Vence è un paesino occitano affacciato sulla Costa Azzurra. Potrebbe essere terminata qui la descrizione della ridente cittadina, ma le si farebbe un torto: come molti luoghi di [...]
Quando un fine settimana comincia così, assistendo alla presentazione della nuova linea della Cantina Sociale di Tortona, non ci si può proprio lamentare. Dopo un periodo difficile, i [...]
Riconoscete il personaggio nella foto? E’ Roy Paci, alle prese con una piccantissima ‘nduja. Lo abbiamo incontrato al termine del nostro Vinitaly. Osservate bene i suoi occhi [...]
“Buonasera”. “…Mmmm seraaaa !” (Ho i piatti in bilico, se mi fai passare e’ meglio). “Abbiamo prenotato all’Officina per le nove”. ” [...]
E bravo Sorbillo che ha risvegliato la pizza e il mandolino a Quelli che il calcio portando un super disco a Simona Ventura con tanto di dedica. Mai come questa volta l’effetto mediatico [...]
La sveglia suona, ci metto un poco a realizzare dove sono, il mio letto, casa a Roma, i bambini che urlano gioiosamente… allora è stato tutto un sogno, un delirio etilico? Questi quattro [...]
In un Piemonte dove arneis e cortese sono stati per anni i rappresentanti della tradizione dei bianchi regionali, c’è una zona identificata come Colli Tortonesi, patria natia di un vitigno [...]
Degustazione > Bianco Pasquale & Figli Azienda AgricolaVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 02211 - Fascetta Docg AAC 04812238 - Prezzo sorgente: € 3,50 Alla [...]
Gli umani devono sapere per non insistere nell’errore. Prendi me, uno con la fregola di cucinare le uova ammodino, specie in prossimità di Pasqua, ma troppo asino per farlo: ah, se i miei [...]
Venerdì sera 25 marzo al Glass Hostaria, nel cuore di Trastevere, c’è il pieno. Noi, ultimi ad arrivare, beneficiamo di una prenotazione non onorata da alcuni clienti giapponesi e così, [...]
Cos’hanno in comune queste 3 cose? La Pizza Il Sottovuoto Il Barbecue Apparentemente niente. A meno che qualcuno (nello specifico, il vostro, qui) si auto-costringa a trovare la [...]
Lunedì 14 marzo si è chiuso il Taste, a Firenze. A giudicare dall’affluenza e dalla qualità degli espositori anche questa sesta edizione è sembrata ben riuscita.Per me è stata [...]
Nicola BergaglioDi recente un rappresentante di un’azienda vitivinicola veneta, una grossa azienda, è venuto per propormi un paio di vini di “nuova generazione”.Vini quotidiani di prezzo [...]
Come nasce un pranzo improvvisato di 15 gastrofanatici, in un ristorante normalmente aperto solo a cena? Nel nostro caso sono bastate le foto di qualche piatto su facebook di Maurizio Cortese, [...]
Un paio di giorni di silenzio, sono a Portocomaro (AT) per la degustazione di grignolino (#grignolino1) organizzata da Fabrizio Gallino (Enofaber).Presso la Casa dell’ Artista in Via [...]
Bisogna sempre giocare onestamente quando si hanno le carte vincenti. (Oscar Wilde) Una volta qui era periferia, campagne e prati. La borgata di ragazzi di vita iniziava dopo Donna Olimpia, il [...]
Nel suo nuovo libro, Vieni via con me, Roberto Saviano ha scritto che la mozzarella di bufala è al primo posto tra i 10 motivi per cui vale la pena vivere. Poi, domenica, lo ha detto da Fazio [...]
“Il ristorante per me è solo un mezzo per dare sfogo alle mie passioni…..il mare, la terra, la fortuna e la consapevolezza di essere nato in questa terra perfetta”. Lui è [...]
Gennaro, la facciamo una ricetta facile facile per i lettori del paperogiallo?Ci pensa su…. “il risotto no, è complicato, la minestra maritata di pesce con sedici verdure diverse no, [...]
Nella rubrica “Racconti a tutta birra” abbiamo utilizzato le foto di Emanuela Marottoli, attenta ed entusiasta narratrice del mondo della birra artigianale. Manuele Colonna ha detto che [...]
Il 4 marzo, con l'Aperitivo alla Marengo, si apre ufficialmente la rassegna enogastronomica Golosaria tra i castelli del Monferrato, che avrà luogo nel weekend del 5 e 6 marzo nell'alessandrino [...]
Degustazione > La GhibellinaVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 040110 -Bottiglie prodotte: 40.000 - Fascetta Docg AAD 06448980 - Prezzo sorgente: € 6,10 Alla [...]
Degustazione > La GhibellinaVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 020108 - Bottiglie prodotte: 3.300 - Fascetta Docg AAD 00067270 - Sboccatura: 2010 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > La GhibellinaVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 080409 - Bottiglie prodotte: 6.300 - Fascetta Docg AAD 09077663 - Prezzo sorgente: € 8,30 Alla [...]
La testa di maiale in cassetta è un piatto che fa parte della tradizione culinaria del tortonese e delle valli del nostro Appenino. Soprattutto, non dovrebbe mai mancare tra gli antipasti del [...]