Chi legge questa rubrica da qualche anno, saprà bene che la mia vita è sostanzialmente divisa tra due regioni, la Campania e il Lazio. Ma se dovessi indicare un terzo territorio al quale sono [...]
FRUIT24, progetto promosso da Apo Conerpo, offre al consumatore consigli utili e informazioni nutrizionali per distribuire frutta e verdura nei vari pasti della giornata e ottenere tutto il [...]
Ecco 10 ricette per cucinare i carciofi tutte facili e golose per gli amanti di questi ortaggi. Il carciofo è infatti un ingrediente molto utilizzato in cucina che dà vita a tantissime [...]
La bella stagione (se la natura non ci fa qualche altro scherzetto), è arrivata, ed io mi sono trasferita con il Mac nel giardino, che funge da home office, come in questo momento.Prima di [...]
Aprile - APPENA ESPLODERA' NELLA SUA BELLEZZA - porta in tavola il primo assaggio di estate. I banchi del mercato cambiano i colori e timidamente iniziano a riempirsi di frutta e verdura baciata [...]
La pasta carciofi e pomodorini è una preparazione semplice e veloce da realizzare. Prova la Ricetta di FraGolosi. INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 350 g di pasta del formato [...]
La primavera è oramai entrata nel vivo e l’idea di fare dei pic nic non è più così lontana: ecco 5 quiche o torte salate rustiche adatte ai pranzi fuori casa… e non solo! Siete pronte [...]
...e di come andò la storia di Saint Jordi e il drago, per davvero!Lei era lì, inerme, davanti alla caverna.Aveva gli occhi chiusi e aspettava di essere divorata…Inizia così il racconto di [...]
Decisamente, quello scorso, un week end da dimenticare...Per sabato mi ero prefissata di fare determinati lavori e poi domenica mattina, con la mia amica Barbara, l’appuntamento al mercatino [...]
Sono dei spaghetti alla chitarra freschi conditi con carciofi romaneschi saltati e insaporiti da ‘nduja e mentuccia. Semplici ed abbastanza veloci.Ingredienti:400 g di spaghetti alla chitarra [...]
Quella tra l’Uomo e l’ape è un tipo di relazione che affascina Pietro Leemann, chef vegetariano (e non vegano) del ristorante stella Michelin Joia di Milano già testimonial del progetto [...]
Chi visita l’Abruzzo deve sempre tenere a mente due cose fondamentali: l’importanza quasi ossessiva legata alle tradizioni (di qualunque natura esse siano) e la cucina. Capita spesso che le [...]
Oggi vi porto nel ricettario di casa mia per leggere uno dei miei piatti ricorrenti, quelli semplici di tutti i giorni che però fa sempre piacere gustare. Questi spaghetti con i carciofi sono [...]
Nell’immaginario collettivo la Sardegna, grazie al lavoro pubblicitario di tour operator e siti web, è terra di vacanza, quella estiva con un mare cristallino, incredibile, praticamente unico [...]
Se non avete ben presente cosa siano i “carciofi alla giudia”, uno dei piatti simbolo della tradizione ebraico-romana, non verrete a capo della questione che da alcuni giorni tiene banco sui [...]
I cardi sono una verdura buona e molto versatile, povera e dal sapore leggermente amarognolo, esteticamente sono simili al sedano, ma il sapore ricorda vagamente quello dei carciofi. [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Ingredienti per 4 porzioni 400 g di salsiccia 8 carciofi 1 limone 3 cucchiai di olio 2 spicchi di aglio 0,5 dl di vino bianco secco 1 dl di brodo vegetale 1 ciuffo di maggiorana sale e pepe 320 [...]
Un piatto di pasta quando si torna a casa stanchi e affamati? La scelta migliore per la maggior parte di noi! A volte, però si viene scoraggiati dal doverla preparare in fretta, con risultati [...]
Se immaginate per un attimo l’ora dell’aperitivo vegano, sareste portati a pensare solo a tristi cruditè di verdure, forse qualche patatina fritta, alle volte nei casi più fortunati, [...]
Sottoli. Ingredienti che forse non consideriamo troppo spesso, o che sottovalutiamo. Invece sono ricchi di storia. Com’è in realtà la situazione nel settore? Ne parliamo con Manuela [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Quella che vi presento oggi è la versione integrale della famosissima torta pasqualina. La torta pasqualina è una torta salata della tradizione gastronomica ligure che può essere preparata [...]
Riflessioni di Pasquetta: niente, io e i vegani non ce la facciamo proprio ad andare d’accordo. E dire che ce la metto tutta, giuro. E davvero non difetto di buona volontà: ancora qualche [...]