Dove debutta “Il ristorante della settimana”, nuova serie dedicata ai ristoranti nel weekend di Dissapore? Siamo a Venezia. Alla nostra destra la Basilica di San Marco e il campanile, a [...]
Per le pizze di Franco Gallifuoco (qui e qui) in trasferta alla Gustarosso Academy si sono sfidate le condizioni atmosferiche che prevedevano nevicate e gelate, ma ne è [...]
A chi non piacerebbe abbattere con il cucchiaio quella montagnetta deliziosa che i francesi chiamano Croquembouche? A voialtri sì, allora siete appassionati di profiteroles, dolce capolavoro [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Sono pochi i prodotti industriali amati da tutti, anche da chi normalmente odia i prodotti industriali. Uno è la Nutella. Un altro sono indubbiamente le Pringles. Le Pringles, quelle classiche, [...]
Si è da poca conclusa a Torino la terza edizione del Festival del giornalismo alimentare, un momento di confronto tra chi si occupa a vari livelli di cibo e chi, come il nostro web magazine, ha [...]
Mariella Belloni Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea di vini firmata Cantina Valpantena (realtà da 50 milioni di ricavi operante in Valpolicella) rivolta all’Alta [...]
PASTA CON CARCIOFI E OLIVE FraGolosi.it. La pasta con carciofi e olive è un primo piatto saporito ed economico, nel complesso facile da realizzare. La parte più impegnativa [...]
Grazie a un recente provvedimento che proibisce questa pratica in Svizzera, si è acceso il dibattito sulle aragoste bollite vive. Secondo la tradizione gastronomica, questo procedimento sarebbe [...]
Raddoppiato in due anni il numero di bottiglie del Consorzio Vini Asolo Montello. Prosecco DOCG sempre più in linea con i gusti del mercato Il Consorzio Vini Asolo Montello festeggia un grande [...]
Signori, Champagne! L’inverno veneziano è rallegrato anche quest’anno da Bollicine in Villa, alla sua seconda edizione. Ancora una volta, in questa spumeggiante festa si potranno [...]
Il Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore brut ‘Fagher’ Le Colture è entrato nella selezione Wine by the Glass, comprendente 20 vini tutti italiani mentre la cantina conta ben 2000 [...]
La fotografia del mercato secondo i dati di Aries per Olio Capitale 2018. Produzione raddoppiata rispetto allo scorso anno. Quadro produttivo regionale molto disomogeneo. Calo [...]
Uno dei "pezzi" più buoni della rosticceria palermitana. La mattonella, a differenza degli altri "pezzi" aggiunge all'impasto lievitato, comune a tutti gli altri, una sfogliatura con burro, [...]
Non chiamateli tagliatelle. Sono pizzoccheri, da “piz”, pezzetto, oppure pinzare, pasta tipica della Valtellina che con le tagliatelle condivide in parte il formato, essendo più corti, più [...]
Per mesi Ferrero ha messo alla prova i Nutella Biscuits in una serie di supermercati in Lussemburgo e Germania, scelte come aree pilota. I test hanno dato ottimi riscontri, ci sono dunque buone [...]
Capesante o cappesante che vogliate chiamarle, e perfino coquille Sait-Jaques (grazie Dissapore che ci rendi eruditi in cultura generale), la versione gratinata è senza dubbio la più popolare [...]
L’uomo attraversa una Milano notturna infarinata da minuscole particelle d’acqua brillanti di luci elettriche. Guida distrattamente seguendo le indicazioni della ragazza chiusa nella [...]
Il vino italiano sta cambiando in maniera radicale la sua impostazione e il suo approccio alla vinificazione. Lasciando da parte le derive orange, anfore e macerazioni (che ne rappresentano uno [...]
Scottadito, alette, panini e insalate con crostini di pollo italiano al 100%, proposto in tagli e panature speciali da gustare nei CotòCorner all’angolo tra Via Bocconi e Viale Bach, in [...]
I nuovi sessantenni e settantenni d’Italia non si sentono anziani e non vedono ostacolati i propri progetti e le proprie aspettative. Ma per affrontare con successo l’avanzare dell’età è [...]
LA PIANTA DELLE BARBABIETOLE ROSSE: Le barbabietole rosse o comuni (Beta vulgaris), conosciute anche come barbabietole da orto, sono piante erbacee biennali. I suoi fusti possono raggiungere [...]
Negli ultimi mesi si è discusso molto a proposito del glifosato, l’erbicida più diffuso in agricoltura, sul quale pesano dubbi di cancerogenicità. La comunità scientifica, peraltro, non si [...]
Alle novità introdotte nella versione cartacea della Guida Oro I Vini di Veronelli 2018 si aggiunge un’applicazione per smartphone e tablet che rende ancora più piacevole consultarne i [...]
La focaccia di Recco va mangiata a Recco. Calda, fumante, appena sfornata. In piedi o al massimo su una panchina, con il formaggio che ti cola prima sulle mani e poi sulla giacca. Eh sì, [...]