Il baccalà alla vicentina è il piatto tipico della mia città, ma è un piatto che fa un lungo viaggio attraverso l’Europa prima di arrivare nelle nostre tavole. Lo chiamiamo [...]
Anche la 55ª edizione di “Majano Festival” - 2015 - si è conclusa con la 3a serata “VINO, CIBO E….MUSICA” una degustazione di bollicine metodo classico, tutte esclusivamente made [...]
Mentre gli chef brasiliani all’estero si dannano per far conoscere i raffinati piatti verde-oro, i gringo in visita nel País tropical sono affascinati dalle churrascaria. Quanto la [...]
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto è stato un palcoscenico d’eccezionale soavità per presentare le nuove cuvée di Perrier Jouet. E per ribadire che non si può conoscere lo stile [...]
Dopo un’estate che mi ha prosciugato l’anima, finalmente un settembre leggero e ventoso che porta profumi da ogni dove: erba medica, mirto, uva fragolina, e di salmastro, il mio [...]
La tipicità è del territorio, la qualità è dell’uomo. L’abbiamo sentito ripetere tantissimo, ma a volte ci scordiamo chi l’ha detto per primo. La famiglia Drouhin inizia la [...]
Simbolo della tradizione culinaria Milanese e dell’arte gastronomica italiana all’estero, il Risotto alla Milanese ha una storia ricca di leggendari aneddoti. Non li conoscete? Allora non [...]
Degustazione > Buranco Azienda AgricolaVitigni: Bosco, Vermentino e Albarola Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 03/14 - Bottiglie prodotte: 2.653 - Prezzo sorgente € 35,00 [...]
Settembre è il mese della ripartenza: è un po' come gennaio, segna un nuovo inizio. Dopo le vacanze - con augurio che le abbiate fatte - si è pieni di energie da spendere in nuove [...]
Per tutti i grandi bambini e i bambini golosi e con un bacio alla musa ispiratrice Lali Ingredienti: 100 gr di Bocconcini di soia da rinvenire 1/2 bicchiere di Marsala o porto 1/2 Zucchina 1 [...]
Lo stillicidio è appena iniziato ma non c’è né ci sarà pace per i cacciatori di click. Ecco I 18 Tre Bicchieri del Brunello di Montalcino (ehi, mancano i due 100/100 Parker?) e pure [...]
Cio' che mi segue da sempre ovunque io mi trasferisca a lavorare è la traccia olfattiva della mia terra.Profonda ed assoluta.E' più di un tatuaggio. Non ci si sbaglia.Ed e' il profumo [...]
Stuzzicanti e saporiti, ideali per i vostri aperitivi!! Ci regalano tanto sapore e dei bei colori che rallegreranno le vostre tavole!Potreste servirli anche sopra crostini di pane abbrustolito [...]
La sagra del peperone di Carmagnola è uno degli eventi a livello nazionale più seguiti, il peperò giallo verde e rosso vengono onorati con dieci giorni di festa.Non solo peperone ma anche [...]
Continua a fare caldo ma al mattino presto l'aria e bella frizzantina. Alle sei apro le finestre, faccio entrare l'aria fredda e intanto impasto e inforno; che bello farlo con queste [...]
Accessori da tavola trasparenti, per adattarsi a qualsiasi altro colore presente sui piatti, bicchieri o tovaglie? La linea Glamour di Bugatti propone il macina sale e pepe, caratterizzato [...]
10-11 ottobre 2015, Nuova edizione a Cles NOVITÀ: MELE “TEATRALIZZATE” ANCHE SULLA FERROVIA ELETTRICA TRENTO-MALÉ CON LA COMPAGNIA DI TEATRO SOSTENIBILE KOINÈ NOVITÀ: IL FIELD FOOD [...]
A Genova pare che il moto perpetuo venga descritto, in maniera appropriata, attraverso la raffigurazione di un genovese che rincorre uno scozzese che gli deve dei soldi. Ho sempre pensato che i [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostata di uva fragola soffice e semplice da fare! Pensando all’uva fragola che si trova in questo periodo nelle vigne, in campagna ho [...]
La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia, ma è anche la più vasta e la più ricca per la varietà dei vitigni e per la diversità degli stili [...]
In uno show cooking dedicato agli spettatori del festival, la fondatrice del blog Giallo Zafferano realizzerà le sue appetitose ricette Sabato 12 settembre a Villa Capra Puglisi (Vicenza). Al [...]
Ebbene sì, il mio succo di mandarino era in freezer, congelato alla fine dell'inverno scorso.Quindi se non potete trovarne di fresco vi consiglio di fare la stessa cosa, sempre ammesso che [...]
Mele gala nuovo raccolto e zafferano per un delicato risotto diverso e davvero piacevole…. Ingredienti: (2 persone) 160 gr. di riso carnaroli una mela gala mezzo scalogno q.b. di olio [...]
Caldo poi freddo, pioggia e di nuovo 30°C e sole ... non è aprile, è questa fine di agosto, un po' pazza, ma che finalmente ci riconsente di gustare il frutto delle nostre fatiche in cucina. [...]
Peperonata. E’ uno dei piatti estivi che preferisco e mi piace prepararla in tanti modi diversi anche con aggiunta di altri ingredienti (peperonata di casa mia, ratatouille, con [...]