“Cosa mangiare a Berlino?”, vi domanderete voi, se è la meta di un vostro viaggio estivo. Ecco dunque 10 piatti tipici della capitale tedesca, la Germania dalla cucina tanto [...]
Chiamala Toulouse in francese o Tolosa in italiano. Fuori dalle solite rotte del turismo italo-francese, scopri che ci sono voli diretti per andarci. Apri gli occhi e vedi che è una città in [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, dove sorge Crosta, un curioso punto di incontro tra un panificio e una pizzeria. Ecco la nostra recensione. Se il format [...]
Conoscete tutti i french toast? La ricetta originale non ha origine in Francia, come si potrebbe pensare, ma negli Stati Uniti (dove sono noti con il nome eggy bread) e ci regala una [...]
Fresco e dissetante, dolce e generoso, il mango è uno di quei frutti che rende sempre la pausa, un momento appagante. Con la sua polpa carnosa, con il suo profumo intenso e con il suo gusto [...]
La nostra Gourmap dei migliori aperitivi di Napoli, tra cocktail bar, pub, enoteche e trattorie: i posti che si distinguono per proposta e ambiente in orario pre-serale, in una mappa della [...]
Si chiama jota, ed è il tipico minestrone triestino. Molto più che una semplice zuppa di verdure miste, è un corroborante piatto unico ricco e gustoso. [...]
La scorsa settimana gironzolando sul web ho intravisto questa ricetta, e subito mi ha colpito per l'abbinamento dei gusto (che adoro), per come vengono cotte, in pratica sono solo rosolate [...]
L’estate è tremenda, perché la natura ci regala tantissima frutta e verdura saporita e variopinta ma fa talmente caldo che l’ultima cosa che si vorrebbe fare è stare ore ai [...]
Viaggiare assaggiando la gastronomia italiana è sempre un piacere, e spesso una sorpresa. Attraverso i piatti tipici regionali si imparano tantissime altre cose che riguardano non solo la [...]
Da qualche parte bisogna pure ripartire.E allora riparto dal salmastro, dalla sabbia umida quando vi affondo i piedi in cerca di quelle radici che mi sono accorta mi mancano, dalla risacca delle [...]
Per fortuna la nostra tradizione ci ha insegnato che pesti e salsine, così facili da fare in casa in pochi minuti, ci possono venire in aiuto per rendere più gradevoli e gustosi piatti [...]
La dieta macrobiotica è in realtà uno stile di vita, ed è anche uno stile di vita “spontaneo” molto antico che punta a vedere il cibo come base dell’equilibrio tra corpo e [...]
Cosa mangiare al mare? Come organizzarsi? Cosa portare e cosa comprare? Pranzare al mare è una delle cose più belle dell’estate, è rilassante e fa sentire liberi e spensierati. Se vivete [...]
Con la vita frenetica di oggi tra lavoro scuola e diversi impegni quotidiani di grandi e piccini, è diventato importante consumare una buona colazione che ci dia il giusto apporto calorico per [...]
I carboidrati tornano alla ribalta con le nuove ricerche. Non sono più il male assoluto, come si pensava, e i nutrizionisti iniziano ad allentare la presa.
Quella dei fiori di zucca ripieni di carne si colloca nell'ambito delle ricette estive perfette per arricchire il momento del pranzo in famiglia. [...]
Come si mangia nelle mense scolastiche? Non troppo bene, evidentemente, se il servizio viene bocciato da un Italiano su quattro, pari a quasi il 30% degli utenti. Secondo il 71% degli Italiani, [...]
Il Campania Beer Fest, noto in passato come Festa della birra di Baronissi, è l’evento campano sulla birra artigianale che attrae il più alto numero di presenze durante il suo svolgimento. [...]
Le Melanzane Ripiene al Forno sono una preparazione squisita e nutriente, sempre molto apprezzate da tutti, tanto che come ricetta è presente più o meno in ogni regione con tante opzioni [...]
Pizza, ricette e idee per la tavola Adoro la pizza! Veramente adoro i lievitati in generale, impastare, vedere come il piccolo panetto mano a mano cresce. Amo preparare pani aromatizzati e per [...]
Hummus di Ceci ricetta light Che cosa è l’Hummus di Ceci?” L’hummus è una salsa a base di pasta di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di [...]
Charles Schulz, creatore delle celebri strisce di fumetti dei Peanuts, una volta ha scritto: “Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè. Perché la [...]
Intorno al 1500, Racale era uno dei centri più popolosi del Salento, luogo di scambi e contaminazioni tra popoli: questo grazie alla reggenza della famiglia senese dei Tolomei nel cui palazzo [...]