Gli spaghetti di grano arso fatti a mano sono il segno della tradizione contadina del sud. Valorizzata, sembra un ossimoro, dal relais di lusso Ca’ del Moro Wine Retreat in Veneto. Il grano [...]
Per la prima volta in assoluto i Consorzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano si sono riuniti in un Cda insieme: i due Consorzi si sono alleati per dire no al sistema Nutriscore. Il [...]
Il Magico Paese di Natale dopo 14 anni uscirà da Govone, paese ospite sin dalla sua prima edizione, e invaderà tutto il territorio piemontese… Ora provate ad immaginare il Magico [...]
Quel pomodoro è maturo, o anche se sembra bello rosso, all’assaggio sarà ancora acerbo? E quella pesca ancora dura, non è che invece starà andando a male dall’interno? Presto [...]
Una vera e propria ciliegia da record a Pecetto: i proprietari dell’azienda Cascina Canape, mamma Maria Teresa Rosso e i figli Alberto e Giuseppe, hanno raccolto una ciliegia gigante. Pesa [...]
Sarà il tempo che passa, ma adoro sempre più rossi che potrebbero essere bianchi, eleganti, fini ma non per questo meno complessi e intriganti. Il nostro Sud ci regala il Gaglioppo in Calabria [...]
Mentre attraverso il viale ombreggiato e bordato da ortensie dai colori vividi mi sento pervadere da un senso di calma e leggerezza: l’aria profuma di fiori ed erbe spontanee, il [...]
Una mappa con 10 ristoranti per mangiare pesce con vista sul mare della Sardegna. Sulla spiaggia o in terrazza, mangiare di fronte al mare resta un’esperienza che rende le vacanze [...]
Nelle terre del Sagrantino, sulle le colline tra Todi e Montefalco, si estendono i 200 ettari della Tenuta di Saragano, nei pressi dell’omonimo borgo medievale. Sono terreni su pendii [...]
Benvenuti alla nuova puntata sulle regole per cucinare i diversi tipi di pesce a casa. Fabio Tammaro, il guru e nostra guida ai segreti del pesce e della cucina, ci spiega le differenze tra i [...]
Scopri quali sono i migliori ristorati giapponesi d'Italia con la nuova Guida Sushi del Gambero Rosso: la lista delle Tre Bacchette, i migliori delivery e i premi speciali, Guide Ristoranti, [...]
Coltivata in Puglia e Sicilia, la perlina è una melanzana particolarmente dolce, di colore violetto e dalla forma sottile ed allungata, che si cuoce in fretta e viene preferita dagli chef per [...]
Buongiorno, l'abbinamento della ricotta con il caffè mi è stato suggerito da Riccardo, ed è così che è nata questa crostata! Una frolla all'olio che non ha bisogno del riposo in frigo e una [...]
La riduzione della pesca è una conseguenza inevitabile del depauperamento delle risorse marine, sia in quanto constatazione del calo delle catture sia che la si intenda come misura a [...]
di Antonella Amodio Antylia Rosato Igp 2019 € 11,00 Castelle Viticultori in Castelvenere Via Nazionale Sannita, 48 82037 Castelvenere ( BN) Tel. 0824 940232 www.castelle.it È un mondo fatto [...]
di Enrico Malgi Senza dubbio la Tenuta Tre Gemme di Catignano col Montepulciano sia rosso e sia rosato ci sa fare davvero. Lampante a questo proposito è la dimostrazione di forza messa in atto [...]
La classica insalata di mare è un piatto molto apprezzato ma noi vi proponiamo tante altre ricette di insalate sfiziose con il pesce da portare in tavola d’estate (ma nulla vi [...]
di Antonio Di Spirito Dal 7 al 9 giugno scorsi si è svolta a Montefalco la manifestazione annuale di Anteprima Sagrantino 2017, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco con la [...]
Il mese appena trascorso ha visto un bel po' di assaggi che riguardano la prossima Guida essenziale ai vini d'Italia di Daniele Cernilli, per la quale curo la Liguria. Con l'occasione una mini [...]
Tornare al ristorante stella Michelin Il Cappero e al Therasia Resort Sea&Spa nell’Isola di Vulcano è un’emozione alla quale non ci si abitua mai. Del ristorante guidato da Giuseppe [...]
E' il classico venerdì sera, siete appena tornate dal lavoro e non avete ancora fatto la spesa tanto la farete il giorno dopo , suona il telefono e dall'altro capo un amico [...]
Il 7 luglio si terrà la Giornata Mondiale del Cioccolato 2021. Per l’occasione, dunque, ecco che Just Eat ha voluto rivelare la classifica dei piatti al cioccolato più ordinati. Ma non [...]
di Gennaro Miele Alcuni nomi di città stuzzicano la memoria sensoriale riportandola ad assaggi di vini che rappresentano un importante tassello del mosaico enogastronomico-culturale del [...]
L'Osteria della Stazione è da poco diventata infopoint del Friuli Venezia Giulia, oltre a essere sede milanese del Ducato dei Vini Friulani. Progetto pilota in partnership con [...]
di Andrea Petrini Il solo pensiero del Montepulciano in purezza marchigiano affinato in barrique per almeno 18 fa presagire lo stereotipo del vino anni ‘90 buono per qualche americano in vena [...]