Il 29 e 30 ottobre torna per la V edizione 'Festivol', con Trevi protagonista di un weekend dedicato all'olio. Due giorni di assaggi, degustazioni nei palazzi nobiliari, visite ai frantoi, [...]
Camaiore (Lu), sa 15 e do 16 Ottobre. Via Vittorio Emanuele, piazza San Bernardino, piazza Diaz, piazza XXIX Maggio e piazza Romboni, ore 10 - 20.Volete sapere perché il peperoncino si [...]
Il 16 ottobre la manifestazione sarà dedicata a Bardolino, Custoza e Lugana. Tre denominazioni coinvolte, dieci comuni, due province, accoglieranno i visitatori gourmet. 16 ottobre 2011, h. 11- [...]
La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]
Se l’unica cosa che sapete fare alla velocità della luce è aspettare, beh, l’attesa è finita. Da oggi ogni gastrofanatico degno di questo nome ma in evidente, comprensibile [...]
Da sinistra: Chef Patrizia Di Benedetto, Chef Reiko Yanagi, Chef Valeria Piccini, Chef Vera Caffini. Alle loro spalle, da sinistra: Paola Alagna (Famiglia Pellegrino), Caterina Tumbarello [...]
Un’occasione speciale, la mia indecisione e una convalescenza imprevista hanno raddoppiato la vaniglia-mania! Ieri la mia ex-collega e amica Stefania ci ha invitati [...]
Se non vi piace molto la carne di cavallo, ma comunque vi è stata consigliata, provate questa panatura che ne camuffa molto il sapore, se invece l’apprezzate, probabilmente questo non è [...]
Registrazione della puntata del 3 giugno 2011, in studio con Paolo Maggioni (JallaJalla – Radio Popolare), dedicata alla storia delle zucchine ripiene. 3 giugno 2011 – ragù [...]
Vedendo le ultime pesche della stagione, mi è venuta in mente questa ricetta a cavallo tra l’estate appena terminata, e l’autunno appena iniziato: una torta alle pesche e ricotta. [...]
Le ricca proposta della trentatreesima edizione continuerà fino a domenica 2 ottobre. Attesa la notte bianca di venerdì 30 settembre con l'esibizione dell'abruzzese Nduccio.Giro di boa per la [...]
Attimi di bullismo incontenibile e una redazione trattenuta a stento: queste le prime reazioni quando le agenzie hanno battuto la notizia che Mattia Barzaghi è la “Cantina [...]
Ci risiamo... anche quest'anno le più importanti guide del vino premiano la Valle Isarco. La guida 2012 'I vini d'Italia' del Gambero Rosso riconosce a questa zona viticola di appena 300 ettari [...]
Che bel risveglio questa mattina. Oggi compio 25 anni anche se preferisco dichiararne 42 e alle 7 in punto qualcuno si è presentato davanti alla mia porta di casa. 500 Rose rosse? Una magnum [...]
Cucina: tradizionaleProposte: a la carte, 30/35 € vini esclusiPlus: la passione e la simpatia dei gestoriAbbiamo bevuto: Chianti Classico Le Trame 2008, Podere Le BoncieLungo la Via [...]
Più del Margò, più del Lafìt, più del Petrùs e più del Latùr, il Cavallo Bianco rappresenta Tutto Quello Che Avrei Voluto Sapere Del Vino e Non Ho Mai Saputo. E’ una specie di [...]
I vincitori del concorso nazionale Educazione alla Campagna Amica in soggiorno premio all'agriturismo Ca' de Figo di Varzi.Si conclude oggi la tre giorni pavese della scolaresca vincitrice del [...]
Nel nostro girovagare da viaggiatorigolosi, alla ricerca di luoghi da non perdere e golosità d' assaggiare, ecco chesalendo per l’Appennino, passando dalla cittadina di Aulla si arriva [...]
A Maranello, si stanno scaldando i motori (della macchina organizzatrice) perché domenica 2 ottobre p.v., alle ore 10, partirà la nona edizione dell'evento simbolo del red factor della [...]
Il caciocavallo silano DOP è un formaggio di latte vaccino a pasta filata, dalla forma ovale, con una testina in sommità, che serve ad annodare la coppia di fili a cui viene appeso. H aun peso [...]
Un cavolfiore del supermercato... senza sapore se non quello di preannunciare l'autunno. Bollito, ovvero il top della tristezza!!!Basta con queste critiche è una verdurina che fa molto bene e [...]
Il mio foto-diario di un evento speciale, la cui parola chiave è… FAMIGLIA! Ebbene sì, lo ammetto: amo Milano. Allo sguardo strabuzzato dei miei amici milanesi, quando dico loro ciò, [...]
Come ogni anno quando siarriva ad agosto si parte per andare a prendere mia figlia al campo estivo Scoutche quest’anno si è svolto dopo ferragosto e nella zona di Monte Cavallo inprovincia di [...]
Artigianato, mostre, visite guidate e tante escursioni nel verde matesino. Tra le proposte musicali del primo week-end il concerto dei Sancto Ianne.Parte domani a Cusano Mutri (Benevento) la [...]
Le coppiette di maiale è un prodotto tipico laziale, sono delle lunghe strisce di carne magra di suino aromatizzata con sale, pepe, peperoncino, semi di finocchio ed essiccate con aria calda. [...]