I gatti di Santa Lucia, originariamente conosciuti come Lussekatter, sono dei dolcetti di pasta lievitata tipici della tradizione svedese, che vengono preparati in occasione della festa [...]
Maestro dell’Impasto per il Gambero Rosso, Tre Spicchi nella guida sempre del Gambero, menzionato dalla Michelin, inserito nel libro di Identità Golose dedicato ai 100 chef (e pizzaioli) che [...]
Cosa c’è di più sacro del panettone a Natale? È ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è diventato un acquisto quasi obbligatorio durante le festività e non solo, [...]
Odore, colore, sapore. Poi aspetto e consistenza, che per noi è la vera prova del nove di questo Everest del lievitato che è il panettone. Sono questi i parametri che hanno orientato la più [...]
Due giorni a spasso nella Lessinia, tra Verona e Vicenza e quasi cento assaggi dopo, possiamo dire che il Durello non è ancora pronto al confronto con le più importanti zone spumantistiche [...]
Il rosé accompagna le feste con una proposta nei locali di Verona. Cristoforetti, Consorzio: “vino per tutte le stagioni. In settembre +70%” A Verona il Natale si tinge di Giallo e [...]
Spèrgola, uva bianca innestata nella storia agricola e umana della provincia di Reggio, forse il più reggiano dei vitigni – assieme al Lambrusco di Montericco, forse, e al Picòl Ròs, [...]
Il rosé accompagna le feste con una proposta nei locali di Verona. Cristoforetti, Consorzio: “vino per tutte le stagioni. In settembre +70%” A Verona il Natale si tinge di Giallo e [...]
Nella seconda Prova d’Assaggio in pochi giorni sul panettone restiamo al supermercato, ma per officiare il rito delle versioni premium, sempre più numerosi. Aumentano prezzi e livello, le [...]
Giallo: senza retroetichetta, in vetro chiaro. IGT, senza annata, senza dichiarazioni, senza declamazioni: ma con un panegerico in caratteri a mano che raccontano l’anima popolare di [...]
di Andrea de Palma Per una sera Bari si tinge di giallo e ospita il Consorzio del Collio Friulano per una degustazione di alcune delle sue aziende. Terra di vini bianchi, sapidi, ricchi di [...]
Per la base230 g biscotti Gran Cereale al cioccolato90 g burro morbidoPer il ripieno500 g Philadelphia125 g yogurt stracciatella (o limone)250 g panna fresca180 g zucchero1 limone (succo e [...]
Il risotto ai funghi è un primo piatto intramontabile. C'è chi preferisce il risotto con i porcini, ma questa tipologia di funghi spesso risulta difficile da reperire e a volte dato il loro [...]
Capita spesso sui media di leggere i cibi del futuro si va dalla carne sintetica o meglio artificiale (non mangio quella normale figuratevi quanto m'invoglia quella sintetica) agli insetti, ai [...]
” Liquore allo zenzero “…ed è subito Natale. Non so perché ma il liquore allo zenzero mi fa pensare immediatamente alle classiche atmosfere di montagna durante il periodo [...]
Sabato è andata in onda la più.. tumultuosa edizione del MercatoFivi (aka Viagnaioli Indipendenti) di Piacenza. Si perché per chi è arrivato all’apertura (le 11:00, in anticipo rispetto [...]
L'arrosto alla panna è un secondo facilissimo da realizzare, ogni volta che l'ho preparato ha riscosso un ottimo successo. Perfetto per i menu delle feste, ve lo consiglio per tutte quelle [...]
A un anno dalla sua apertura, nel novembre del 2016, MU Fish è ormai una realtà consolidata nell’universo della ristorazione fusion di qualità. La sua cucina intreccia, con grande sapienza, [...]
La ricetta ve l’ho pubblicata tempo fa…. la trovate qui ed è davvero alla portata di tutti. L’idea di oggi è solo un suggerimento per realizzare una decorazione natalizia [...]
Eccoci a Dicembre con l' appuntamento dell' Italia nel piatto, oggi l'argomento sara Natale: doni di gusto, inteso sia come regalo vero e proprio, un pensiero mangereccio da regalare a chi [...]
RICCIOLA AL CARTOCCIO FraGolosi. La Ricciola al Cartoccio è un fantastico secondo piatto a base di pesce. La cottura al cartoccio è semplice e poco impegnativa. Tuttavia, proprio [...]
Ho avuto un rapporto davvero particolare con le lenticchie, che sinceramente non saprei spiegare: da bambino adoravo la pasta e lenticchie o il riso con le lenticchie; poi, da adolescente senza [...]
Enrico Bartolini, ne riparliamo. Avevamo lasciato il ragazzo d’oro degli chef italiani con 4 locali e 3 stelle Michelin. Un anno e un’edizione della guida Michelin più tardi, lo [...]
Un raggio di sole nel cuore dell’Inverno!!!BRR.. è arrivato il freddo! Nostalgia dei bei piatti estivi? Ecco la ricetta: fettuccine con la rana pescatrice. Le ho fatte con la favolosa [...]
In collaborazione con Rotari Trento DOC Della serie “vinicultura in pillole”, il primo Metodo Classico italiano è il Trento DOC. Primo per data di nascita, si intende: è stato riconosciuto [...]