Per il mese di novembre la rubrica l'Italia nel piatto dedica questa uscita al comfort food.Con questo termini un po' italianizzato si indicano i piatti che oltre a soddisfare il fabbisogno [...]
"Scapece"."Non un piatto tipico, ma un metodo di conservazione trasversale alla nostra Penisola" (Cit. AIFB)Per anni mangi un qualcosa senza sapere cosa vi è dietro, piatti che si trovano [...]
abbiamo visto i cavatelli qui con Graziella, ed ora li usiamo in un piatto molto tipico del sud della nostra penisola impegnati con un legume altrettanto molto tipico sempre del sud ;parte di [...]
I CaldiDolci Mantovani conosciuti anche coi termini dialettali di ” caldidolz ” oppure ” oss de mort ” sono dolcetti rappresentativi del giorno dei morti ( ma ottimi [...]
Con i mosti oramai quasi tutti i secchi, tranne il Montepulciano, è possibile tracciare un primo bilancio di quest'annata così stramba.Dico subito che ai tanti colleghi contadini e vignaioli [...]
Tra gli appuntamenti da non perdere al Salone del Gusto - Terra Madre la presentazione della guida Slow Wine 2015. In programma domenica 26 ottobre alle ore 15 la grande degustazione di Slow [...]
Un breve disclaimer: l’autore e la birra abitano mondi lontani, e se da una parte il primo prova una certa attrazione nei confronti della seconda dall’altra non è impossibile possa cadere [...]
Le carote sono le tra le poche verdure stanziali nel frigorifero, e davvero poco prese in considerazione quasi mai protagoniste in un piatto ma presenti quasi ovunque tra gli ingredienti, basti [...]
Ha aperto i battenti a Milano in Piazza Argentina, zona Loreto, Toasteria Italiana che propone al pubblico un nuovo concetto di fast food che parla italiano.La formula proposta é quella del [...]
Frutto molto amato nella nostra penisola la Castagna è consumata tradizionalmente al vapore, lessa o sulla brace. Chi di noi non ha mai assaggiato una bollente caldarrosta, riscaldandovi le [...]
Ci siamo, daje, vamos, c’mon: tra una settimana apre il Salone del Gusto 2014, a Torino, l’evento più importante dell’intera galassia gastronomica, organizzato da Slow Food. [...]
La Calabria, non è poi così lontana da Prato...In poco più di un'ora, volando con Rayanair si raggiunge Crotone da Pisa. Giusto il tempo di allacciarsi le cinture, [...]
È tempo di guide ai ristoranti, ai vini e anche la birra (artigianale) non è da meno L’offerta si è fortemente potenziata negli ultimi anni e ha permesso a noi assetati consumatori di [...]
Le guide dei vini sono arrivate in libreria, risultato di un lavoro durato mesi e fatto di migliaia di assaggi. Quello che ne viene fuori è un panorama fatto di conferme e novità. Prima ancora [...]
Quando al super, qualche giorno fa, ho visto nel banco salumi lo Chorizo...beh, credo di aver iniziato a gongolare e che mi si siano letteralmente illuminati gli occhi. Lo Chorizo è una [...]
Ci sono aspetti di questo lavoro particolarmente piacevoli. Per esempio, quando ti arriva un invito per un “educational”, termine che nel nostro settore sta per: “vieni, ti [...]
Roma ci sta viziando con le manifestazioni dedicate alla birra. Il 3, 4 e 5 ottobre 50 birrifici con 300 birre artigianali si sono dati appuntamenti a Eurhop all’Eur a sud della città. E [...]
Lo Sciascinoso è un vitigno rosso molto presente in Campania dove è conosciuto anche con il nome di Olivella per la forma allungata dell’acino che ricorda appunto le olive. In realtà si [...]
Sappiamo tutti che la Calabria è il regno del peperoncino, e se ci capitate, lo scoprirete sulla vostra pelle, ops, palato. Forti e saporiti, ma anche belli da vedere e stuzzicanti da [...]
Quando sono stato contattato per organizzare e condurre una delle degustazioni in programma ad Enologica, l’annuale appuntamento che vede protagonista il Sagrantino, a Montefalco, le mie [...]
Nuove aperture. Tutti vorrebbero leggere questa notizia: Starbucks aprirà finalmente in autunno in Italia. La catena di caffetterie più famosa al mondo sbarcherà a Milano per la gioia di [...]
Qual è il migliore bar d’Italia 2015? Da nord a sud della Penisola, al Gambero Rosso hanno messo insieme i bar che hanno raggiunto il massimo voto della loro guida che sarà presentata [...]
Nonostante le numerose divisioni e una morfologia accidentata (ricordiamo che nella Penisola Balcanica sono geograficamente situati i seguenti Stati: Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, [...]
La Mortadella Bologna IGP una delle eccellenze alimentari italiane più apprezzate non solo nella nostra penisola ma anche nel resto del mondo a breve tornerà ad essere celebrata [...]
Da settembre chi è alla ricerca di insoliti abbinamenti che associno il bere di qualità con la cucina d’autore troverà pane per i suoi denti! Sta per arrivare “Il Rum è Servito”, [...]