Mettetevi comodi, l’argomento risulta interessante e per nulla antidiluviano per chi non lo conoscesse. (Così direbbe l’Artusi in preambolo ad una ricetta complicata.). Se ci dovesse [...]
l premi all’eccellenza dell’ospitalità made in Italy I verdetti di Barawards 2019: 1930 Secret Cocktail Bar di Milano è il cocktail bar dell’anno, Ditta Artigianale di Firenze la [...]
Se si immagina la bellezza della Toscana, la strada che porta a Borgo a Mozzano per andare ad Eccopinò non è esattamente di quelle imperdibili o fiabesche e può sembrare strano pensando a [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
Indice L’Abruzzo buono e bello, gli abruzzesi forti e gentili, i suoi cuochi valorosi e talentuosi. C’è tanto in questa piccola e meravigliosa regione, alla portata di tutti ma ancora [...]
Che differenza c’è tra mezcal e tequila? Come si producono, qual è la loro storia, come si sono diffusi i distillati d’agave che amiamo tanto? Per fornirvi una guida completa in [...]
Cristian Bugiada, mezcal embajador e socio fondatore di La Punta, ci ha preparato due cocktail a base di Mescal distillato d’agave di origine messicana sempre amato nel mondo. Ricavato [...]
Sabina Ghio, ex di Amici, come si può leggere sul suo stesso profilo Insatagram, è letteralmente infuriata con un noto locale della Costa Smeralda, dopo essere stata cacciata dal ristorante, [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Colli della Sabina Rosso Domina Sabinae 2016 – Tenuta santa Lucia proviene da Lavinium. Devo dire la verità, è un po’ di tempo che sto [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Colli della Sabina Bianco Domina Sabinae 2015 – Tenuta Santa Lucia proviene da Lavinium. Un bianco che fa legno? Ma no, assolutamente, solo [...]
Abbiamo letto il nuovo libro di Michael Pollan, che a differenza dei suoi precedenti non tratta di cibo, anche se a quanto pare si occupa di un particolare nutrimento per la psiche. Il volume si [...]
di Claudio Loli Cheese Saturnia è stato un percorso gastronomico interessante, grazie alla partecipazione di importanti caseifici della zona e non. C’era Sabina del Caseificio Ugolini che [...]
di Virginia Di Falco Ristorante degli Angeli a Magliano Sabina. Percorrendo in auto la strada di campagna che da Roma porta alla località Madonna degli Angeli, qualche chilometro prima del [...]
Una storia familiare che continua da decenni, una grande maison, una tra le più importanti cucine d’acqua dolce d’Italia: siamo alla Trota di Rivodutri. È stata la passione [...]
“Non solo cucina”, “più di un ristorante”… espressioni ormai inflazionate e usate spesso a sproposito. Poi scopri un progetto come quello del Porticciolo di [...]
Tour della pizza Eataly: giro d'Italia tra i Presidi Slow Food. Pizza a spicchi. Giovedì 9 maggio 2019 alle 20 serata dedicata alla presentazione e all'assaggio della nuova Pizza Eataly. [...]
Il Farmer’s Market Garbatella, mercato rionale di Roma, attraverso la nostra guida ai banchi, ai prodotti e ai produttori. Nell’alienazione imperante di frutti tirati a lucido, di [...]
Donne del vino della Campania in occasione della visita al console degli Stati Uniti Mary Ellen Countryman Vino e creatività sempre più “in rosa”. Un trend in costante crescita per il [...]
Indice Per pranzo e cena, o anche per colazione, per uno spuntino goloso di livello o un cocktail firmato Tony Rosetti, a Roma esiste un posto che con molta probabilità è in grado di [...]
Porta Romana è un quartiere di Milano in cui si trovano moltissimi ristoranti. L’evoluzione è continua e non mancano le nuove proposte come Ça Va Sans Dire, che abbiamo provato di [...]
Presentato ufficialmente a Roma Borghi Swing, progetto ideato da I-Jazz, con il patrocinio e il sostegno del MiBACT. I borghi - Bagnolo/Racconigi (CN), Barga (LU), Diamante (CS), Fara in Sabina [...]
Longarini al sugo, pizza fritta e pizza al forno. Cretone si fa in tre! Un fine settimana interamente dedicato ai migliori prodotti tipici locali e a ricette della tradizione antiche come [...]
12. EDIZIONE DI MARE e VITOVSKA. CASTELLO DI DUINO, 15 e 16 GIUGNO 2018. Appuntamento rganizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso – Kras. In programma assaggi, [...]
In un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, il primo maggio si celebra ancora con un antico rito pagano. Il ritorno alla vita e la rinascita rappresentano l’allegoria del [...]
Un’innovazione che ha avuto successo, ecco cos’è il Trapizzino. Che poi è la definizione di “classico”, ha spiegato la scrittrice Camilla Baresani parlando sul Corriere [...]