Duemila porzioni di frico e quasi 100 chili polenta apprezzati da 3 mila visitatori allo stand regionale FVG a Cheese 2019. Successo per lo stand e il food-truck osteria realizzato da [...]
CITTAdellARTEVINO 2019: domenica 29 e lunedì 30 settembre in Villa Colombara a Cittadella (Padova) seconda edizione di CittadellArteVino. Oltre 50 espositori presenti durante la due [...]
La pasta al forno è una delle ricette che forse preparo più spesso, è un piatto che mia figlia ama, sia se lo preparo senza particolare condimento, sia se condisco il tutto con un mix di [...]
L’autunno è appena iniziato, ottobre 2019 è alle porte e sempre più persone hanno voglia di stringere una bella tazza di tè calda tra le mani. Una passione che spesso nasce per caso e [...]
Solo l'altro giorno ho pubblicato una ricettina estiva con l'orzo freddo e delle verdure, viste le temperature ancora alte, ed ora mentre scrivo questo post il mio camino scoppietta alla [...]
Tra le ricette dei contorni con la zucca, quella che la vede al forno con formaggio filante è sicuramente una delle più allettanti agli occhi di molti. [...]
Un formaggio fresco e tenerissimo, tipico dell'Appenino Tosco-romagnolo. Venite a conoscere meglio il Raviggiolo.
Quando arriva il cambio di stagione le preparo spesso. Danno energia e aiutano contro la spossatezza. Le patate si possono abbinare a carne e pesce oppure mescolare con il formaggio nelle torte [...]
Indice L’Andalusia è uno scrigno di bellezze paesaggistiche, testimonianze storiche, tradizioni locali e specialità culinarie, che ne fanno ideale meta per un’esperienza di [...]
Indice Scrivere un articolo su che cosa mangiare durante un soggiorno a Istanbul è stato veramente difficile. La grande abbondanza dei piatti e preparazioni tipiche e la loro [...]
È lunedì, le temperature sono in picchiata, è il primo giorno di autunno ed in Baviera è già iniziata l’Oktoberfest. Che la birra possa essere una soluzione per riprendersi dal cambio di [...]
Ecco una ricetta molto versatile, può essere presentata come un contorno, un secondo piatto o finger food per un buffet.Come tutte le polpette, sono molto appetitose e una tira l'altra.Ripresa [...]
Light and Tasty oggi si concentra sulle prugne o susine, un frutto estivo, ma che è presente tutt'ora sui banchi dei fruttivendoli.Ce ne sono tante varietà tonde od ovoidali, gialle, viola, [...]
Non è mai troppo presto per cominciare a parlare di Halloween: i ristoranti IHOP hanno introdotto un nuovo menu ispirato alla Famiglia Addams. Si tratta di un menu spettrale in vista [...]
La ricetta della vellutata di patate dolci ci regala una coccola per il palato: una crema densa ed avvolgente da gustare calda all'arrivo dei primi freddi. [...]
Indice La SS9, meglio nota come Via Emilia, è l’arteria stradale che attraversa il cuore di una terra straordinariamente generosa come l’Emilia-Romagna. Percorrerla offre [...]
Viaggiatore Gourmet ha portato i suoi associati a vivere un’esperienza di mare unica da La Rucola 2.0, in uno dei vicoli più seducenti di Sirmione nei pressi del Castello Scaligero. Il [...]
Dall’1 al 3 Novembre al Palavela di Riva del Garda è possibile scoprire i prodotti locali ed esplorare il territorio. Tra le novità il Fuori Gusto, la Caffetteria Italia con tipica colazione [...]
I cardoncelli in pastella e fritti sono uno squisito e croccantissimo contorno autunnale che si sposa a varie pietanze ed anche a formaggi come il tomino fresco del Piemonte. Il cardoncello è [...]
Una delle ultime melanzane della stagione, l’ho resa a purea per condire le orecchiette, aggiungendoci pomodori, capperi, olive e formaggio Silano e Grana Padano; quest’ultimi [...]
Muffin ai mirtilli e provolone, deliziosi e versatili bocconcini.Primo giorno d'autunno, mi sento piena di energia e carica di idee. Niente di nuovo, adoro questa stagione, la sua aria leggera e [...]
Dove vado a mangiare a Messina? Siete in tanti a chiedermi consigli, tutti i giorni, su dove andare a mangiare in giro per l’Italia e io, che sono sempre in giro, spesso riesco a dare a [...]
Siamo all’Osteria Ai Pugni Pugni, bacaro di Venezia: la nostra recensione. Campo Santa Margherita a Venezia è il centro della vita universitaria: ampio e lungo, racchiude tutti gli [...]
In una ciotola con il cucchiaio o le fruste elettriche mescolare il formaggio philadelphia insieme alla panna. Insaporire di sale, di pepe e lavorare il composto fino ad ottenere una crema [...]