I pici sono un tipo di pasta fatta a mano, simili agli spaghetti ma più larghi. Privi di uova erano la pasta “povera” di tutti i giorni delle campagne senesi, mentre la sfoglia con le uova [...]
Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]
Per 2 persone gamberoni e scampi (freschi o surgelati) 500 g1 totano (già pulito)1 cipolla di Tropea 1 carota1 cuore di sedano 1 pesca noce1 kiwi3 fragolequalche [...]
Eccoci.Oggi vi propongo una cosa veloce ma sfiziosissima.. Non e' mia l'idea ma bensi dell'amica Daniela del forum CI e tutte insieme abbiamo partecipato all'iniziativa della Melagranata quindi [...]
Aperitivi Piacentini: un percorso di degustazione che prenderà il via domenica 10 giugno 2012, per poi replicare l'8 luglio e il 12 agosto 2012.Un programma estivo all'insegna dei tesori [...]
...e dopo le nuvole d’olio dell’anno scorso quest’anno il nostro maestro Paolo Brunelli ci sorprenderà con un abbinamento salato e inedito. il gusto della mandorla della Val di Noto [...]
Davanti all’alba di tutti i colori completa di cupole scatta incontenibile la voglia di caffè. Non uno qualunque, penso a un caffè di Gianni Frasi, re dei torrefattori, ma preso subito, [...]
Sono tanti anni che giro per ristoranti e puntualmente mi trovo di fronte a contagi gastronomici singolari e a volte spiegabili, come la famosa guancia di vitello di un paio d’anni fa [...]
Questa volta Tyler ed io ci ritroviamo a Barcellona per seguire l'imminente apertura della gelateria di due nostri amici, Gocce di Latte, nella centralissima Plau del Palau. Quando arriviamo, la [...]
I cannelloni sono un classico della cucina italiana, io ho reinterpretato questa ricetta pensando ad una cenetta romantica. Volete stupire il vostro partner, questa è la ricetta [...]
Un percoso sulle vie etrusche del ferro che collegavano il Tirreno e l'Adriatico attraversando tra gli altri anche i Comuni delle Terre del Rinascimento. Il 4 giugno tappa a Montereggi, [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
Degustazioni e bottiglie delle Terre Alte in vendita a Palazzo Giriodi. L'inaugurazione sabato alle 11:00.. Nuove sezioni sul sito www.vinidimontagna.it realizzato dall'Uncem.Rari ed eroici. I [...]
Si scrive Schiava, si pronuncia joie de vivre perché non si tratta di solo vino - peraltro di estrema piacevolezza - ma di un nome che porta con sé immagini che parlano di estate, di prati e [...]
Finché è così duro dovrete avere un palato allenato, rimembrando un vecchio slogan, da uomo (o donna) che non deve chiedere mai. Altrimenti dategli un po’ di tempo, lasciatelo un po’ in [...]
L'11ª Mostra-mercato dei prodotti tipici della Provincia di Massa-Carrara, che si terrà a Fivizzano dall'1 al 3 giugno 2012, dedicherà grande spazio e attenzione ai territori 'fragili', come [...]
Ciao a tutti, in questi giorni a Milano è praticamente estate! Dicono che verrà a piovere ma nel frattempo mi godo il tanto atteso caldino corredato di cielo azzurro e pause pranzo al parco [...]
Si è concluso da poco il Firenze Gelato Festival 2012 (una delle più importanti manifestazioni dedicate al mondo del gelato aperta al pubblico) al quale ha partecipato anche la Gelateria Soban [...]
Inizio d'estate goloso e divertente nelle colline della Pedemontana dell'est veronese, dove si festeggia con sagre di antica tradizione la varietà di ciliegie più importante della zona, la [...]
Trovarlo è facile: sulla strada che porta a Castellina in Chianti, basta uscire a San Donato sulla Firenze SIena e la posizione è di quelle ideali per un produttore, considerando che [...]
Grande successo, al Ristorante Relais Ca' del Poggio, per l'incontro tra il famoso scrittore e il giornalista Bruno Pizzul. Un tavolino, un mazzo di carte, una bottiglia di vino e parole che [...]
Non chiacchiere, ma azioni tangibili: all'11ª Mostra-mercato dei prodotti tipici della Provincia di Massa-Carrara, dall'1 al 3 giugno 2012, i temi della solidarietà e dell'attenzione per [...]
VAL MARTELLO (BZ). Con il gelato, con la crema pasticcera, il cioccolato, la panna, un buon vino e anche con l’aceto balsamico… non c’è accostamento capace di far sfigurare la dolcezza e [...]
Con il mese di giugno inizia la distribuzione delle ciliegie tardive del Trentino coltivate dalle aziende agricole socie della cooperativa Sant’Orsola. Le ciliegie tardive del Trentino [...]
Troppo buone per non essere utilizzate ad ogni occasione. Ho assaggiato il risotto alle fragole per la prima volta diverso tempo fa in un ristorante del centro a Roma. Sinceramente non mi [...]