Secondo giorno del nostro tour, siamo sempre nella zona del Calatino, e oggi andremo alla scoperta di Caltagirone, con la sua famosa scalinata e due aziende che producono vino, e ovviamente [...]
Ultima giornata a Villa Maseri nel borgo di Oleis di Manzano, per la manifestazione Olio e Dintorni, giunta all’11ma edizione. Domenica 31 maggio dalle 9.30, il laboratorio gratuito e aperto [...]
Un nuovo blog tour, che mi ha portata lontana, su di un'isola dall'intenso profumo di zagara, baciata dal sole, e con un gigante buono che la osserva dall'alto, e che incute, a chi non lo [...]
Se siete incontentabili con le zeppole di San Giuseppe, avete trovato pane e consigli per i vostri denti. Vi riassumiamo i post più letti della settimana e così non avrete >> [...]
Appuntamento annuale con la Compagnia del Cioccolato, che quest'anno debutta a Taste, la manifestazione delle eccellenze enogastronomiche, per incoronare i migliori cioccolati italiani, premiati [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo nella mia amata città Roma, da Silvia per fare i Maritozzi. I maritozzi sono dei soffici panini dolci oblunghi spaccati in due ripieni di tanta panna [...]
Iniziamo il mese con i piatti della rubrica dell'Italia nel piatto , questo mese è dedicato ai piatti pesce della tradizione. La Campania come d'altronde tutte le regioni bagnate dal [...]
No, no no, preciso subito alle tante amiche del Salento; questa minestra non è assolutamente la loro "massa salentina" il famoso piatto che preparano per tradizione il giorno di San Giuseppe.E' [...]
Quello che segue è il secondo atto di un brainstorming della redazione tutta di Intravino – “la Bibbia del vino italiano” (cit.). Un borsino ampio, crudo e senza sconti sull’ampia fauna [...]
Dal pandolce ai panidi Gabriella MolliQuanti pandolci ci sono nell'area lunigianese? E perché si somigliano un po’ tutti? Fare un’analisi supportata da documenti è [...]
Natale con i tuoi, sottinteso ristoranti preferiti. Il clima è di festa e tra Natale e Capodanno regalarsi (e regalare) un’ottima tavola è un’idea appagante. Ovviamente bisogna [...]
ΠΑΝΦΌΡΤΕ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΠόσο γρήγορα περνάει ο καιρός! Φτάσαμε στην τελευταία συνάντηση με τις [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
Ieri mattino, al telefono con mia mamma, mentre si parlava di biciclette e della mia recente decisione di rimettere in piedi un velocipede nero con freni a bacchetta e sella ammazza sentimenti, [...]
Non potevo farlo subito, perché avrei scritto solo con il cuore e non sarebbe stato un raccontare ma solo un sentire. Avrei detto che ho passato un fantastico week end con persone meravigliose, [...]
La puntata di Report dedicata alla pizza ha provocato più di uno scossone nel mondo della pizza. La domanda è: saranno sempre di più i clienti delle pizzerie che guarderanno sotto la pizza e [...]
Mentre lo sbucci gli occhi lacrimano e l'odore pungente che emana ti pizzica le narici ma al palato è una vera prelibatezza, capace di regalare ai cibi un aroma e un sapore unico esaltandone il [...]
Vico Equense - Sarà un appuntamento “propiziatorio” quello di martedì 9 settembre, al calar del sole, presso lo stabilimento balneare Scrajo Mare Esse di Vico Equense. Geppino Savarese, [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Foto: Enrico Pasquali – Gramolatura della canapa, Bagnara di Romagna (Ravenna), ottobre 1953 [Archivio IBC] In Romagna, nel periodo autunnale, avveniva la lavorazione della canapa. La fase [...]
E’ diventata ufficiale l’apertura a Milano della nuova Macelleria Popolare di Giuseppe Zen (ideatore e deus ex machina di Mangiari di Strada) che troverà posto nel rinnovato [...]
Rucola, e poi?di Gabriella MolliIl pesto di rucola di Daniela mi ha piacevolmente ricordato una discussione tra amici su un tema affiorato proprio a proposito della ruchetta. Siamo [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
Il cuore della Festa a Vico 2014 è la Notte delle Stelle che si tiene martedì 9 giugno al Bikini. Gli chef stella Michelin e i super affezionati della Festa inventata da Gennaro Esposito si [...]