Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
“Andar in brodo di giuggiole”, succede a Mantova ed in alcune località della riviera del lago di Garda. Questo è uno sciroppo ottimo per accompagnare le torte secche come il [...]
E’ la vigna che circonda la cantina, ha circa mezzo secolo ed è tutta a piede franco. Della serie: fossimo in Francia sarebbero solo magnum da cento euro. In una bella domenica ottobrina, [...]
Milano è la città delle mode. Milano centrifuga, trangugia, anticipa i tempi ma sperimenta poche volte l’autenticità. Milano ha 100 hamburgherie e i mixologist di grido. Insomma ci [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 12 ottobre in Valtènesi torna l’annuale appuntamento con “Profumi di Mosto” “Profumi di Mosto” taglia il traguardo della [...]
"Era una fredda giornata d'inverno; bianchi fiocchi cadevano volteggiando dal cielo come piume leggere e una regina sedeva ricamando accanto alla finestra aperta.Mentre così se ne stava, [...]
28ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2015. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Divertente e serio l’intento di questa degustazione. Porre stili a confronto, rassicurare o mettere in crisi il gusto personale, sedersi in una galleria d’arte ed osservare come due pittori [...]
Sabato 27 settembre negli spazi dell’appartamento Lago a Milano, in via Brera, sopra il bar Jamaica, Kellogg’s ha allegramente condiviso con i suoi ospiti una golosa colazione, [...]
Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote Questa ricetta l'ho presa dal blog di Günther che racconta che è una ricetta di cucina povera e [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze di Sud Italia e isole Italia, [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze del Nord Italia: il Piemonte [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze del Centro Italia, cioè i vini [...]
#StopEbolaMEDICI SENZA FRONTIERE: AGIRE ORA PER FERMARE LA PEGGIORE EPIDEMIA DI SEMPREAL VIA RACCOLTA FONDI: “AIUTACI A SALVARE VITE UMANE”SI DONA AL 45507 PER SOSTENERE I PROGETTI [...]
Quando si torna a Milano dopo un lungo periodo di assenza estiva, è come se ci si debba mettere in pari. Negli anni, però, ho assistito all'evoluzione, al cambiamento delle abitudini (le mie, [...]
Questo mese ho seriamente rischiato di non farcela. Eccomi qui, l’ultimo giorno disponibile a scrivere la ricetta per l’MTC. Sarà che ho bisogno non di uno ma di molti caffè, sarà che io [...]
Un momento della conferenza stampa del Lugana DOC sulla TAV La costruzione della linea ferroviaria ad “Alta Velocità” (TAV) Torino-Venezia sta per cancellare un quinto del [...]
Cucina lariana al ristorante Il Ceppo, dove gustare un Riso e Persico o un Tris di Lago con missoltino e lavarello, davanti alla vista del lago di Como.
Buongiorno ragazzi!Oggi vi lascio un salutino ed un invito.È iniziata dalla settimana scorsa la manifestazione Gusta il Lago d'Orta, organizzata dall'associazione culturale Asilo Bianco.Durerà [...]
Domenica 28 Settembre andrà in scena l’undicesima edizione de ” Il Gusto per la Ricerca” evento di beneficenza che coinvolge l’alta cucina a favore della ricerca [...]
Quando ho postato la ricetta della focaccia preparata col grano kamut, avevo scritto che l'avevo preparata per due buone, anzi direi golose :-), ragioni.La prima l'ho già detto nel post [...]
Settembre è il mese della ripartenza, ricco di eventi e manifestazioni. Eccone un paio della scorsa settimana che mi hanno incuriosita.A Reggio Emilia si è svolta la terza edizione di Food [...]
Un anno fa chiedevamo a Osterie d’Italia di Slow Food, non una guida gastronomica qualunque ma un bestseller –la più venduta d’Italia– di abbassare l’asticella, di [...]