Ai paddock della Ferrari, ogni giovedì, dopo la conferenza stampa, c’è un rinfresco. E il vino con cui si brinda- neicircuiti europei- è firmato Specogna (Cristian ci tiene a sottolineare [...]
Mercoledi 24 giugno scorso ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Esploratori del gusto alla scoperta delle terre peruviane – Un Vino Due Culture” organizzato dal [...]
Difficile cucinare con questo caldo, anche le persone più tenaci desistono ed io sono una tra queste. Nonostante l’aria condizionata che ci permette di sopravvivere all’interno delle mura [...]
Mettere in fila 24 annate di Chianti Classico Riserva di Badia a Coltibuono, dal 2008 al 1946 consente una ricognizione dalle proporzioni quantomeno significative. Abbiamo assaggiato [...]
Di robot da cucina se ne sente parlare spesso e, di certo, molti di voi ne hanno uno. Oggi però non vi voglio parlare di tritatutto, planetarie o impastatrici. Oggi parliamo di robot IN cucina, [...]
Passeggiata tra i declivi, passeggiata di mattina presto. Camminata a passo robusto, sole sul collo, erba che cresce. Camminata verso il piano, attraverso le ombre, sotto le piante, in mezzo al [...]
Da un po’ mi chiedevo come fosse partecipare ad un blogtour, di quelli lunghi, di quelli pieni di scoperta e storia. L’ho desiderato ed eccolo arrivare con estrema gioia e nella terra che [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Ciò che si deve comprendere è già in parte compreso. I vini di Alessandro Dettori. 2 – Il paradiso per comprare vino online esiste e si [...]
"Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” detto popolare veneto Questo piatto nasce da un graditissimo invito che ho ricevuto da Riso Gallo, qualche settimane fa, per partecipare a [...]
Mensa tipica dell'antica Pompei allestita [...]
Quarto e quinto giorno di assaggi a Nebbiolo Prima 2015. Dopo il focus sui Barolo di Castiglione Falletto, Monforte e Serralunga d’Alba, si conclude con i tutti gli altri Barolo 2011 e [...]
Tommaso Esposito è un dotto appassionato di pizza napoletana. Da giornalista gira di continuo nelle pizzerie di Napoli e della Campania per informare i suoi lettori delle bontà che riserva [...]
È il grande chitarrista Kurt Rosenwinkel il primo ospite, mercoledì 24 giugno 2015, alle 21.30 al Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli. Venerdì 26 giugno la Zerorchestra di Pordenone [...]
Si parte per un week end di relax e spensieratezza tra Langhe e Roero… si fa tappa alla Cascina Baresane da Amabile , immersa nei vigneti di Santa Rosalia , si trova una casa [...]
Il Lagaccio era un bacino artificiale, nel sestiere di San Teodoro, sulle alture di Genova, voluto da Andrea Doria, doge e condottiero. L’invaso fu costruito per creare una buona riserva [...]
Il cielo minaccia pioggia ma questo non mi spaventa. Per scaramanzia porto in borsa il mini ombrellino pieghevole, così sono certa che per un po’ le nuvole stringeranno le gambe. Non è [...]
Oltre la Basilica di San Francesco, c’è di più, molto di più: un ‘blend’ di Cantine, vitigni sterminati, aziende agricole immerse nel verde ed ex monasteri benedettini divenuti [...]
La galassia della pasta ripiena italiana è costellata di nomi e formati di ogni tipo e dimensione: cappelletti, cappellaci, agnolotti, anolini, tortelli, tortellini, tortelloni, ravioli, [...]
Un tour che già sprigiona emozioni ancor prima di partire… Perché è la mia terra , la mia zona e il mio mondo Prima tappa alle “Cantine Angelinetta ” dove solo ad arrivare [...]
Il riso integrale mi ha spesso preoccupata per la cottura prolungata, ma c’è un modo per risparmiare tempo: basta cucinarlo in anticipo, e tenerlo in un contenitore sigillato in frigo, anche [...]
In un test estroverso, propinato dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Genova a gruppi di studenti delle scuole genovesi in merito alla trasmissione dei caratteri ereditari, gli [...]
Guiglia è un ridente paesino della provincia di Modena, direzione Sud, sulle propaggini dell’Appennino. Anzi, sui fianchi dell’Appennino, visto che veleggia a circa 500 metri [...]
Quando mi hanno chiesto di rappresentare la regione che mi ha “adottato”, il Lazio, nell’iniziativa “Riso d’Italia” ideata e promossa da Riso Gallo, ho [...]
Prepararsi per il Taste of Milano è divertente, le prove poi vengono testate da tutta la famiglia e non solo, con grande soddisfazione di tutti! Questa volta si tratta di caffè biologico, [...]