A pochi chilometri da Ferrara, nel Biscottificio Saltari di Bondeno vengono sfornate ogni giorno autentiche bontà! La fragranza dei biscotti “fatti in casa”, semplici e genuini [...]
Siamo a Vigevano, città d’arte in provincia di Pavia. La torre del Bramante, il Castello Visconteo e la piazza Ducale sono solo alcune delle ricchezze storiche che il paese ha da offrire. A [...]
Capitignano in festa in occasione di San Martino. santo patrono del borgo di Giffoni Sei Casali e simbolo dei sapori dell’autunno. “San Martino: castagne e vino” rappresenta [...]
Sfincione Palermitano vegan Una ricetta appetitosa e saporita per chi ama il sapore "rustico" delle cipolle e la particolarità del pane tostato. Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
Sperimentale, creativo, attento studioso del mercato, orgoglioso e sornione. Pier Daniele Seu è uno di quei pizzaioli che lasciano il segno. Romano, di lontane origini sarde, apre “Seu [...]
Indice Le mode alimentari non conoscono limiti, anche se talvolta è giusto parlare di eccessi. Sembra difficile non inquadrare in questo filone l’oro alimentare, che da [...]
A Napoli ingrassi, tanto vale farlo bene. Dopo aver fatto nostra questa verità ed aver aggiunto due buchi alla cintura, ci permettiamo un excursus sulla cultura culinaria partenopea, che si [...]
Siamo al Lambiczoon di Milano, locale di primissimo rilievo della scena artigianale italiana che, incentrato sulle birre acide fin dalla sua apertura, ancora oggi si distingue per proposta [...]
Dal 12 al 14 ottobre al Palazzo del Ghiaccio di Milano torna l’appuntamento Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica ideata dal Gastronauta© Davide Paolini dedicata alla produzione [...]
INGREDIENTI PER UNA PERSONA: • 2 fette di petto di pollo (160 g circa) • 3 fette di pane in cassetta integrale • Un pomodoro rosso • 4 foglie di lattuga lavata • Maionese q.b. • [...]
Stigghiòla, pane con la milza, quarume, interiora e frattaglie in genere: perché Antichi sapori palermitani è un riferimento assoluto per lo street food di Palermo, attraverso la nostra [...]
I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
Il fast food belga Bicky Burger l’ha fatta grossa: la pubblicità con l’immagine di una donna picchiata per un hamburger sbagliato ha suscitato non poche polemiche. Diciamo pure che [...]
Subway lancia il suo panino-pizza, ma la pubblicità che lo accompagna sta facendo discutere: è uno spot beffardo o sono scuse all’Italia per aver rovinato la pizza in questo modo? Più [...]
Il “panino da casa”, richiesto a gran voce come alternativa alla mensa da molte mamme (soprattutto a Torino) costerebbe la bellezza di 300 euro l’anno a famiglia. È il risultato di un [...]
Magari non saranno 6000 bottiglie di superwhite a farvi cambiare idea su San Michele Appiano o sull’Alto Adige, ma è indubbio che vini come Appius (e altri suoi epigoni in regione) [...]
Qualsiasi introduzione riguardante ambientazione, location, splendide cornici e varie amenità risultano superflue. Siamo in uno degli angoli più suggestivi del mondo dove Mandarin Oriental ha [...]
Oggi una ricetta facile e super veloce, buona sia calda, che tiepida che addirittura fredda: pancotto con pane nero ai cereali e cime di rapa piccantine. Se mi avete seguita nelle Stories di [...]
FORME 2019: a Bergamo al via il 17 ottobre tutto il formaggio del mondo, tutto il mondo del formaggio. Bergamo dal 17 al 20 ottobre ospita FORME 2019, la manifestazione dedicata [...]
KitchenAid è l’alleato ideale in cucina. Piccoli elettrodomestici che portano allegria e colore. E per l’autunno, una nuova tonalità! La nuance Palma è il nuovo, favoloso [...]
12 piatti tipici milanesi per riassumere la cucina di Milano e la sua cultura gastronomica, tra lievitati e pani iconici, pietanze tradizionali a base di carne, risotti, minestre e [...]
Il food delivery in Italia cresce in modo esponenziale, con un aumento degli ordini a domicilio in moltissime città: è quanto risulta dalla terza edizione dell’Osservatorio del food [...]
Il Piemonte è una delle regioni d’Italia più apprezzate dagli amanti dell’enogastronomia, dove il sogno di pasteggiare tra i profumi e i colori delle vigne diventa reale. Oggi Viaggiatore [...]
Le alici gratinate al forno sono un secondo piatto sano, leggero e gustoso. Si preparano con pochissimi ingredienti ed in pochi minuti le alici cotte al forno, diventano dorate e profumate. Un [...]
Comte de Montaigne porta in Italia lo Champagne che risale all’epoca delle Crociate. Lo Champagne, da sempre sinonimo di raffinatezza ed esclusività, ha in realtà radici lontane che [...]