A gentile richiesta (per Lisa) … senza foto, perchè quest’anno non l’ho ancora preparata e quella dell’anno scorso è finita da tempo !!! Ingredienti 1 [...]
Caro Alessandro, si sa, un Ministro sempre ha molti inviti. Mai come quest’anno tanti dalle località che ospitano un Palio. Dopo l’invito della contradaiola della Chiocciola, ecco [...]
Dall’Abruzzo con furore Parmigiana estiva con pesto gentile Ingredienti: - melanzane - pomodori maturi bio Melampo - mozzarella di Campofelice - uova bio Melampo - parmigiano Reggiano - [...]
Lui è Annibale Mastroddi, macellaio in Roma.Il suo negozio, in via Ripetta, a pochi passi da Piazza del Popolo, ha una porta di ingresso centenaria così come il bellissimo bancone in marmo.Qui [...]
C’è la faccenda della Secchia Rapita, e del poeta che ne cantò le gesta: per la verità una delle più estenuanti letture che si possa infliggere ad uno studente di liceo, il Tassoni. E [...]
PERUGIA - Aveva ragione Baudelaire a scrivere nel Poison che "il vino sa rivestire la più sordida stamberga di un lusso miracoloso". Ieri sera sono stato Al Massiano a Perugia, in via [...]
Per gentile concessione della direzione del Tirreno, rilanciamo l’intervista a Enzo Vizzari, responsabile Guide Espresso, pubblicata oggi sul quotidiano toscano diretto da Roberto [...]
Alle 7 del mattino - il fuso colpisce ancora e le 9 ore di differenza si sentono - dunque, alle 7 già sveglio come un grillo guardo dalla finestra come sarà la giornata.Nuvole e sole e i [...]
VALLESACCARDA - Cena all'Oasis di Vallesaccarda qualche sera fa, ristorante di punta del Beneventano consigliatomi dai colleghi campani. In mezzo alla semplicita' della provincia [...]
Paesaggi mozzafiato tra le colline sopra Dogliani, porta delle Langhe. Il terreno è ancora aspro, non del tutto antropizzato e vitato ognidove, con noccioli, boschi, semenzai. Giunti fin sotto [...]
C'era un gioco morettiano su ciò che è di destra e di sinistra, categorie ormai evaporate, come la nostra storia politica recente dimostra.Applicando a questo viaggio le vecchie categorie [...]
Recentemente un articolo di Repubblica, sul declino del latin lover italiano, ha segnalato come le donne straniere snobbino l'uomo italiano, ritenuto troppo piagnone, toppo dedito alla cura del [...]
Il vitigno Durella, insieme a Vespaiola e Garganega si sta rivelando, per quanto riguarda il Veneto, autentico apripista del consumo di vino ottenuto con vitigni autoctoni vinificati in [...]
E' stato siglato il 20 luglio scorso ad Alessandria il primo accordo di filiera sulla fornitura di nocciole. Al tavolo con Coldiretti la nota azienda dolciaria Novi, Elah, Dufour.Si tratta di un [...]
Io stravedo per i dolci al caffè, mi piacciono troppo! Tempo fa ho realizzato questa torta...in seguito l'ho rieseguita apportando piccole modifiche, la ricetta l'ho presa da quì. Io ho [...]
E’ una di quelle decisioni difficili da prendere: gettarsi dalla finestra del primo piano o trovare un motivo per trovarsi ad Acconia di Curinga, in provincia di Catanzaro. Una landa di [...]
Ci sono tanti posti remoti e inaccessibili in Toscana e questo una ventina di anni fa doveva esserlo in maniera sublime, al limite dell’incoscienza lo sperare di vederci un futuro da casa. [...]
Il riflesso per cui gli animalisti sono dei rompipalle e i pensieri che fanno elucubrazioni degne di Hezbollah, giacché mi impediscono di mangiare cadaveri e poi di andare beatamente a Riccione [...]
Arriva un momento della vita di un appassionato in cui affiora la destabilizzante domanda: ed ora che bevo? Ciò che mi piace o tutto ciò che è nuovo o mi si propone come tale? Devo essere [...]
Estate, tempo di bilanci e propositi e soprattutto tempo di studio…per ogni sommelier italiano almeno un pensiero è d’obbligo a quel concorso che ci ha fatto sognare e continua a [...]
e quanno a grilli, recita un vecchio e dimenticato proverbio romanesco. A significare la variabilità delle cose umane. Esprime bene anche l’andamento delle cose vinesche, ovviamente. Chi ha [...]
Da I piatti de LA GAIA MENSA. Concorso letterario Villa Petriolo 2010A distanza di un mese dalla cerimonia di premiazione del quarto concorso letterario di Villa Petriolo "La gaia mensa. Di vino [...]
La bottiglia è brutta, il tappo è di silicone.Il colore è bello, paglierino cristallino con riflessi verdi.Dà sul verde anche il naso, penetrante di menta, limoni buccia e foglie, glicine e [...]
Jasmin, gelsomino. Ma anche un nome dal sapore orientale, ricorrente nelle favole con califfi, sultani e principesse: ripescato da Disney per la sua versione di Aladino, non ti stupirebbe [...]
Trento Brut Metodo Classico Cuvée 28 Rotari Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%) Buono il perlage. Profumi delicati, intensità e persistenza nei valori medi. Timbrica minerale, [...]