Peggio che in Italia. Sembra quasi impossibile, eppure i ristoratori di New York non ce la fanno più a sopportare gli astronomici costi che la gestione di un locale in una delle città più [...]
“Vengono fuori dalle fottute pareti” e non sto parlando di creature aliene ma delle guide enogastronomiche che, anno dopo anno e nonostante le profezie di chiusura, si moltiplicano [...]
Pizza e classifica, binomio ormai inscindibile. Il critico del Corriere della Sera, Valerio Massimo Visintin, il Fantomas delle stoviglie, l’Uomo Mascherato nella giungla gourmet, si è [...]
Può un ristorante dove una cena arriva a costare diverse centinaia di euro permettersi ogni tanto una “serata storta”? Con camerieri affannati che dimenticano di portarvi il conto? O che [...]
Dal prossimo 10 al 28 novembre al via un’edizione rivoluzionaria dell’appuntamento che fa di Firenze la capitale del gusto e del buon viver L’evento offrirà anche la possibilità di [...]
La gente litiga perché non sa discutere! ((cit. Gilbert Keith Chesterton) Amo discutere, considero una bella discussione di quelle che finiscono con un buon compromesso che aiuta a raggiungere [...]
A 8 mesi dall’avvio dell’edizione 2017 di TuttoFood, che si terrà a Rho Fiera Milano dall’8 all’11 maggio prossimi, sono state presentate a Palazzo Lombardia le molte [...]
Anche il New York Times non è immune dalla febbre botturiana che ci ha preso un po’ tutti, e per l’ultimo numero di T Magazine, la sua rivista di lifestyle, moda, design e viaggi, ha [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Sono circa le 17 di sabato pomeriggio quando, immerso in un po’ di gossip tra piemontesi veri (lui) e tarocchi (io) con Luca Currado, mi piglia un raptus anomalo cui non cedo quasi mai in [...]
E dopo il successo di Spotted Pig, il lugo cult newyorkese dove gustare uno tra i migliori hamburger del mondo –come Dissapore aveva prontamente segnalato–, April Bloomfield ha [...]
Tra la marea di concorsi, classifiche e premiazioni sui migliori ristoranti d’Italia, nel mondo e nell’universo intero, di cui forse iniziamo tutti ad avere le scatole piene, da [...]
Pubblichiamo questo articolo di Valerio M. Visintin, firma del Corriere della Sera col blog Mangiare a Milano. A reti unificate. Lo scorso mercoledì, nella Sala Cavour del Ministero delle [...]
L’edizione 2016 del MWF programmata dal 4 all’8 novembre a Merano vedrà Col Vetoraz nuovamente coinvolta nell’ ormai consolidato evento vinicolo ideato da Helmuth Köcher al quale ogni [...]
Chef all’appello. Proprio come una volta, quando si era a scuola, e proprio per una scuola. Dall’8 al 10 ottobre prossimi parte la kermesse ‘Le Stelle tornano a scuola‘: [...]
Racconto di Romano De Marco “È inutile… per quanto mi sforzi di trovarci dei difetti, il tuo filetto alla Wellington rimane il migliore che abbia mai provato!” “Cara Emily, un [...]
Chi di noi non ha mai consultato TripAdvisor? Chi è quello sprovveduto, quell’ignorante digitale che, prima di recarsi nella piccola trattoria, proprio là, incastonata nel verde [...]
E’possibile spiegare agli americani come si fa la vera pizza napoletana? Loro, abituati a quei dischi di pasta formato extra large, e che solo loro sono capaci di ricoprire con maionese, burro [...]
Nonostante la stragrande maggioranza dei contenuti presenti sulla piattaforma statunitense non fossero disponibili mi sono abbonato a Netflix Italia praticamente da subito, dallo scorso ottobre. [...]
Nel piccolo paese abruzzese, riconosciuto come la patria degli chef, si sta lavorando per la 38^ Edizione della Festa dei Cuochi, in programma il 15 e il 16 ottobre 2016. Spettacoli e nomi [...]
E’ ON LINE “PANINO ITALIANO”, LA PRIMA TESTATA CHE ESPLORA IDENTITA’, MERCATO E OPPORTUNITA’ DEL PANINO COME CONCETTO E ESPRESSIONE GASTRONOMICA ITALIANA. L’Accademia del Panino [...]
Una delle accuse fatta ai critici da parte del pubblico che leggo più spesso è quella della mancanza di coerenza di giudizio: e devo dire che in buona parte dei casi è fondata. Alcune, però, [...]
Avete mai provato a mettervi nei panni di un turista straniero per la prima volta in Italia? Sì, il classico turista, quello che tutto contento se ne parte dal suo Paese completo di allegra [...]
In Franciacorta c’è un’azienda dove le “fermentazioni” non finiscono mai, tanto sono le continue innovazioni che ogni anno ci fanno sempre stare alla finestra, con lo sguardo di un [...]
Sarà un autunno caldo per l’anfora e il suo futuro come contenitore per la vinificazione e affinamento del vino. Ma il dibattito si riscalderà solo di poco, perché ogni anno si [...]