Natale con i tuoi… e poi VACANZE. Oh aspettate, prima di partire sbirciate il volume 3 della nostra compilation con gli indirizzi risolutivi (e aggiornati) delle vacanze 2010/11 divisi per [...]
Ricette - Primi piatti, pizza: CALZONI ALLA NAPOLETANA Ingredienti: dosi per 4 persone 200 g ricotta, sale, 1 uovo, 1 manciata di parmigiano grattugiato, 100 g di salame, 3 [...]
Io amo le minestre e trovo che specialmente a Natale, quando fuori dalle finestre il freddo è pungente, siano un piatto perfetto da gustare. La minestra maritata è un piatto tipico della [...]
'La replica di Graziella Pagano, assessore comunale al Turismo di Napoli, a proposito dell'indifferenza con cui le amministrazioni locali di quella città seguono, o meglio, non seguono nei modi [...]
I Nac sequestrano 2,5 tonnellate di pesce mal conservato e 2 quintali di falsi Dop in provincia di Napoli e Salerno. Denunciati 4 operatori del settore per truffa.I Nuclei antifrodi dei [...]
La passione di Enrico per la cucina è stata un po’ una scoperta per me: ci siamo conosciuti per lavoro qualche anno fa, poi persi di vista. Stuzzicante la sua ricetta (alle [...]
E' un racconto in due puntate, una per farvi entrare con noi dentro il pianeta di Pizza a metro, l'altro per spiegarvi, con i filmati, la differenza tra queste due eccellenze della [...]
Conto alla rovescia per 'Stracibo', la grande rassegna enogastronomica dedicata al cibo di strada che si aprirà venerdì 10 Dicembre alle 18,00 in Piazza Federico II a Jesi.Nella splendida [...]
Il mio immaginario pizzista dovrebbe essere studiato, salivo per la pizza ma da un po’, quando entro in pizzeria, ho voglia d’altro. Oddio, la reazione si può spiegare, dopo aver [...]
Eh, lo sapevo che i lettori di Dissapore m’avrebbero dato gran soddisfazione. Quando settimana scorsa, sparlando di Storie di brunch, il libro del cuochetto Simone Rugiati, segnalavo la [...]
Il recupero del cibo di strada tradizionale italiano di qualità è uno dei pochi strumenti efficaci per combattere l'omologazione alimentare e il pasto veloce targato fast food.Va in questa [...]
Un Montepulciano d’Abruzzo “visto da lontano”, ovvero degustato e commentato da da tre produttori di altre regioni. Ecco il motivo del titolo dell’evento che si è [...]
Per il periodico La Madia Travelfood ho messo a confronto, nel numero di novembre, i prezzi di alcuni piatti tra nord, centro e sud. Riporto qui alcuni stralci dell’articolo. Avere 150 [...]
La passione degli Americani per la pizza è cosa nota. La società di ricerche NPD si è preoccupata di contare quelle mangiate nel 2007 nei ristoranti degli Usa: 5,5 miliardi, una cifra [...]
Sono sempre stata fortunata nei concorsi. Alle elementari, grazie a una rivista tedesca per bambini, vinsi 5 bei libri per aver abbinato correttamente le foto di alcuni animali ai [...]
L’autenticità dell’alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d’autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, [...]
Esco al sole accecante della kasbah di piazza Garibaldi dalla metropolitana della stazione centrale di Napoli.Fa caldo. Qui fa sempre caldo se non piove.È una giornata limpida, clacson urla [...]
L'autenticità dell'alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d'autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, giovane [...]
E’ un ritornello che conosciamo: fare la vera pizza napoletana in casa è impossibile. Siccome 99 normodotati su 100 non dispongono di un forno a legna con il piano circolare, altrimenti [...]
La Scuola di cucina Mise en Place è lieta di presentare il Corso dedicato al cibo di strada sociliano ed alla tradizionale preparazione del cous cous in tutte le sue fasi.Il corso e' [...]
@ Emanuele: come ho detto a Giuliana il lievito non sarebbe previsto, poi ciascuno fa come preferisce e qualcuno lo mette. Esempio? Nel libro di Luciano Pignataro “La cucina napoletana e [...]
Cerchi qualcosa che sia commestibile e italiano? Vai a Eataly, il Circo Massimo del cibo. E’ l’avvio del reportage che il New York Times dedica al grande contenitore gastronomico [...]
Lingotto Fiere di Torino, ore 11.30. Il salone è grosso. Enorme. Navigo a vista seguendo gli odori, supero ostriche, trote salmonate, verdure, aceti, marmellate, pani, mieli e il plurale di [...]
Crostata ai peperoni con salame piccante Una crostata rustica vista in una trattoria napoletana. Dopo varie insistenze il cuoco mi ha dettato la ricetta ed ho tentato di [...]
BioDomenica 2010: grande festa del biologico nelle piazze italiane. Cresce la voglia bio in Europa e nel Mondo. Italia leder europeo: 1 milione di ettari coltivati e un giro d'affari di 3 [...]