Tra le ricette con le zucchine da poter preparare in estate in alternativa a farle grigliate, in umido o fritte, si può sperimentare questa, che promette grandi soddisfazioni per il palato. [...]
La pasta e fagioli si cucina con varianti infinite, tanto che si potrebbe dire che ogni famiglia possiede la propria ricetta e nessuna è sbagliata né più corretta di altre. A seconda degli [...]
Qualche giorno prima della presentazione delle McChicken Variation, i nuovi panini nati dalla collaborazione di GialloZafferano e McDonald’s, io e alcune blogger siamo state invitate a un tour [...]
Siamo nella struttura che ospitava una vecchia cereria di Novara e, nonostante l’atmosfera industriale, siamo a brevissima distanza dal centro storico. Una location sfruttata con ironia, [...]
Zucchine ripiene al pomodoro Per preparare le zucchine ripiene al pomodoro occorre poco più di un’ora e la riuscita del piatto è garantita. Si tratta di zucchine ripiene di carne cotte [...]
Conoscete la ricetta della panada sarda? Quella originale, le cui varianti più conosciute sono quelle di Assemini, di Cuglieri e di Oschiri, è costituita da un involucro di pasta di pane [...]
Indice Ci sono tante convinzioni molto diffuse a proposito di cosa significhi “mangiare sano” che richiedono un momento di riflessione e il parere di un esperto per chiarire in [...]
Il gazpacho andaluso è un grande classico, fresco, dissetante, gustoso, che viene servito come zuppa fredda soprattutto nel Sud della Regione, caratterizzata, in estate, da un clima [...]
Il nostro Roadshow of Excellence, il calendario di eventi esclusivi in compagnia dei nostri associati nei migliori ristoranti d’Italia, continua da Torno, bellissimo borgo sul Lago di [...]
L’Amazon Prime Day 2019 è finalmente giunto e per la prima volta dura 48 ore: due giorni, il 15 e il 16 luglio, in cui gli abbonati ad Amazon prime possono acquistare prodotti a prezzi [...]
Indice In estate, quando apriamo i social network, vediamo scorrere una quantità impressionante di fotografie e stories in cui, insieme a paesaggi e tramonti da mozzare il fiato, [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le tradizioni regionali, e questa volta tocca ai piatti tipici sardi e alla cucina della Sardegna, perla del Tirreno e paradigma dell’isola da sogno [...]
Non si inizia un articolo con un “non”. Oppure sì. Mirko Gatti, classe 1981, non ha preso ispirazione dal Noma o dal Relae di Copenhagen: ci ha lavorato. E non ha ammirato René Rezdepi, [...]
Il gazpacho di zucchine è un’idea light e saporita che porterà delicatezza e freschezza ai vostri pasti estivi, un’idea diversa per portare in tavola un piatto gustoso ma leggero. [...]
“Hey Mafioso, try our new bacon della Casa now! Bella Italia!”. Deve aver pensato a uno scherzo di cattivo gusto Dario, quando si è visto recapitare questo messaggio direttamente [...]
Ethical Food Design ha assegnato ad Acetificio Mengazzoli, Bonduelle, Essenza Gelato, Pappami srl e Rosso di Mazara Imbrand i premi della prima edizione dell’award rivolto alle [...]
Se una cosa è certa, è che se non l'avete mai provata, la ricetta dei calzoni fritti messinesi vi conquisterà. I calzoni fritti con [...]
Articolo di intrattenimento, perché di altro non si può proprio parlare. Facciamo finta di essere in un universo parallelo, e chiediamoci con raziocinio se una dieta del panino possa davvero [...]
Indice Il panorama cultural gastronomico torinese è da poco stato arricchito da una nuova apertura, sicuramente la più importante degli ultimi tempi: il Mercato Centrale di Torino ha [...]
Peperoni ripieni al forno, una ricetta semplicissima che è un inno al Mediterraneo. I peperoni ripieni sono un classico piatto a base di verdure della cucina siciliana, usato sia come antipasto [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di mollica di pane (meglio quella delle pagnotte caserecce) 4 uova 150 grammi di Pecorino Romano grattugiato Uno spicchio d’aglio Latte q.b. Olio evo [...]
Durante un periodo di caldo torrido potresti sperimentare quella che in Giappone è conosciuto come Natsubate, da “Natsu” che in giapponese significa estate e “bate” che [...]
Quando si parla di regioni italiane e piatti tipici si rischia sempre di fare un torto a qualcuno. Anzi, leviamo il “si rischia” e ammettiamolo: la scelta, per ragioni editoriali e [...]
Un piatto che sa di freschezza, di casa, di tradizione e di mare.L'ideale per condividere un nuovo inizio, una nuova vita che ha iniziato il suo corso ormai da qualche mese e che mi rende [...]
La piadina è il tipico pane romagnolo, rotondo e sottile che parla di casa e fonte di nutrimento, le sue origini si perdono nel tempo veniva preparata anche dagli etruschi. Sempre presente [...]