La storica “Trattoria Tritone 1884 – Antonio Camponeschi” situata in via dei Maroniti nel cuore di Roma, ha ospitato martedì 12 novembre un importante evento enogastronomico [...]
La nocciola è un piccolo frutto dalle straordinarie proprietà e non c’è limite alle golose specialità create da chef e pasticceri di tutto il mondo. La pianta del nocciolo abbellisce le [...]
Ci sono guide di cui si parla perché si deve, come la Michelin, e guide di cui si parla perché si vuole, come i Cento di Torino, librino che ogni anno stila l’elenco dei 50 migliori [...]
Connubio fra alta gastronomia e jazz dal vivo. Nello storico ristorante udinese Alla Vedova giovedì 21 novembre partirà la 7^ edizione de “Alla Vedova in Jazz”, la rassegna curata da [...]
A Napoli il Natale lo si prende molto seriamente: basti pensare all’arte presepiale – con una strada interamente dedicata nel centro storico – e senza prendere sottogamba la [...]
Pronunciando il nome della Calabria si pensa il più delle volte al mare, a interminabili spiagge o ai boschi dell’Aspromonte, ma in questa complessa regione che rappresenta la punta più [...]
Indice Tra le recenti aperture milanesi, comparse sulla piazza meneghina dalla fine della scorsa estate, merita la visita (ripetuta) la nuova insegna Ciotto. Un luogo in cui bere, cenare, [...]
A Villa Morosini Cappello il 5 dicembre con Champagne e il 6 con Vespaiolo e bacalà. Il 7 e 8 dicembre la terza edizione del Bassano Wine Festival Un lungo fine settimana di gusto [...]
Sono passati ben nove anni da quando a Nairobi in Kenya la Dieta Mediterranea venne riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Nell’attesa del decennale del [...]
Nelle colline piemontesi tra i vigneti e noccioleti della provincia di Asti, VG e i suoi amici gourmet hanno fatto visita a Enrico Bartolini, patron de la Locanda del Sant’Uffizio, le cui sale [...]
A poco meno di un anno dall’apertura, Roberto Di Pinto si è fatto spazio senza timori reverenziali nella tumultuosa scena della ristorazione milanese, forte di una chiarezza di idee [...]
Indice Nella grande competizione tra Italia e Francia c’è un piatto su cui dobbiamo gettare le armi, poiché è il nome a tradirne l’origine: il Brandacujun, che deriva infatti dal [...]
Sembra proprio che la cucina emiliana abbia stregato ancora una volta la grande mela. “At Rezdôra, a Fresh Voice in Italian Cooking for New York”, così titolava questa estate il [...]
Nelle classifiche di Best in Travel 2020, pubblicate da Lonely Planet, spiccano le 10 città da visitare assolutamente nel 2020: al vertice, la città austriaca Salisburgo, punto di partenza [...]
VG torna a Milano a due passi dal Monumentale, dove si trova l’Hotel VIU Milan, Design Hotel 5 stelle inaugurato nel 2017 e divenuto immediatamente nuovo punto di riferimento della città. Al [...]
Chihuahua Tacos aggiunge un tocco di Messico al panorama scanzonato e leggero di P.zza XXIV Maggio, a Milano. L’intenzione esplicita ammicca all’autenticità. Cosa funziona e cosa no [...]
Federico Francesco Ferrero dice la sua sulle tre stelle Michelin date al Mudec di Enrico Bartolini a Milano, definendole “immeritate”. L’ex concorrente e vincitore di Masterchef [...]
La rubrica “5 cose che devi sapere” è ideata e realizzata dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti. A svelarci i segreti del piatto tipico ebolitano “il ciauliello” è [...]
A pochi giorni dal suo decennale festeggiato con gli amici e gli avventori di sempre, Casa Coppelle è lieta di annunciare una cena con uno chef perfettamente allineato al nostro concetto di [...]
Indice Rettangolare, a rombo o circolare. Poco più piccolo del palmo di una mano, oppure grande quanto un piatto. Un altro indizio? L’inconfondibile colore dorato dovuto dalla [...]
La gastronomia ligure offre piatti tradizionali fortemente legati a luoghi geografici molto limitati, ma spesso anche variazioni altrettanto tipiche degli stessi piatti regionali. Penso ai [...]
Mariella Belloni Attivo da 23 anni del quartiere Dupont Circle di Washington, Al Tiramisu dello chef lucano Luigi Diotaiuti, secondo la classifica stilata dal 50topitaly, è tra i [...]
14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche di passione e di forza. Sono [...]
Bruno Barbieri è stato a Verissimo, ospite di Silvia Toffanin, e ha parlato della sua storia. Un percorso fatto di successi (sette stelle Michelin! SETTE! Grida la conduttrice in un eccesso di [...]
Nella Città creativa per la gastronomia Unesco, nasce un'associazione di osti impegnati contro l'appiattimento enologico. Ecco chi sono e le loro iniziative.