Adam Sandler cacciato da un ristorante di Los Angeles: la cameriera non l’aveva riconosciuto, probabilmente a causa della mascherina. E non dite che non ci siete passati anche voi, quando [...]
Voiello suggerisce i colori della primavera, da usare per l’impiattamento e l’allestimento della tavola. Secondo gli esperti del Pantone Color Institute i colori per la stagione [...]
L’insalata di tofu, cetrioli e fragole è un’insalata fresca che non prevede nessuna cottura. Una proposta leggera e vegan che può essere un antipasto o un secondo piatto, ma che [...]
di Antonella Amodio Tramunte Costa D’Amalfi Tramonti Rosso Doc 2017 € 17,00 Cantina Tagliafierro Via San Sebastiano Frazione di Campinola 84021 Tramonti (SA) Tel. 333 4250449 [...]
Qual è la storica vigna dell'impero di cui si parla? Quella piantata a Castiglion Fibocchi nel 1935 da Amedeo di Savoia Duca d’Aosta. È un Sangiovese che porta nel suo DNA le tracce [...]
Il mondo è bello perché è vario. Potrei anche dirvi che non ci sono più le mezze stagioni e con il repertorio di retorica per oggi abbiamo datoe potremmo chiudere qua ed Invece no! Dovete [...]
“Le origini del Castello Vicchiomaggio si possono far risalire al V secolo. Con la sua ubicazione, posto in cima ad una collina che domina la valle della Greve, ha rappresentato, nel corso dei [...]
Gli ingredienti di base nella ricetta del pane, fatto in casa o non, sono quattro: farina, acqua, lievito e sale, quando previsto. Ma come una casa nasce dalle fondamenta, allo stesso modo un [...]
Nella mappa delle riaperture a macchia di leopardo dei ristoranti con il dehors vi segnalo Pescheria Salerno e i nuovi spaghetti con il caviale. Lo spazio all’aperto è diventata la [...]
Amo i profumi della mia terra, del mio mare e degli ingredienti che la caratterizzano! Con questo piatto voglio portarvi a fare una passeggiata sull’Isola di Salina luogo di origini della [...]
di Raffaele Mosca La rinascita del rosato parte dal vigneto: questo è quanto emerso nel corso del webinar organizzato dalle Donne della Vite con Lallemand Italia. L’ Italia, che è dietro a [...]
Ricetta dello chef Giacomo Sacchetto per Bonverre. Live tasting il 17 maggio alle 18.30; kit ordinabile fino al 5 maggio. Il formaggio Monte Veronese e la città di Verona [...]
La scrittura gastronomica vi affascina, ma non sapete se possa fare per voi. Siete giornalisti alla ricerca di nuovi stimoli professionali, studenti impegnati a sceverare percorsi fattibili e [...]
Siamo tornati a fare visita ad Alessandro Neri, chef patron di indiscutibile talento, nel nuovo indirizzo del suo Il GrecAle, affacciato su uno dei cru più significativi del Barolo, dove è [...]
Questo burger di stinco si ispira ai sapori del territorio della Valtellina e celebra le sue eccellenze enogastronomiche, con una salsa BBQ davvero unica. Protagonista di questa ricetta è lo [...]
In collaborazione con Signorvino Prodotti a partire da uve a bacca nera lasciate macerare a contatto con il mosto per un tempo più o meno breve, quello utile a far sì che i pigmenti contenuti [...]
L’ottimismo è il sale della vita, recita un antico adagio che non soltanto ci indica un modo di affrontare le giornate, ma pone anche l’accento sul ruolo fondamentale del sale in [...]
Ben venga maggio e ‘l gonfalon selvaggio, ben venga primavera! Citando Angelo Poliziano e il suo ramo fiorito che simboleggia rinascita e abbondanza, diamo il benvenuto a maggio, il mese [...]
“Noi venezuelani in Italia siamo pochissimi, poi a Milano ancora meno, non arriveremo a mille!” Per questo quando abbiamo incontrato la giovane Maria Nuñez, originaria di Valencia [...]
di Marina Betto Il Friuli è terra essenzialmente di bianchi eppure nel consumo locale si predilige il rosso come il Refosco, vino dal carattere difficile che ci parla del territorio unico in [...]
Il vino rosato da scegliere guardando la cartina dell’Italia: da nord a sud della Penisola. Il vino rosato è ottenuto con varie tecniche, dalla macerazione al salasso, [...]
Il ristorante 13 Giugno, storico locale di Milano specializzato nella cucina siciliana di mare, riapre con due eleganti dehors sia su via Goldoni, che su via Uberti, con 40 coperti. A [...]
Una ricetta più tradizionale degli Gnocchi alla sorrentina come ricetta campana c’è solo quella del Ragù. Non tutti sanno infatti che nasce dalla tradizione popolare di usare gli [...]
La torta di erbe è uno dei piatti tradizionali preparati per celebrare la Pasqua ortodossa, che quest’anno cade il 2 maggio. Ve la proponiamo con la ricetta di Vasiliki Kouzina, [...]
Il progetto Core nasce nel 2011: dopo aver tenuto un solo grande vino sul mercato, parliamo del Montevetrano, Silvia Imparato decide di affiancargli un rosso da aglianico come vino di ingresso. [...]