Virgilio Pronzati Sta per prendere il via l’iniziativa organizzata da Enoteca Regionale Emilia-Romagna in collaborazione con Gambero Rosso, nell’ambito del progetto europeo [...]
Anche se a dividerci dall’estate ci sono ancora parecchi giorni e la Pasqua di mezzo, sicuramente per molte di noi il fatidico conto alla rovescia per la “prova costume”, o [...]
Immagina un naan morbido e soffice condito con olio di peperoncino fatto in casa e coriandolo fresco ed è quello che hai qui. È così soddisfacente. LISTA INGREDIENTI: Naan acqua calda, [...]
Crema di fagioli borlotti e radicchio tardivo Paese che vai cucina che trovi. Ed io adoro sia visitare i "Paesi" e poi assaggiare la cucina locale. Di solito quando arrivo in un posto [...]
Un elenco di menu dedicati alla Giornata Internazionale della Donna, o Festa della Donna che dir si voglia. 1. Il Ristorante Tàola di Torino per l’8 Marzo Tàola (Tavola) è il [...]
Siamo tornati a trovare Sergeev Nikita, l’italiano d’adozione e nuova Stella Michelin 2022 , che ci ha regalato percorsi gastronomici davvero intriganti. A Porto San Giorgio, nelle [...]
Sicuramente non avrete mai sentito parlare della Quadara di Malfa ma tutti conoscete la ricetta della pasta e ceci. Vi voglio raccontare la storia di come un piatto di legumi è diventato il [...]
La pasta fresca! Una delle mie passioni, da buona emiliana, oggi vi lascio la ricetta dei miei cari pisarei, gnocchetti di pane e farina originari di Piacenza. Andrebbero conditi con un [...]
Buongiorno, era davvero tantissimo tempo che non preparavo queste ciambelline. Di solito utilizzo un vino bianco secco per un risultato più croccante, ma stavolta ho voluto provare con il vino [...]
L'anko è un'antica preparazione di base della cucina giapponese. E' una confettura di fagioli rossi tipica con sui si farciscono i conosciutissimi dorayaki e altri dolci come i meno noti [...]
Una pizza che ha il sapore dell'inverno? Si può! Aggiungi all'impasto del radicchio rosso brasato o cotto e del formaggio a pasta molle Edelpilz: resterai stupito dalla sinfonia dei [...]
Tutte le strade del mondo portano a Roma, ma alcune pure a Modena. La nostra Emilia è una terra complessa e di opposti, di lavoro e di festa, di fabbriche e campagna, velata da fitte nebbie [...]
Polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia La polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia è un primo piatto buonissimo e che si può preparare in anticipo ideale in un pranzo o cena [...]
Se non conoscete la frittata di ceci è ora di porvi rimedio! Prepararla è veramente semplice e occorrono pochissimi ingredienti, inoltre potete farcirla con qualunque verdura voi vogliate, io [...]
di Lello Tornatore Voglia di qualcosa di diverso? Visto che i “polentoni” ci accusano di mettere pomodoro dappertutto, allora abbiamo pensato di mettere mano ad uno dei mostri sacri della [...]
Se c’è una categoria di alimenti che sulle tavole degli italiani non può di certo mancare questa è la frutta. Consumi frutta degli italiani Secondo l’analisi di Banco Fresco, la catena [...]
Un veggie burger di cavolfiore con una crosticina croccante e un cuore sostenibile. Da abbinare ad una maionese di recupero davvero speciale. Per realizzare questo burger di cavolfiore ho [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di farina di mais, una farina non particolarmente nutriente rispetto ad altre farine, non contiene glutine, caratteristica che la rende una farina adatta ai [...]
“Vittoria italiana a Strasburgo: il consumo moderato di vino non è cancerogeno” ha titolato Il Sole 24 Ore. “Sventato l’assalto al vino: il Parlamento Ue respinge le [...]
Davide Possoni e Andrea Marcella sono gli artefici di un’insegna che punta ad unire convivialità e ristorazione contemporanea: Acqua Restaurant. La location è nuova e moderna, ricorda la [...]
Per la Rosa di Gorizia è stato un anno eccezionale, che ha visto il celebre radicchio varcare i confini nazionali per qualificare i piatti dei migliori ristoranti a Parigi, Londra e in [...]
Sono tante le ricette con il vino che si possono preparare per rendere i menu più sfiziosi e particolari. Volete qualche idea per i vostri piatti gustosi? Allora continuate a leggere, [...]
Questo primo piatto è davvero molto gustoso e con i miei amati peperoni che adoro!PASTA CON SALSA AI PEPERONI AL FORNO320 g pasta sedanini2 peperoni (uno rosso e uno giallo)1 panino [...]
di Luciano Pignataro Tempo tempo tempo, l’Aglianico ha bisogno di tempo. Questo nato dall’omonima vigna di Maschito e vinifictao in tonneaux dalla piccola azienda vulturina è [...]
di Antonella Amodio RICETTA IMPASTO 500 gr di farina 300 ml di acqua a temperatura ambiente 1 gr di lievito di birra secco 12 gr di sale fino PREPARAZIONE Sciogliere il lievito di birra secco in [...]