Rossa e vulcanica: quanti di voi abbinerebbero subito la Stiria a questi aggettivi? I vini austriaci sono più diffusi e conosciuti negli ultimi anni soprattutto grazie ai Riesling, [...]
Ciao a tutti, quello che vi propongo oggi è un primo piatto leggero si tratta della vellutata di sedano rapa. Il sedano rapa è un ortaggio davvero particolare, da non confondere con il [...]
Ce l’ha fatta alla fine, Felix Lo Basso è finalmente tornato a casa. Lo aveva dichiarato in moltissime interviste, a chi gli chiedeva di sbilanciarsi su eventuali progetti futuri lui [...]
La pasta con bisque di crostacei è un primo piatto che ha il sapore ed il profumo del mare. La ricetta prevede che con gli scarti dei crostacei venga preparata una bisque, cioè un [...]
Ho risposto con piacere qualche giorno fa all’invito di Nicola Dal Maso nella bella cantina a Selva di Montebello, per [...]
Coniglio in salmì, ricetta rivisitata. Non è proprio un vero salmì: Non ho fatto tempo a marinare il coniglio (come andrebbe fatto!) con le verdure perchè ho deciso di preparare questo [...]
La stagione dei carciofi è al suo culmine, ancora un paio di mesi e dovremo farne a meno, ma ora approfittiamo del loro sapore così particolare… In questo caso proponiamo un antipasto [...]
Di varietà resistenti alle malattie della vite si parla in Italia tra addetti ai lavori con sempre maggiore interesse, ma è ancora un argomento che raggiunge difficilmente il consumatore [...]
di Marina Betto Quando pensiamo all’Umbria e ai suoi vini si ricordano subito i suoi rossi strutturati e tannici, Sagrantino, Rosso di Montefalco, Torgiano ma questa regione produce anche [...]
Enoteca Pichiorri. Un’insegna tristellata che ha scritto – e continua a scrivere – la storia della grande ristorazione italiana, un ristorante che è anche enoteca (e che enoteca!), in [...]
La radice di rafano è un ingrediente particolare che in cucina si presta a numerosi manicaretti, una delle ricette più comuni è la salsa al cren che fa parte della cucina Veneta, [...]
La differenza tra un banale Starbucks con mug di carta “personalizzata” e una Reserve Roastery la avrete ormai capita, voi assidui lettori di Dissapore, reduci da una poderosa [...]
In questo mondo enoico l’unico modo per restare con i piedi ben piantati per terra, è parlare di vino con i clienti al ristorante. Sporadici gli espertoni (perché sono [...]
Questo ristorante è diventato ormai una vera e propria case-history, un esempio da manuale di successo e innovazione nella ristorazione, nonché uno degli emblemi della “rinascita del Sud” [...]
Con quali tipologie di riso si può cuocere un controfiletto di pollo? Tante direi… sia con risi autoctoni italiani che con altri coltivati ormai anche da noi ma originari [...]
L'articolo Rape: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Le rape costituiscono la radice carnosa della pianta Basic Rapa L., che appartiene alla pianta della [...]
La cantina friulana ZORZETTIG tra i protagonisti del Fuori di Taste a Firenze. Il 7 marzo degustazione guidata e cena al Ristorante l’Ortone, il 10 Pranzo Tosto al Regina Bistecca “Il vino [...]
La ricetta delle capesante con salsa allo zafferano è un antipasto raffinato e delizioso che potete preparare per una romantica cenetta di coppia o per un pranzo importante con amici e [...]
La cantina friulana tra i protagonisti del Fuori di Taste a Firenze. Il 7 marzo degustazione guidata e cena al Ristorante l’Ortone, il 10 Pranzo Tosto al Regina Bistecca “Il vino secondo [...]
Indice Alta, bassa, morbida, croccante, bianca, rossa, con più o meno condimento: modificando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia, la pizza è sempre buonissima e irresistibile. [...]
doppia mousse Con cioccolato bianca E con cioccolato al latte Per Tommy e Samy Per una torta come questa Contattateci Michela cake designer Via martiri della libertà 18 Trebaseleghe pd Tel [...]
Marzo 2019 è un grande mese per il mondo del tè, tra eventi, corsi e… il festival del tè. Marzo si apre infatti con la terza edizione del primo evento interamente dedicato al mondo del tè [...]
È molto difficile trovare, e ancor più imbattersi per caso, in letteratura ambientata a Porto. Di contro, è molto facile trovarne di ambientazione lisboeta. Porto e Lisbona, due città dove [...]
La ciambella al miele e yogurt senza burro è un dolce rustico perfetto per la colazione o per una merenda sana e nutriente di grandi e piccini, preparato con ingredienti semplici e genuini. Tra [...]
L’indivia belga allo zafferano e gamberi è un secondo piatto gustoso e salutare che porta una nota di colore sulla tavola invernale. L’indivia belga, chiamata anche cicoria di [...]