 
		
                        CARCIOFO VIOLETTO DI PERINALDO - immagine dal webDa oggi si apre su Food 4 Thought una nuova rubrica: 'dal Terroir', dedicata appunto a quei prodotti del territorio che rappresentano [...]
 
									
				 
												                -177 Excel. Giornata passata sul computer a inserire i dati per una guida turistica su cui sto lavorando. Il mio lavoro di ricerca ora deve passare attraverso quell’odioso imbuto di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        INGREDIENTI : 600 gr di zucchine romanesche - 1/2 dl di aceto bianco - 3 spicchi d'aglio - prezzemolo - basilico- olio extravergine d'oliva - [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il songino o soncino è conosciuto anche coi nomi di valeriana e valerianella ed è parente della più famosa Valeriana officinalis, dalle proprietà sedativo-calmanti, anche se non ha le stesse [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ruchetta selvatica (Diplotaxis tenuifolia) Della vasta famiglia delle Crucifere, la ruchetta selvatica non si differenzia molto dalla rucola comunemente coltivata. L’altezza varia dai 20 – [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nei giorni scorsi mi sono recata a Londra per una riunione di lavoro e mentre qui era luglio là mancava un mese a Natale. Freddo e pioggia battente, un tempo da lupi, ma la cosa non mi ha [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: 5 uova 150 grammi di salmone affumicato maionese prezzemolo Preparazione: Tagliare longitudinalmente in due parti le uova lessate (L’uovo sodo perfetto) e togliere i [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Cenare “last minute” a San Lorenzo senza imbattersi in “sole” disastrose può essere difficile; ma a volte il caso riserva piacevoli sorprese. Dopo un po’ di tempo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Rieccomi come promesso con una ricetta dolciosa. In questo ultimo periodo sono un po' assente dal blog, sono in quella fase " ci sono e non ci sono". Sono sicura capiti a tutte, la voglia di [...]
 
									
				 
									
				 
						                INGREDIENTIPer l'impasto500 g di farina 001 cucchiaino di zucchero1 cucchiaino di sale1 bustina di lievito per torte salatePer farcire150 g di olive nere50 g di pomodori secchi50 g di prosciutto [...]
 
									
				 
									
				 
						                Menù vegetariano per il Solstizio d'estate by Manuela Zanni per www.palermovegetariana.it Finalmente l’estate è arrivata, o almeno così dice il calendario. Il 21 giugno, infatti, con il [...]
 
									
				 
												                La calendola (calendula officinalis) è una piantina di alcuni decimetri d’altezza, con fusto eretto e ramoso. Le foglie basali sono oblunghe, a rosetta, mentre le cauline sono spatolate.I [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Lo chiamano Biscotto. Per quella colpa infamante di non aver diviso i dolcetti con gli amici. E che sarà mai? Salvo dover fare i conti con la fine del Secondo conflitto mondiale e con una [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ci sono alcuni piatti, soprattutto quelli tradizionali e popolari, per cui non esiste un'unica ricetta, ma le ricette son tante quanti i nuclei familiari in cui si preparano, anzi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ovvero caprese di pomodori cuore di bue e mozzarella di bufala campanaC'era una volta, sull'isola di Capri, il regno di re Pomodoro Cuore di Bue. Il principe Isidoro, figlio del re, era [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un antipastino veloce e light. senza l'aggiunta di troppi condimenti.Servito in mono porzione và bene anche come finger food.Vi lascio subito la ricetta.ingredienti per 2 persone:pasta sfoglia [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Compie 80 anni il prodotto bandiera di casa Negroni, primo salame tascabile e brandizzato della storia. Per l’occasione, il Maestro della cucina italiana ha realizzato un panino d’autore [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Questo piatto rappresenta innanzitutto la mia estrazione come storia di vita. La mia cucina e, di conseguenza, il mio processo creativo partono da un concetto di base: in questo caso è il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Rosolaccio (Rosolina, Papavero selvatico) "Fiore che conserva da millenni la magia dell'oblio, pur senza gli eccessi del suo fratello orientale, il papavero veniva utilizzato sin dagli [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un buon panino – salumi a parte – comincia dal pane. E allora proviamo a prenderne in considerazione alcuni, se il gioco volete che cominci da lì. Il pane tipo Altamura, ad esempio, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        "o primavera! con quel verde d'agli,/ coi papaveri rossi, la cui testa/ suona coi chicchi, simile a sonagli;" G. Pascoli - Primi poemettiCosa c'è di più romantico di un campo di papaveri, di [...]
 
									
				 
									
				 
						                INGREDIENTI· 3 tuorli d'uovo· 110 g di zucchero· la buccia grattugiata di 2 limoni· 120 ml di spremuta di limone· 2 cucchiai di spremuta d'arancia· 1 cucchiaio di gelatina insapore in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Come trasformare un panino “normale” in panino “gourmet”? Cominciamo col dire che non esistono leggi ma solo regole d’oro. Da sempre la filosofia di un buon abbinamento deve [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![Colline Ciociare, Acuto FR [9.4]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/20110323-231-800x600-733x550.jpg) 
		
                        La sala pare disadorna: il tavolo pare nudo. E invece è un’ouverture. Una prefazione, senza parole, della rappresentazione elementale che sta per andare in onda, tra le mani artefici [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Prosciutto Cotto Fiordistella – abbinamento I É il rosa a cui gli italiani non possono rinunciare. Non stiamo parlando del famoso quotidiano sportivo, il cui slogan è appunto legato al color [...]
 
									
				 
									
				