foto: Luca MastracciE' stata presentata il 22 settembre l'edizione 2017 di Pizzerie d'Italia, la guida che premia i migliori pizzaioli italiani, fotografando un panorama di alto livello, tra [...]
Pizzaioli e chef alla ricerca dell’impasto ideale. Nove nuovi ingressi nei Tre Spicchi. Per la prima volta sul podio una donna. Regione leader la Campania. Al secondo posto la [...]
Ciao a tutti! Oggi (e solo oggi) vi arriva una mail fuori orario per fare un annuncio: la sezione di recensioni di ristoranti e pizzerie su e giù per l’Italia, già presente sul sito [...]
Non commenteremo di certo le spiagge, i mari, l’entroterra selvaggio e la macchia mediterranea. L’unica cosa che conta, per noi mai sazi, è il cibo. Anche perché in Sardegna, ciò che [...]
Ci sono tanti buoni motivi per tornare in Sardegna, abbiamo pensato io e il mio compagno quando a marzo lui è stato preso dal panico perché non avevamo ancora scelto dove andare in vacanza: [...]
Abbiamo a lungo cercato, molto accantonato ma finalmente stanato le gelaterie artigianali che fanno la differenza. Al Nord, al Centro e al Sud. Sfortuna vuole che sempre più gelatieri, [...]
Per presentare l’edizione dell’Umbria Jazz Festival 2016 in programma a Perugia dall’ 8 al 17 luglio, il Festival Umbria Jazz e il suo main sponsor Conad che da sempre fa [...]
Accanto a JuiceBar e Mokà, anche un originale wine bar “Gourmé & Bottega”, sviluppato in collaborazione con Bottega S.p.A. Chef Express, la società che gestisce tutte le attività di [...]
Per anni, Nives Frigo e il suo programma di cucina francese e buone maniere hanno riscosso grande successo sulla rete nazionale TVB. Con il suo charme sobrio, fatto di algida raffinatezza e toni [...]
I sometime give in to the charm (and nostalgia) of Cagliari's small pizzas. They are small pizzas, made of puff pastry, stuffed tomato, olive oil and capers. Usually, oddly enough, they are [...]
Una ricetta che nasce per caso, ma che devo dire ha dato buoni frutti.Ho avuto la fortuna di trovare qui a Cagliari il succo di pesche bianche utilizzato per realizzare il cocktail Bellini®.In [...]
No, la mia non è la versione vegan..ma nulla vi vieta di utilizzare il latte di mandorla piuttosto che quello animale.La verità è che non so più cosa mangiare a colazione..la polletta che [...]
Dimentica tutto quello che hai pensato per giorni, se hai un Sassarese a Cena. Riempi la dispensa per bene, anzitutto: perché mangiare mangia, il problema è che devi svuotare frigo e testa di [...]
I crostacei, organismi appartenenti al gruppo degli Artropodi, hanno la caratteristica d’esser ricoperti da un esoscheletro che mediante alcune giunture ne permette il movimento. La [...]
In principio ci pensò Michelle Obama che, diversi anni fa, uscendo da una trattoria romana, si fece incartare il cibo non consumato da portare via. Ora è nato re BOX: molto più di una [...]
Luigi Bellucci Cena a Sa Tanka, Sèneghe Sa Tanka è il nome di un locale di Sèneghe ricavato in un ampio stanzone alto oltre cinque metri che faceva parte di un antico [...]
Gli Gnocchi di Zucca sono una scoperta degli ultimi anni (quando vivevo a Cagliari non mangiavo la zucca, e poi non posso più dire degli ultimi anni visto che vivo da un pezzetto a Bologna) e [...]
Sabato 28 e Domenica 29 Novembre a Cagliari, Fiera Internazionale della Sardegna si rinnova l’appuntamento con il FESTIVAL di SCIRARINDI 2015 Benessere, buon vivere e sostenibilità in [...]
Durante il viaggio in Sardegna, percorrendo la “Carlo Felice” la strada statale che collega Cagliari a Porto Torres ho visto lungo i bordi della strada una quantità immensa [...]
Dalle bellezze glam della Costa Smeralda, ora vi porto verso quelle più discrete ma ricche di fascino dell’Ogliastra. Il mio tour della Sardegna orientale è proseguito con un [...]
La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia, ma è anche la più vasta e la più ricca per la varietà dei vitigni e per la diversità degli stili [...]
Aereo o traghetto che sia, comprate un biglietto e raggiungete Cagliari, anche solo per un week end. Nella città dei bastioni avrete modo di apprezzare la gastronomia locale spostandovi da un [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org A Cagliari abbiamo sempre chiamato “fettina impanata” quella che oggi impropriamente è più conosciuta come “cotoletta alla milanese”. La mia [...]
Giuliana P: posso chiederti una cosa, se uno dei pochi media che ancora non ha parlato dell'Expo 2015, come mai?Si puoi chiederlo senza problemi, la risposta è semplice non ci sono stato, non [...]