Venerdì 22 giugno 2018 torna la rassegna notturna della Breganze DOC con degustazioni e intrattenimento nelle cantine. Prevendite on line dal 6 giugno Appuntamento venerdì 22 giugno 2018 per [...]
L'Enoteca Bishoff propone il 28 marzo alle 20 una degustazione di vini Primosic di Oslavia assieme a Marko Primosic. In degustazione quattro vini Riserva: Ribolla di Oslavia [...]
Di Fabio Riccio, A volte, come sempre accade, le sorprese arrivano da dove meno te le aspetti. Chieti, anzi, Chieti scalo, “succursale” di servizio poco a valle dalla città di Chieti vera e [...]
Una semplice gara podistica? “Quattro Ville in Fiore” è molto di più! È un’occasione unica per immergersi nei colori, nei profumi e nella storia della Val di Non: un evento aperto a [...]
Raviolo aperto per tutti per il pranzo della domenica . Con due eccellenze , una brianzola e una umbra : zafferano padono : Prodotto in Brianza dall’azienda agricola Voglia di [...]
Tra le tipologie di vino più arcaiche, conservative e tradizionali che si possano concepire, il Porto con l’intera Valle del Douro è da tempo impegnato in una modernizzazione della [...]
di Federica Gatto Se negli anni la Valle dell’Irno è stata catalogata come luogo di nessuno, terra di mezzo tra Salerno ed Avellino, zona di passaggio per le principali zone [...]
Scorrazzando in lungo e in largo per l’Italia enologica, molto spesso, si viene colti da stupore e meraviglia (cit. Alberto Angela). Ci sono luoghi in cui la viticoltura non è stata [...]
Nonostante il vino fosse il protagonista dell’atteso evento “300% Wine Experience 2018” organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier (www.aisveneto.it), ci sono state [...]
In quel tempo correvo decinaia di migliaia di kilometri su e giù per le terre itale, e – seppur di rado – puntavo a nord, e addirittura a nord ovest. E strappavo minuti [...]
Benvenuti nel regno della biodiversità. Non è un’utopia possibile, ma una realtà fatta di persone in carne e ossa, come lo scienziato Gaetano La Placa e i tre agronomi Vittorio Lipuma, [...]
Virgilio Pronzati Annunciato il programma de La Dolce Valle: 23, 24, 25 marzo, un week end denso di incontri, laboratori e degustazioni, per grandi e piccini Alba e Asti per la prima [...]
Ecco a voi una nuova ricetta per la rubrica: Il dolce di oggi è: MONT BLANC Un po’ di storia… Mont Blanc è un dolce tipicamente invernale, da preparare preferibilmente solo con [...]
In occasione di Vinexpo New York, manifestazione tenuta lo scorso 5 e 6 marzo presso il Jacob K. Javits Convention Center, ho avuto l’onore di prendere parte ad una interessantissima [...]
Ci sono posticini del cuore, in cui sentirsi a casa. In cui si viene accolti con affetto oppure con discrezione, a seconda di come ti senti, di come ti va. Ho la fortuna di averne uno sotto [...]
Parte ad aprile Vinix Tour, un giro d’Italia in 20 tappe che presenterà l’innovativo sistema di acquisto di vini, birre e cose buone in gruppo con gli amici in tutte le regioni italiane. Un [...]
Vi potrei annoiare a lungo parlando di terroir e cultivar autoctone, di come l’olio sia ormai una ricchezza universalmente riconosciuta per la Sicilia, dei numerosi premi ricevuti dagli [...]
di Marco Galetti Ottocento ettari di brughiere, aree agricole, risorgive, fontanili, alberi da frutto autoctoni e una foresta incontaminata, un contesto ambientale unico nel Parco lombardo della [...]
Si chiama Bellifolli ed è il nuovo progetto di Valle Dell’Acate, azienda siciliana da sei generazioni nel mondo del vino Una linea di vini brillanti nata da una riflessione fatta in seguito [...]
di Carlo Macchi Quando in una zona di montagna, a più di 700 metri, trovi un vino caldo e potente come un sole estivo, profumato come un aranceto siciliano, morbido e suadente come…(CENSURA), [...]
Seguendo il mio giro virtuale per il mondo, alla ricerca di vini nuovi ed interessanti, questa volta approdo in Brasile, dove nonostante tutte le perplessità del caso, si producono ottimi [...]
Mariella Belloni Al Seehof Nature Retreat****s di Naz (BZ), dal 22 al 26 aprile 2018, il “Winesafari” porta alla scoperta dei migliori piccoli produttori di vino della Valle [...]
DiVinNosiola, quando il vino si fa santo, è una collaudata manifestazione con cui il Trentino festeggia la primavera e la nuova stagione agricola celebrando due dei suoi prodotti enologici più [...]
Per le pizze di Franco Gallifuoco (qui e qui) in trasferta alla Gustarosso Academy si sono sfidate le condizioni atmosferiche che prevedevano nevicate e gelate, ma ne è [...]
Oltre 100 figuranti e una croce pesantissima: così la Passione di Oliveto Sabino andrà magicamente in scena sabato 24 marzo. Ma non è tutto: il visitatore potrà degustare la cicerchia [...]