Le uova in camicia con asparagi sono un secondo piatto semplice e veloce da realizzare, molto spesso però la cottura delle uova in camicia resta un pò difficoltosa. Vi faccio vedere come [...]
Quella della confettura per definizione, protagonista assoluta dei succhi in brick, regina della frutta secca: ma a pensarci bene, quanto è buona l’albicocca quando è semplicemente se [...]
di Antonella Amodio Spumante Brut Arioso € 27,00 Cantina Giorni Zona Industriale – Tito ( PZ ) Info@cantinagiorni.com www.cantinagiorni.com Tel 0971 485322 Arriva dal Parco Nazionale [...]
Bianche, gialle, noci: lì ci fermiamo. Eppure esistono 15 varietà di pesche in Italia, considerando le piccole produzioni; tipologie locali come la toscana Regina di Londa, le siciliane [...]
Negli ultimi mesi abbiamo sentito parlare di limitazioni, restrizioni e rinunce, ma per fortuna in cucina ci è ancora permesso viaggiare! Per il mese di giugno mi sono sbizzarrita e ho [...]
Gli Jiaozi sono fagottini di pasta che vengono farciti con carne, crostacei oppure verdure. Rappresentano uno dei piatti tipici della cucina tradizionale cinese e possono essere cotti a vapore, [...]
Risottare la pasta? Perché no? Perché scegliere un modo diverso per cuocere la pasta? Vi darò tre ottime ragioni: 1) risparmio di energia, acqua e tempo; 2) miglior sapore e cremosità del [...]
Anche la pasta può essere risottata e ne guadagna in gusto, consistenza e nutrimento. Scopri come preparare questi tubetti risottati con patata e cavolfiore adatti a tutta la famiglia! QUI [...]
Indice Di solito, quando abbiamo tempo da trascorrere in casa, molti di noi si dedicano all’arte della cucina e realizzano splendidi dolci, pizza e pane, e altre gustose ricette da [...]
Con la fine di maggio siamo giunti all'ultimo appuntamento (per ora) della nostra rubrica Chiedilo a qb con il pastry chef Alessandro Giudici. Potete comunque sempre scrivergli per dubbi e [...]
di Fabrizio Scarpato La frequentazione con certi ispettori normanni implica una discreta frequentazione coi derivati alcolici della mela. Così fiondarmi all’Apfelhotel Torgglerhof di Saltusio [...]
Simbolo del Made in Italy, la pizza napoletana è storia e orgoglio dei pizzaioli partenopei, inserita ufficialmente il 7 Dicembre 2017 nella lista dei patrimoni culturali intangibili [...]
comfort food video Il brunch dovrebbe essere della domenica…ma io spesso lo celebro il sabato. e gli ingredienti per il mio comfort food sono solo tre: salmone confit, uova e [...]
Indice Arriva dall’altra parte dell’oceano, ma ha trovato qui in Italia, e in particolare nell’area definita come Alto Sinni, le condizioni ideali per diventare una specialità simbolo [...]
Un’orata al cartoccio resa speciale da una marinatura orientale fresca e leggera. Una ricetta con un aspetto elaborato, ma in realtà molto semplice da realizzare. Con questa orata al [...]
Eliminare il torsolo e le foglie esterne più rovinate della verza e sciacquarla. Lessarla intera, a testa in giù, per un paio di minuti in acqua bollente. Passarla, subito dopo, in acqua [...]
La paura del mostro di Lockdown ci inchioda in casa a bere smodatamente senza il conforto degli amici. Con quelli sperimentiamo nuove forme di condivisione. Chiamo Angela. Scambio di [...]
Indice Tra i protagonisti delle verdure di primavera, assieme ad asparagi, piselli e fave, troviamo gli spinaci. Dalle molteplici proprietà e ottima alleata della vista, questa verdura [...]
Indice I legumi sono degli ingredienti che, a tavola, quasi sempre vengono declinati in zuppe, per la pasta di legumi, o primi e secondi piatti tradizionali. Questo è un vero peccato, [...]
Indice Mentre ancora si calcolano gli effetti del Coronavirus sull’agroalimentare, con l’inizio della Fase 2 e la ripresa delle attività, c’è chi pensa al settore food e a come [...]
Quali caratteristiche pretendete dalla pasta che scegliete e perché proprio l’essiccazione lenta e a bassa temperatura? E della trafilatura al bronzo, che mi dite? Perché un prezzo [...]
È tra le ultime frontiere della pasticceria, vuoi per il fascino che la cultura giapponese esercita su di noi, vuoi perché particolarmente allettante nell’alimentazione vegana e senza [...]
Quando si parla di “tipi di farine” ci si riferisce solamente al grano tenero, e soprattutto alla sola classificazione italiana. Partiamo da questo presupposto per comprendere [...]
In queste settimane in cui siamo costretti a rimanere in casa, perché non concedersi il piacere di gustare un buon bicchiere di vino? Gli esperti di vini conosceranno di certo Bellavista, [...]
In Italia le cooperative del settore primario legate al vino sono ad oggi 484, rappresentano una grossa fetta del tessuto vitivinicolo italiano con circa il 60% della produzione nazionale, un [...]