Dopo le oltre 25 mila presenze dell'edizione 2018 – con turisti e buongustai di tutte le età e da tutta Italia tra cui quasi 400 camperisti - Pizzighettone Città Murata di Lombardia torna a [...]
Pane quotidiano con la farina del Lupino Saporito e digeribile, è adatto per accompagnare le tue preparazioni culinarie. La fragranza del pane di semola e farina di lupini è davvero sfiziosa. [...]
Dici Caporetto e generalmente pensi alla più grande disfatta nella storia del Regio Esercito Italiano. Ma c’è una parte di italiani (quella che legge Dissapore, ci auguriamo) per cui [...]
Per un lungo week end, dal 25 al 27 ottobre, la città di Cremona ospita la Festa del Salame, trasformandosi nella patria della tradizione norcina e ribadendo il suo ruolo di territorio [...]
“Più a sud vai, meglio mangi”, il detto vale per tutto il mondo, in Croazia assume un significato particolare. L’isola di Korčula e famosa per i suoi vini bianchi e per la [...]
Terza Festa del Salame: Cremona si prepara a gustare un panino lungo 10 metri in un evento che coinvolge produttori provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Buon [...]
Indice Alzi la mano chi non ama la birra. Perfetta per accompagnare la pizza, ma anche da gustare ghiacciata in un momento di relax e, perchè no, anche per cucinare. Vi avevamo [...]
Ormai viaggio soltanto per sedermi a tavola. Macino chilometri con l’unico scopo di visitare i luoghi del cibo e del vino. Conosco le città e i Paesi attraverso i loro ristoranti. Ogni [...]
Guai per Domino’s: c’è una causa in corso perché app e sito web non sono accessibili ai non vedenti. Lunedì scorso la Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto un appello di [...]
Indice Un festa, una cena con finger food o il compleanno di vostro figlio: ogni scusa è buona per preparare dei tramezzini. E se quelli grandi che si trovano al bar sono più [...]
Indice Di Giovanni Cavallo e di Giovanni Speranza vi avevamo già parlato a proposito del pomodorino di Rofrano, che avevano riscoperto e salvato dall’”estinzione”, ma non vi [...]
Ricetta di Tiziana fatta al mare in agosto.Pomodori, melanzane, carote, fagiolini, zucchine: tagliare a pezzetti e cuocere velocemente in olio. Salare, pepare. Lasciare raffreddare.Unire pane [...]
Trovo che il lievito fresco funzioni molto meglio di quello essiccato, sarà una mia cattiva convinzione ma mantengono fede al mio pensiero. Il problema è che il lievito fresco ha una durata [...]
Per 3/4 persone300 g pane toscano (senza sale) raffermo500 g pesce misto surgelato (calamari e gamberi)400 g polpa pomodoro (meglio pomodoro fresco)1 spicchio [...]
Polpa calorica, burrosa, freschissima, morbida: chi non ama l’avocado? Io moltissimo, potrei mangiarmelo a cucchiaiate come fosse panna cotta e infatti sono qui per uno smielato elogio nei [...]
Amicizia, passione e una particolare predilezione per lo champagne.Così nasce a Catania Pamocha, la prima champagneria del capoluogo etneo. Pamocha che sta per PAne, MOrtadella, CHAmpagne è un [...]
La ricetta della mozzarella in carrozza di Luca Montersino è caratterizzata da una panatura diversa dal solito: mettete da parte i soliti uovo sbattuto e pangrattato. [...]
Oggi Viaggiatore Gourmet ha aggiunto un nuovo meeting alla collezione, puntando con i suoi associati la prua verso il Veneto, una regione che abbraccia mare e montagna. Siamo a Udine, dove [...]
Uno dei piatti che nelle scampagnate estive della mia famiglia, non possono mancare è la Pasta al Forno con Ragù di Tonno. Si avete capito bene con il tonno; ma anche se ora è iniziato [...]
Si chiama dieta molecolare perché non si basa sulle calorie ma sulle molecole introdotte tramite il cibo. Ideata da Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e in [...]
L’ho assaggiato in Egitto e in Israele ed è buonissimo. L’Hummus di ceci è un piatto veloce, che si può mangiare da solo o accompagnare con pane, focaccia, patate e frittata. Si [...]
Buono, anzi buonissimo: gateau di zucca, patate e funghi misti. Facile da preparare, allegro e sorprendente con il suo colore arancio vivace e dal gusto delicato: i funghi freschi fanno la [...]
Indice Lo scricchiolio delle foglie secche sotto le scarpe, le chiome degli alberi che s’infiammano di giallo e di rosso, il piacere di camminare nei centri delle città gustandosi un [...]
Indice C’è un piccolo laboratorio nel cuore di Cervia, dove i sapori della cucina romagnola prendono forma: è il Pastificio Battistini, ideale punto d’incontro tra modernità e [...]
Due tipologie di pane che non necessitano di tecniche particolari né di esperienza.Impasti semplici e versatili dove facilmente si può - variare il tipo di farina. Nel caso di grano [...]