Per me il Natale è arrivato in anticipo e neanche lo prevedevo. Ci hanno pensato Wonderbox e Zodio a farmi spacchettare regali dopo una vera e propria sfida ai fornelli! In pratica è [...]
Ecco un arrosto delizioso, ideale portanta principale per un pranzo o una cena con diverse persone. Il maialino al forno è facile da preparare ma, essendo la carne compatta e di grana [...]
Frittata di cime di rapa Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m Le ricette di Vitto
Frittata di cime di rapa Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m L'articolo Frittata di cime di rapa proviene da Le ricette di Vitto.
LA PIANTA: La rapa, nome scientifico Brassica rapa, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crocifere. Il termine rapa si utilizza in modo generico per identificare circa 30 [...]
E’ autunno. Stagione di passaggio, “trait d’union” tra stagioni opposte come estate ed inverno, ci prepara al freddo a venire, avvolgendoci con i suoi colori, scaldandoci con i suoi [...]
Oggi a Light and Tasty, si parla di sedano e sedano rapa.Questi ortaggi tipici della stagione in corso hanno tante proprietà benefiche, in primis l'azione diuretica e depurativa, dovuto alla [...]
Buona settimana my friends! Oggi si riparte in leggerezza e gusto, ma questo ormai lo sapete! Per l'appuntamento con Essenza vi ho preparato un primo piatto squisito! Pieno di sapori e [...]
'Il tempo è ciò che accade quando non accade nient’altro'R.FeynmanDomenica indugiavo sotto al piumone, fuori la pioggia scrosciava, monsoni tropicali, alternati a momenti di sole [...]
di Andrea De Palma Antiche Sere a Lesina: apparentemente una cucina semplice, ma volutamente normale, volutamente vera, senza forzature e senza tecnicismi modaioli, ma che guarda al futuro. [...]
C’è aria di festività e aria frizzante a novembre, il mese di transito tra i primi freddi dell’autunno e il clima più rigido dell’inverno. In questo periodo siamo suscettibili spesso a [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Primo tentativo utilizzando acqua rossa della rapa e lecitina di soia.Ho messo una punta di cucchiaino di lecitina in poca acqua e ho frullato con il mixer ad immersione poi ho cercato di [...]
Indirizzo: Via Savona 50 a Milano. Alle spalle della Stazione Porta Genova, dove fino a 30 anni fa c’erano piccole e medie industrie ora c’è il distretto del design e la conversione e [...]
Il Broccolo fa parte della grande famiglia di piante conosciute comunemente come cavoli che comprende numerose varietà molto diverse per aspetto. Del broccolo non vengono mangiate le foglie ma [...]
Su uno dei tetti più seducenti e fascinosi di Milano, al settimo piano dell’Armani Hotel di via Manzoni 31, troviamo Filippo Gozzoli, chef cremonese che in pochi mesi dal suo avvento [...]
Il sedano rapa è una varietà di sedano non molto conosciuta, di cui si consuma la grossa radice di forma tondeggiante. Un ortaggio da scoprire o riscoprire, ottima come contorno autunnale e [...]
Soffice o croccante, all’olio, al latte, con farina di semola, di segale o integrale: sono tantissime le varietà di pane e i modi per mangiarlo: come street food e quindi farcito, o in [...]
La ricetta per cucinare le orecchiette in modo diverso rispetto alla classica ricetta delle orecchiette alle cime di rapa pugliesi.ProcedimentoPer prima cosa mettete le alici, ben lavate e [...]
Raccontandolo così: rape fermentate e cotechino preparato con tagli non proprio nobili del maiale, questo piatto non è certo di quelli che fanno venire l’acquolina in bocca. Una volta [...]
La ricetta che vi presento oggi è il classico piatto che, o si ama, o si odia. Io appartengo decisamente alla prima categoria.Non solo mi piace, ma per me è un ricordo di famiglia e un legame [...]
Jack era un contadino irlandese scansafatiche, alcolizzato e dal brutto carattere,che andava pazzo per le scommesse. Una sera, (era la vigilia di Ognissanti) dopo l’ennesima sbronza, gli [...]
“Perché dovrei diventare vegetariano?” Ai Millennial – i nati tra gli anni ’90 e i primi anni del 2000, 2,5 miliardi di persone, 10 milioni solo in Italia, prima generazione [...]
Vi capiteranno dei giorni in cui sentite il bisogno di essere riscaldati. Se l’amore non basta vi ritroverete a tirare fuori le coperte dall’armadio, a preparare la boule [...]