colore giallo paglierino mediamente carico, cristallino. [...]
Vinitaly partecipa ufficialmente con il progetto della 'Bottiglia dell'Unità d'Italia' alle celebrazioni dei 150 anni della creazione dello Stato italiano. Dal vino un segnale della capacità [...]
Unima torna alla Commissione agricoltura della Camera dei Deputati per approfondire la proposta di legge per l'inquadramento delle 'Imprese Agromeccaniche Professionali' presentata lo scorso [...]
Emozione e un po’ di nervosismo sono immancabili quando sei a presentare la tua fatica davanti al pubblico ma l’accoglienza è stata festosa e soprattutto interessata. Merito dei [...]
Be' sono contentissimo di dare quest'annuncio: oggi su InternetGourmet parte una nuova rubrica, e l'idea non è mia, ma di quel vero e proprio punto di riferimento del wine blogging nazionale [...]
Il Joia di Milano è il ristorante vegetariano per eccellenza. Stellato Michelin dal 1996 — per quanto la cosa mi tranquillizzi zero –, è guidato con mano ispirata dallo chef Pietro [...]
Ore 17,20 di martedi 4 Gennaio 2011. Esco dal ristorante Reale di Rivisondoli, chef Niko Romito.Uno sguardo al cruscotto dell’auto dove impietosa lampeggia la spia della temperatura: - [...]
Villa Sandi propone Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Cuvée Oris spumante dry agli innamorati che il 14 febbraio trascorreranno la più romantica delle giornate, San Valentino.Per il giorno [...]
Cia di Alessandria: necessità per il 2011 di un 'passo in avanti' del settore. Carlo Ricagni, presidente della Cia di Alessandria, auspica per il 2011 un 'passo in avanti' che porti il settore [...]
Mentre io me ne sto disteso al sole pensando ad altro mi arriva una mail di Maurizio Cortese che contiene la ricetta della minestra maritata così come la prepara sua suocera.Una pugnalata alle [...]
Abbiamo mangiato delle pizze preparate da un commercialista e da un insegnante di educazione fisica e servite a tavola da un architetto.Abbiamo provato un formaggio che risale ai Sanniti, bevuto [...]
Vorrei aver scritto cazzilli palermitani più spesso e se è per questo pure casatiello napoletano, pasta di zucchero (?), tiramisù alle fragole e le altre “ricette di crescente [...]
Da Langhe bianco a Piemonte DOC la sostanza non cambia per questo cortese “fuori zona” coltivato a Barbaresco. Il terroir si esprime con note minerali e agrumate cangianti molto [...]
Degustazione > Cascina I Carpini Vitigni: Favorita (45%), Cortese (45%), Timorasso (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 01/09 - Bottiglie prodotte: 1.530 - Bottiglia [...]
Cominciamo a morire nel momento in cui veniamo concepiti, è una delle banalità più efficaci del penultimo millennio. Per chi lavora con la rete, veder morire in tempo reale le proprie [...]
Le foto sono state fatte questa mattina da Maurizio Cortese a Napoli, in viale Gramsci, a Mergellina, in via Fiorelli, a Chiaia e in via Bausan, sempre a Chiaia.Stiamo parlando della Napoli [...]
Non c’è manifestazione enoica che si rispetti senza la video-editor Giulia Graglia nei paraggi. Prendete Vignaioli di Langa, recente rassegna romana in cui Tiziana Gallo ha raggruppato 30 [...]
Metti una sera di quelle che non hai voglia di fare niente, metti che hai ospiti da lontano (Alfa Centauri) che si so’ Messi in testa di magnare bene e magari anche romano, visto che ha [...]
Il 18 novembre 2010 la sezione Sud Salento di Italia Nostra ha organizzato presso l'hotel Terminal di Marina di Leuca un interessante convegno dal titolo 'Riqualificazione del paesaggio [...]
Franco Trentalance tra i banchi di Life of Wine : meglio la durata o l equilibrio? # 1930 Capezzana, 99 Terlano, 1978 Fenocchio e Selvapiana, 1983 Marroneto.,.si potrebbe stare peggio # Life of [...]
Si può diventare “drogati” di cibo??? Da oggi posso affermare di si…o perlomeno posso rendermi testimone dell’assuefazione ad un cibo: la Vera Pizza Napoletana. Il mio [...]
Antonio Tubelli è un protagonista della cucina napoletana ed è un amico.Ha fatto, al tempo del canale televisivo del gambero, numerose trasmissioni di grande successo accompagnando le [...]