Lo chef Giancarlo Perbellini, a distanza di un anno dall’apertura della sua Locanda in Sicilia, apre una Locanda sul Lago di Garda, a pochi chilometri dalla sua città. Giancarlo [...]
Viviana Varese quest’estate va in Sicilia con la sua cucina. La chef del ristorante stella Michelin Viva di Milano, si trasferisce nella campagna di Noto per aprire W VILLADORATA Country [...]
Pane integrale con datteri e noci Ho messo nel lettore cd la Sinfonia dal nuovo mondo di Dvorak e ho cominciato ad impastare. Le note volavano alte ed anche i miei pensieri. La sinfonia mi ha [...]
Disclaimer: No Ambassadeur was harmed in the making of this article. Come ci si sente a trascorrere la Pasqua con ben 2 ambasciatori italiani dello Champagne, Chiara Giovoni e Pietro Palma, [...]
Joseph Henriot è stato uno dei grandi personaggi della storia recente della Champagne e il fatto che la maison fondata nel 1808 dall’avo Apolline torni in Italia con una distribuzione in [...]
Le colazioni preparate in casa sono le migliori, si sa che una fetta di ciambellone al cioccolato è in grado di ribaltare un lunedì mattina di lavoro! Capitano quei giorni in cui mi [...]
La Tenuta del Buonamico ha festeggiato i primi 10 anni dei suoi principali spumanti dando un nuovo stile alle proprie etichette. La Tenuta del Buonamico ha scelto così di omaggiare i propri [...]
Che ci crediate o no sul mercato esistono già più di cinquanta vini fermi prodotti in Champagne. A livello normativo si tratta della Coteaux Champenois che impone ai produttori di utilizzare [...]
La Tenuta Sanoner si affaccia sulle colline della Val D’Orcia, in Toscana, dove il vento regala una dolce brezza che accarezza i vigneti coltivati ad uve Sangiovese. Un luogo, [...]
Quando mio figlio era piccolo andava pazzo per Doraemon, protagonista dell’omonimo cartone animato giapponese in voga negli anni ’80 e tornato di moda recentemente. Il celebre gatto [...]
di Chiara Giorleo Bolle e vini rosati sono i trend del momento, in Italia e nel mondo. Una combinazione tra i due fenomeni si propone, dunque, esplosiva. Metodi di produzione diversi per gusti e [...]
“Ci tengo alla mia salute” e quindi “non bevo Prosecco, il mio palato lo rifiuta”: non usa mezzi termini il giornalista e blogger Franco Ziliani, nel post sul suo blog “le mille [...]
Pino Cuttaia, chef e patron del ristorante due stelle Michelin La Madia di Licata, propone prodotti e piatti gourmet in delivery dalla propria dispensa UovodiSeppia. La cifra stilistica di [...]
di Adele Elisabetta Granieri Lo champagne rosé, una volta considerato come frivola interpretazione delle bollicine più famose al mondo, viene ora preso molto sul serio. È salito alle stelle [...]
Focaccia farcita con paté di carciofini e frittataSeguo e perseguo i miei obiettivi, soprattutto se sono mangerecce e golosi come questa focaccia. Ho perseverato mentre la preparavo, mettendo a [...]
Qual è la differenza tra la solita enoteca online e My Wine Store? Beh, intanto è un’enoteca online presente nel settore enogastronomico dal 1987 tramite il punto vendita di San Felice [...]
I fasti della 2008 e l’arrivo serrato delle intriganti 2012 e 2013 sul mercato hanno chiuso la strada ad una più ampia e forse doverosa analisi delle 2009 e 2010, millesimi di bollicine [...]
Ingredienti 6 pancake 50 g Burro Tradizionale Fiore BavareseMeggle 150 g Farina 00 1/2 bustina lievito 1 Uovo intero 200 ml latte intero 15 g zucchero Procedimento Iniziate a preparare i [...]
I trucchi - semplici ma di grande resa - di Valentino Tesi, miglior sommelier nel 2019, per un brindisi perfetto tra le mura di casa., Degustazione Vini, Canale: Food & Drinks, Idee per Natale [...]
Tramezzini con crema di robiola e rucola Come avevo scritto qualche post fa, sto pensando al menù di Pasqua. In realtà, non è così importante cosa mangerò, o chissà quale pranzo intenda [...]
Preparazione della crema pasticcera: sbattete 3 tuorli con 60g di zucchero senza montarli; aggiungete quindi 25g di farina e mescolare per amalgamare il tutto. A parte scaldare il latte con la [...]
Vi lascio una ricetta semplice ma deliziosa, una chicca da presentare come antipasto o anche come aperitivo, con un buon vino bianco.E' una ricetta greca, in cui il protagonista principale è il [...]
Le bollicine italiane stanno allo Champagne come le nostre birre artigianale stanno alla tradizione nordica. Fantasia, tante interpretazioni da territori e vitigni diversi, tantissime sorprese a [...]
La brigata di Cucina. Il meraviglioso dehor. A spasso in cantina… La Chef Delfina! Slovacchia Traja Boxeri Slobodne Vinarstvo Biodinamico vitigno Sauvignon Blanc affinato [...]