Piu' di un italiano su due (52 per cento) acquista prodotti contraffatti con una netta preferenza per i capi di abbigliamento e gli accessori taroccati delle grandi firme della moda (29 per [...]
Il sequestro di trecentomila giocattoli pericolosi provenienti dalla Cina in vista del Natale solo l'ultimo degli allarmi sulla sicurezza dei prodotti provenienti dal gigante asiatico che ha [...]
Come dicevamo la settimana scorsa, Stavio è una beerfirm uscita allo scoperto quest’anno (mai nomi erano già noti alle forze dell ordine alcolico). E stato protagonista della [...]
Un focus attento sulle denominazioni Fiano e di Avellino e Greco di Tufo. E’ questo lo spirito di Bianchirpina, la tre giorni dedicata all’approfondimento , della realtà enoica [...]
Un ottimo quartetto di verdure…tutto che suonano in sintonia! Ingredienti: 1 carciofo piccolo 2/3 manciate di germoglio di soia 2 carote 2 coste di sedano olio evo qb 1/2 arancia 1/4 di [...]
Vecchi Barolo di Marchesi di Barolo Si chiude la seconda esperienza dei Giovani promettenti in Langa: in rassegna 250 vini tra Barbaresco 2009, Barolo 2008 e qualche riserva extra che qualche [...]
Il 21 novembre 2012 la Cantina siciliana con il Seligo al Teatro Eliseo di Roma. Cantine Settesoli parteciperà a 'God Save The Wine' con i due prodotti di punta per la GDO, i Seligo bianco e [...]
La guida MICHELIN Italia 2013: I BIB Gourmand delle regioni I NUMERI DELLA GUIDA Michelin 2013 Bib gourmand aggiunti 51 Bib gourmand soppressi 33 VALLE [...]
Il Ristorante La Forchetta Curiosa di Genova propone, giovedì 15 novembre 2012 dalle ore 20:00, una serata “low cost” che avrà come protagonista le erbe della tradizione [...]
La zuppa di ceci è un piatto della cucina regionale italiana tipico delle regioni Liguria e Sardegna.La cottura è lunga ma la zuppa di ceci è sorprendente: ha un sapore unico, [...]
Oggi per la nostra rubrica "Luoghi da non Perdere" vi raccontiamo di un posto remoto ma splendidamente attrattivo ... Le Skelligs Islands ...Siamo in Irlanda sul versante dell' oceano [...]
Cose da non mettere in valigia in previsione di un weekend a Bruxelles: la capacità di conteggiare le calorie, il senso di colpa. Ah, le linee aeree low-cost: odi et amo. Ogni volta che [...]
Zuppa di mare su crema di ceci e finocchietto selvatico di Bianca Celano Perché nella mia cucina prevalgono spesso piatti di mare? In effetti riflettevo sulla mia poca dimestichezza con la [...]
L’attesa, a Roma, è per Romeo, il nuovo locale di Bowerman-Spada-Roscioli, architettura intrigante e formula trina (gastronomia e pane, pausa pranzo, ristorante). Aspettando anche [...]
Dal 15 al 18 novembre la nocciola ha la sua vetrina a Paestum con la Borsa Nazionale del Turismo della Nocciola. Obiettivo “far sì che la nocciola italiana possa attrarre sempre più [...]
A un anno di distanza dall’ultima visita, eccomi di ritorno alla Cucina del Toro in occasione di un piacevole pranzo con un mio caro compagno di merende. Sita in via Camperio, quindi [...]
La ricetta del dado granulare di carne l'avevo postata molto tempo fa ormai e la trovate qui. Molto spesso però nelle mie ricette faccio riferimento al dado vegetale indicando di guardare a [...]
L’Antica Trattoria Semino di Busalla (GE), giovedì 8 novembre 2012, organizza una serata low cost con un menù che rende omaggio all’Emilia e così composto: - misticanza, [...]
Con gli ultimi sequestri hanno superato quota 10 milioni i chili di prodotti alimentari e bevande adulterati tolti dal commercio dalle forze dell'ordine in Italia nel corso del 2012.E' [...]
Al Rhex di Rimini Fiera una mostra-evento dedicata ai nuovi format per la ristorazione e al contract. RHEX Rimini Horeca Expo, il nuovo evento di Rimini Fiera nato per esaltare le esperienze [...]
“Allora – se per te va bene, io andrei a provare Tigella’s – è uno di quei locali che nascono attorno a una piccola idea, in questo caso il ‘cibo di strada’ emiliano, tigelle e [...]
Raffaele Tizzano, salumaio di quarta generazione di Giulia Cannada Bartoli Tutto incomincia a Napoli ai primi del ‘900, quando Raffaele Tizzano apre una salumeria nei Quartieri Spagnoli, in [...]
I brasiliani, nonostante il clima caldo, preferiscono i vini rossi, come pure gli indiani e i vietnamiti. In Sudafrica i nuovi consumatori sono i neri, mentre in Thailandia i principianti del [...]
La Cia commenta i dati del rapporto di Legambiente e Mdc: la crisi spinge sempre più spesso verso prodotti a basso costo ma di dubbia provenienza, con effetti anche sulla produzione agricola [...]
Per il secondo anno consecutivo il Seligo di Cantine Settesoli ottiene l'Oscar dell'Almanacco del Bere Bene Low Cost Gambero Rosso. La più grande azienda vitivinicola siciliana è orgogliosa di [...]