Tutti aspettano l’estate, e fin qui ci siamo. I motivi sono diversi: dalla vacanza sulle spiagge dorate a quella in alta quota, con rinfrescanti pic-nic annessi. Ma per pochi eletti [...]
Vale più un bicchiere de Frascati, che tutta l’acqua der Tevere, recita un proverbio capitolino. O meglio recitava, visto che oggi, purtroppo, alla denominazione Frascati non è sempre facile [...]
Che cos’è il Lido 84? Di certo molto più che un grande ristorante, il che non è affatto cosa da poco. In quell’angolino riservato sulla sponda bresciana del lago di Garda, Riccardo [...]
Prendi un pacco di pasta. Aprilo e versa il contenuto sul tavolo. Guarda bene, davanti a te hai una tela bianca da dipingere. I tuoi pennelli saranno il coltello, il tagliere, le pentole. I [...]
Bello sentire il profumo di pane in casa, ma anche sentire il buon gusto. Questi filoni di pane li ho arricchiti con un pò di crusca bio e ci ha dato la gioia di mangiarli fin dal mattino con [...]
Il gorgonzola è un prodotto D.O.P. che testimonia l’eccellenza gastronomica italiana, apprezzata in tutto il mondo. La qualità e l’autenticità del GORGONZOLA, inserito nella [...]
L’Italia è il paese con la più grande varietà di vitigni. Tra i 517 attualmente ammessi al commercio, c’è anche il Riesling, o più precisamente, i Riesling. Perché in realtà nel [...]
Intrecciare i fili del tempo per intravedere il futuro è uno dei metodi di lavoro possibili quando si ha a che fare con lo Champagne, una tipologia di vino dove la variabile tempo influisce in [...]
Oggi vi lascio una ricetta siciliana davvero particolare: lo sfincione bianco di Bagheria. Probabilmente molti di voi già conoscete lo sfincione palermitano , uno dei caratteristici esempi di [...]
Indice La tradizione legata al cibo è propria dei territori stessi e delle persone che vivono in quei luoghi. Con la globalizzazione e i viaggi, gli spazi si sono apparentemente [...]
Ingredienti :300 gr farina 00200 gr farina 0 per pizza325 gr di acqua tiepida4 gr lievito secco attivo2 cucchiaini sale1 cucchiaino zucchero2 cucchiai di olio + altro per soprarosmarino [...]
Mi sono resa conto, guardando il mio profilo Pinterest, di non aver inserito nel blog le due torte di compleanno fatte l'altra estate per i due nani grandi, poco prima del trasloco. Avevamo [...]
Prime Alture, il progetto familiare di Roberto Lechiancole nato poco più di dieci anni fa tra le prime colline di Casteggio, nel pavese, propone il nuovo Merlot Rosato. E’ un IGT [...]
“I Capatosta”, così hanno chiamato il proprio locale tre amici che nel 2007 hanno deciso di aprire un locale a Milano. Da uno solo in zona Naviglio Grande, i ristoranti diventano tre, con [...]
Sono un dolce perfetto in estate. Ma anche un’ottima merenda. Le fragole alla panna sono fresche e golose. Attenzione però: è bene tenere presenti alcuni accorgimenti, se no i [...]
Al Mercato dei Vignaioli Indipendenti grande pubblico e un tributo a Ermanno Olmi, cantore della viticoltura eroica Grande successo per la seconda edizione del Mercato FIVI a Roma di sabato 19 e [...]
L'articolo Piselli: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. 21I piselli sono, insieme ai fagioli, tra i legumi più consumati nella dieta mediterranea. [...]
La gemistà, in greco γεμιστά, si pronuncia iemistà, è forse il piatto che celebra, nel modo più trionfante, l'estate greca. Alla fine di una mattinata oziosa trascorsa [...]
Indice Ad una settimana dalla chiusura della 19esima edizione del Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, dopo il nostro doveroso giro di ispezione, non abbiamo dubbi [...]
Dove c’è un confine – vero, finto, percepito, disegnato – c’è sempre un po’ di magia. Per immaginare come sarà il futuro dell’Oltrepò Pavese bisogna [...]
INGREDIENTI : Farina 00 250 g - Farina Manitoba 250 g - zucchero semolato 150 g - latte 250 g - lievito secco 4 g ( oppure 10 g di lievito di birra ) - olio di semi di girasole [...]
Sembra che sta già arrivando il caldo anche se ci sono insieme delle piogge abbondante ma comunque sia, si inizia a svuotare delle buste di farina iniziate nella dispensa, come due buste [...]
Luca Ferraris titolare dell’azienda Ferraris agricola di Castagnole Monferrato, celebre per la produzione di Ruchè, si è visto assegnare il doppio riconoscimento Unesco: "Langhe-Roero e [...]
Anche quest’anno, per la nona volta, arriva Taste of Milano, da oggi a domenica, al The Mall in Porta Nuova. Gli chef presentano un menù di 4 portate; in ogni menù c’è un piatto [...]
Sabato 12 maggio 2018, dalle 11 alle 19:30, in occasione di Milano Food City 2018, arriva in Cascina Cuccagna una nuova speciale edizione del Il Mercato Agricolo della Cuccagna! Sarà [...]