Purtroppo dobbiamo dirlo, come recita una famosa canzone, “l’estate sta finendo” e porterà via con essa tutti i meravigliosi frutti che ogni anno ci regala. Fra questi, ce [...]
Val Badia Experience. Esperienze. Questi termini – experience/experienze – vengono utilizzati un po’ troppo spesso, dagli uffici stampa, dal marketing, inflazionando ciò [...]
Da Morris e Marco Mori testimoniano che osteria e oste non sono figure mitologiche. L’osteria è forse scomparsa dai radar di molti gastronomi lombardi, ma ne esistono ancora pochissimi [...]
Di titoli papabili per una guida al graukäse, formaggio grigio altotesino, ce ne sarebbero stati parecchi: “Il formaggio più magro del mondo”, “C’è un formaggio senza [...]
Immaginate di trovarvi in una Domenica d’autunno fra i vigneti che cominciano ad assumere il caratteristico colore giallo-arancione, con il tempore di una giornata di metà Ottobre e [...]
Se parlando di ricette con grano saraceno avete encefalogramma piatto, don’t panic: non è un alimento così tanto conosciuto e impiegato in cucina… a meno che non siate in [...]
I waffle alla frutta e miele sono il dolce tipico della colazione, cialde croccanti da condire con miele caldo e frutta, come in questo caso o con cioccolato fuso e frutta secca, si preparano in [...]
Pici con pesto di zucchine e ricotta By Giovanna Bianco 2 Settembre 2020 [...]
Sabato 5 e domenica 6 settembre 2020 appuntamento a Maniago con l' iniziativa dell'associazione produttori della Potona IGP e dell'Ecomuseo Lis Aganis. Rinviata ad altra data la serata [...]
In Chianti Classico ci si può ancora sorprendere. In un territorio che lavora con una qualità così alta e costante di anno in anno, le sorprese sono poche. E bazzicando con costanza queste [...]
Che mondo sarebbe senza… nocciole! Qui il marketing ci ha visto giusto, ammettiamolo. Il frutto del Corylus avellana è senza dubbio il più goloso tra le varietà secche, dal gusto [...]
La montagna è sicuramente la meta ideale per chi è alla ricerca di relax, benessere e bontà enogastronomiche. Con questo articolo vi condurrò in Val di Cembra, un territorio speciale con [...]
Non occorre essere esperti enologi per conoscere il Brunello di Montalcino, denominazione storica e tra le più conosciute del territorio italiano, che regala vini dall’inconfondibile [...]
Settembre è, per definizione, il mese della vendemmia. Mentre nei vigneti italiani ci si appresta a selezionare i grappoli destinati a diventare vino, sui banchi del mercato ci si dedica a un [...]
Se c’è una cosa che ci piace dei piatti tipici del Trentino Alto Adige è la contaminazione. A differenza delle altre regioni del nord Italia è più difficile trovare una specialità che sia [...]
Ormai lo sapete, ho un amore viscerale per la mia Basilicata e trovandomi qui, non potevo non realizzare una ricetta della tradizione come questa, in quanto tale, ogni famiglia ha la sua [...]
Le ricette salate con frutti di bosco non si limitano solamente all’immaginario collettivo della cucina statunitense, che prevede spesso quest’accoppiata a partire dal giorno del [...]
Quinta tappa per questa estate 2020 di “Gusto Italia in tour”, in programma dal 27 al 30 agosto al Porto di Acciaroli. L’evento itinerante, nato per promuovere tipici ed artigianato di [...]
Il titolo vale per quello che è, in fondo siamo su Intravino e sto scrivendo questo post proprio per l’esatto contrario: CasaGori è un posto bellissimo, un piccolo gioiello che vale [...]
di Antonella Amodio Sempre in due 2019 € 17,00 Azienda Agricola Fra i Monti Via Cerquella, 2 03040 Terelle ( FR ) Tel. 3292911575 Conoscete il vitigno maturano? E’un autoctono del Lazio a [...]
In Val Martello, piccola vallata della Val Venosta, nascono le gustose Fragole di Montagna. In un luogo posto circa 30 kilometri sopra a Laces, tra i 900 e 1800 metri di quota, le fragole [...]
In Canton Ticino, il Grotto Grassi è una rarità nel panorama dei ristoranti poco al di là del confine tra Svizzera e Italia. Lo è per la proposta gastronomica che presenta ricette della [...]
Dopo la pausa di Ferragosto riprende “Gusto Italia in tour” con la sua quarta tappa, in programma dal 20 al 23 agosto a Villammare, frazione “marina” di Vibonati. L’evento itinerante, [...]
Quel quadro di Mussolini, appeso in un‘osteria di Exilles, aveva già fatto discutere, prima che in questi giorni un ragazzo venisse aggredito per aver tentato di rimuoverlo dal muro. I [...]