Indice La Basilicata è una regione tutta da scoprire. La sua collocazione geografica ne fa territorio caratterizzato da una varietà paesaggistica invidiabile. Dai colli [...]
Jemma al salto con crucifere La storia millenaria del riso, che spazia dal ricordo dei canti delle mondine all’innovazione dei giorni nostri, riserva ancora delle sorprese! [...]
Lasciare interi 4 scampi, che vi serviranno per la guarnizione finale del piatto (rimuovere solo il budellino intestinale). Eliminare le antenne, le zampe e le chele degli altri scampi, quindi [...]
Vero che “a colazione si dovrebbe mangiare come Re, a pranzo come principi e a cena come poveri” ma saltare completamente la cena è tutt’altra cosa. Ebbene, è quanto prevede [...]
E così, commotis hospitibus viginti et adhuc pluribus, tutti complici e in attesa della festa a sorpresa, complici anche le laute vassoiate di salvia fritta, altri sfizi e una quaterna di tappi [...]
La torta 7 vasetti salata variante dell’omonima torta in versione dolce, è perfetta per un buffet, ottima come antipasto ,servita insieme a salumi , formaggi o verdure grigliate, si [...]
L’aragosta andrebbe assaggiata almeno due volte nella vita: una cucinata come si deve in un ristorante, e l’altra provando a cucinarla da sé a casa. E a questo proposito, ecco 5 [...]
Tortelli al grano saraceno con ricotta e formaggio di montagnaE' inutile dirlo, questo è il periodo della nostalgia della montagna e allora la combatto con gusti che me la ricordano.Il grano [...]
Una colazione ricca di fibre e con un buon contenuto proteico è alla base di una dieta sana dal momento che permette di cominciare al meglio la giornata, affrontando con la giusta dose di [...]
Uno dei piatti più conosciuti e famosi della tradizione campana sono gli spaghetti con le vongole, che a Napoli si chiamano per la precisione “a vongole”. Facilissimo da fare, strepitoso [...]
Eccoci arrivati al 2 dicembre con la rubrica L'Italia nel Piatto che prova a proporre qualche piatto a base di pesce in vista delle feste natalizie.Il tema del mese infatti è : Il pesce a [...]
Indice Con il nome galanga ci si riferisce generalmente a una tipologia di rizoma aromatico, in particolare, originario del Sud Est Asiatico, comunemente chiamato anche [...]
Se cercassimo di calcolare il numero di tutte le torte salate esistenti, in tutte le forme, dimensioni, varianti, non credo sarebbe proprio possibile. Possiamo solo proporci di assaggiarne il [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2020. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
È un’Emilia-Romagna diversa quella che si respira tra le mura sferzate di legno e pietra di Cucina Bacilieri. Una questione di stile, di affrontare la cucina contemporanea e quella [...]
Danno ai piatti un tocco unico. Ma molti in cucina non le usano perché fanno piangere, lasciano cattivo odore sulle mani, hanno un sapore troppo forte. A me in cucina piace aggiungere le [...]
A cavallo di un’epoca in cui l’umami per qualcuno rappresenta la quinta essenza del gusto e per qualcun altro un “oggetto non ben identificato”, il nostro club di provetti assaggiatori e [...]
Pizza con radicchio, gorgonzola e noci, pochi ingredienti per tanto gustoIl percorso ne La Cucina Autunnale & il Tè ha incuriosito e diciamola tutta ingolosito i miei amici, quelli che ogni [...]
I cappellacci di zucca è la tipica pasta ripiena di Ferrara. Il nome deriva dal cappello di paglia dei contadini Caplaz in dialetto in ferrarese.Il primo riferimento scritto è del 1584 nel [...]
La ricetta dei waffles con gamberi fritti e salsa teriyaki nasce dall’idea di un bel brunch sostanzioso, da gustare nel relax del weekend: dei soffici waffles salati alle zucchine con gamberi [...]
Trattoria Trippa è il ciclone di Milano che ha introdotto la “nuova vecchia cucina” nella sua forma migliore. La nostra recensione, aggiornata al 2019, di un posto che si candida de facto [...]
Gelato al cioccolato, io te l’ho rubato…non faceva così più o meno la canzone di Pupo?! E’ il caso di canticchiarla, pensando a questa storia dal sapore agrodolce e tutta all’italiana [...]
Adoro i broccoli, li preparo in centinaia di modi diversi, sicuramente avrai già provato i miei broccoli al gratin e tante altre ricette con i broccoli che negli anni ho proposto sul blog. Oggi [...]
Tagliatelle speck, zucca e stracchinoDire che questa è una ricetta svuota frigo non sarebbe vero, ma potrebbe esserlo.Io avevo un magnifico pezzo di speck in frigo e volevo valorizzarlo in un [...]
Indice Dalla mela di Biancaneve, alla pappa al pomodoro di Giamburrasca, alle triglie di Pinocchio, fino alle briciole di pane di Pollicino, la narrativa per l’infanzia è costellata di cibo [...]