In Quaresima, ogni gesto, ogni segno è sobrio, essenziale. Sovrano è il silenzio. Perché è nella notte di Pasqua che la vita risorge e i canti, i colori, la gioia si trasformano in festa. [...]
E’ uno strudel salato ripieno di misticanza romana e dadini di formaggio Asiago; adatto come antipasto, come piatto unico e in questo periodo anche per le gite fuoriporta. Come ho scritto [...]
Parliamo del pranzo di Pasqua: avete già scelto quali ricette preparare? Il menù è deciso?Per me due certezze:1. Il dessert: colomba e, se i tempi lo permettono, ovviamente pastiera2. Niente [...]
Grande festa, il 31 marzo scorso, a Palazzo Petrucci nella splendida cornice di Posillipo dove si sono riuniti grandi chef, imprenditori e personaggi di spettacolo per celebrare [...]
andrea APERITIVO CON VISTA A TUTTA BIRRA AL CASTELLO DI STEFANAGO Escursione naturalistica con visita dei campi d’orzo del Castello di Stefanago con salita sulla torre [...]
di Gemma Russo L’esperienza del Paniere Flegreo, frutto del lavoro resiliente portato avanti dalla Condotta Slow Food Campi Flegrei di cui sono parte, mi ha insegnato che parlare di TERRA non [...]
Ritrovarsi in Umbria per assaggiare i suoi squisiti piatti? Non serve percorrere centinaia di km, basta andare da Pretesto, in via F.lli Campi a Milano (ang. viale Montenero), per trovare i [...]
C'è un luogo in cui amo particolarmente fare la spesa: i campi, la natura. Nei nostri weekend in campagna ho la fortuna di poter salire nel campo accanto a casa per fare raccolta di [...]
Sono ancora stordita dal chiasso della strada che contrastava il silenzio ovattato della sala degustazione allestita nell’imponente Museo Diocesano di Napoli, e quasi non riesco a raccogliere [...]
Al Vinitaly 2017 Tino Vettorello firma la ristorazione della Regione Veneto e del Consorzio Prosecco DOC. Tutto è pronto per soddisfare migliaia di operatori e wine lovers provenienti da tutto [...]
Tornano gli appuntamenti quindicinali del Paniere Flegreo. Sabato 8 Aprile 2017, dalle 10 alle 13, presso Il Giardino dell’Orco, la Condotta Slow Food Campi Flegrei vi aspetta per raccontarvi [...]
Questo mese per #Seguilestagioni ho scelto di condividere con voi i consigli sulla mise en place di Pasqua di Irene Berni La lista del mese era ricca e succolenta…. mi son lasciata [...]
Nuovo look e l’alta qualità di sempre. Le birre speciali della famiglia Peroni, pensate per accompagnare tutti i momenti importanti della nostra vita, arrivano sulla tavola degli italiani con [...]
di Antonio Di Spirito Nell’ultima giornata di assaggi, sempre nella magica atmosfera, seppur fredda, del Museo Diocesano Napoli – Chiesa di Donnaregina Vecchia e Nuova di Napoli, sono [...]
chiesa di Santa Maria Donnaregina vecchiaPrendeteli come semplici consigli e non come una classifica assoluta, tra un centinaio di bianchi assaggiati a Campania Stories 2017, all'appello ne [...]
chiesa di Santa Maria Donnaregina vecchiaPrimo giorno di assaggi per la nuova edizione di Campania Stories 2017 e bam, lo scenario è il più bello di sempre. Complice una Napoli primaverile, il [...]
Dopo il successo di ‘Ode al Pomodoro’, Mutti torna on air con una nuova edizione dello spot, firmata da Saatchi & Saatchi, che celebra l’eccellenza e il gusto autentico dei prodotti [...]
Ingredienti per 4 persone : 280 gr. di chitarra Grano Armando12 gamberi 1 vasetti radicchio di campo sott’olio (Azienda Agricola Cesare Bertoia)1 spicchio d'aglio 3 fettine di pancetta alcuni [...]
“Chef, sono la cuoca dell’anno per la Guida Michelin!”. Queste le parole con cui Caterina Ceraudo, 29 anni, chef del ristorante Dattilo, in Calabria, ha informato il suo maestro, [...]
Anni addietro i vecchi sapienti erano soliti ripetere la storia che il vino Asprinio non poteva essere portato via dal luogo di produzione, Aversa in provincia di Napoli, poiché si sarebbe [...]
Quando la primavera è in arrivo, inizio ad aver voglia di colore, di leggerezza, di rinnovamento…questo oltre che a livello personale e quindi nell’abbigliamento, nell’aspetto [...]
Prosecco, olio o Parmigiano? Chi ha vinto il titolo di cibo italiano più contraffatto nell’anno di grazia 2016? Si accettano scommesse: tutti e tre i prodotti hanno ampio titolo per [...]
Mia madre, la più piccola di nove fratelli, quasi tutti maschi, di una famiglia maledettamente patriarcale e maschilista, nata in mezzo ai bombardamenti alla fine della seconda grande guerra, [...]
Morbida, dal gusto leggermente acidulo, con note di yogurt ed erba tagliata quando è appena fatta e, via via, più sapida e tendente alla nocciola quando trascorre qualche giorno, persino [...]
Ne sono passate di pizze nei forni da quando nel 2014 il New York Times citò Ciro Salvo e la sua pizzeria 50kalò come “nuovo concorrente per la miglior pizza napoletana”. Per noi [...]