Le taccole, piselli mangiatutto o lardarelli (chiamati in decine di altri modi, a seconda della regione) sono cugini stretti dei fagiolini e dunque uno dei piatti vegetali più amati della [...]
Il salmone rappresenta uno degli alimenti più nutrienti del pianeta, è un pesce molto apprezzato per il suo sapore e che si presta in molti ambiti culinari, dai primi ai secondi piatti, quasi [...]
Il Roadshow of Excellence, il nostro tour di eventi enogastronomici esclusivi riservati ai nostri associati, prosegue da Milano, dal cuore pulsante della città meneghina, visto che siamo al [...]
Quali sono i tempi di cottura dei fagiolini? Come cucinarli? Sono meglio caldi o freddi? I fagiolini sono una verdura buona, leggerissima e dietetica, sono ricchi di fibre e versatili, si [...]
Servito semplicemente senza nessun condimento, in accoppiata con la mozzarella o col formaggio fresco, il salmone affumicato è un pesce che si presta a numerose ricette fredde o calde. Il [...]
Il pesto genovese è una classica salsa fredda ligure utilizzata per condire la pasta. Nelle case liguri non manca mai il pesto. Si può preparare in grandi quantità e poi congelarlo e usarlo [...]
Sformato di fagiolini ricetta semplice e molto gustosa da fare in anticipo e da gustare a temperatura ambiente! Pur amandoli molto cucino pochissimo questa verdura che ha un sapore leggero [...]
Farro con pesto di rucola e melanzane, un piatto delizioso Caldo, troppo caldo. Si, si lo so che tutti gli anni arrivata a questo periodo mi lamento del caldo. Ma cosa ci posso fare se amo [...]
La paella è un piatto tipico della comunità valenciana e prende il nome dalla pentola in cui viene cucinato, la paella appunto. Si tratta di una padella in ferro, larga e poco profonda, con [...]
Insalata nizzarda ideale per l’estate L’insalata nizzarda è un antipasto o piatto unico estivo molto saporito a base di verdure di cui esistono varie ricette. Questa versione è [...]
Pasta con pesto di basilico, una delizia evergreen!Ho coltivato il basilico con tanto amore. Ho scelto con accuratezza le foglie più piccole e profumate. Avevo un po' di tempo e ho optato per [...]
Indice Agosto è un mese molto particolare, la maggior parte dei lavori da fare nell’orto, in effetti, riguardano l’annaffiare ortaggi e piante aromatiche, ma anche [...]
La pasta fredda, o insalata di pasta che dir si voglia, è la soluzione perfetta quando fa caldo (certo, va comunque cucinata) ed è comodissima da preparare con ore di anticipo se si hanno [...]
Durante la bella stagione, le ricette con le orecchiette diventano molto più presenti sulle nostre tavole, specie quelle estive fredde, semplici e sfiziose. [...]
Quando si parla di cucine tipiche nazionali si rischia inevitabilmente di scadere nei luoghi comuni. Ciò vale a maggior ragione per la Spagna, secondo stato dell’Unione Europea per [...]
Bentornati a qualche decade fa, con pennette alla vodka, cocktail di gamberi, finto pesce e lei, la regina, l’insalata russa che russa non è. Se volete prepararla, non sperate di di [...]
Crepes al basilico con robiola e pomodorini, golose e aromaticheLa mia cucina profumava di basilico, un aroma forte, persistente e piacevole. Un aroma che sapeva di buono, di estate. Il basilico [...]
Insalata di riso integrale vegana, deliziosa e healthy.Un classico della cucina estiva, rivisitato in chiave vegana. Una preparazione un filino lunga, ovviamente facilissima, che ha riscosso un [...]
Queste zucchine ripiene sono una ricetta (quasi) senza cottura che preparo tutte le estati, soprattutto quando fa caldo e non ho voglia di stare ai fornelli. L’alleato di questa ricetta è [...]
Come sempre apro gli articoli di questo tipo con qualche doveroso avvertimento: in questo caso, le prossime righe non conterranno sarcasmo ma solo una raccolta di informazioni a fonti mediche, [...]
L'articolo Cuori di merluzzo agli agrumi mediterranei e Sicilia Grillo proviene da Lavinium. È “una cosa da capogiro!“, detto da mio marito poi… eppure è stato un [...]
Con pesto, con tonno, con verdure e tanto altro: come resistere di fronte ad un'insalata di pasta fredda sfiziosa come quelle che trovate raccolte sotto?Le ricette dell'insalata di pasta [...]
Teneri e saporiti, i fagiolini possono essere gustati in insalata oppure insaporiti con le spezie, come insegna la tradizione vietnamita.
Al forno, in padella, con le patate, al burro, al sugo, come contorno: le ricette con i fagiolini da poter preparare durante l'estate sono tante e per tutti i gusti. Dagli antipasti, ai [...]
Farro con piselli e pomodorini, con l'aggiunta di cipollotti di Tropea e fagiolini un goloso piatto unico.Sembra uno slogan pubblicitario, ma è la verità: mi piace unire praticità e bontà. [...]